La quiche viola del Tirolese è un secondo piatto molto gustoso e colorato. Il colore viola viene regalato dallo splendido e benefico cavolo cappuccio viola, i wurstel e lo speck donano uno [...]
Dall'Islanda, oltre che a tanti ricordi, ho portato anche un bel po' di ricordini gastronomici, nonostante il mio zaino da giovane escursionista inerba - ovvero stracolmo di cose inutili- non me [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe [...]
Quanto è bello in estate farsi una bella passeggiata godendosi un tramonto in riva la mare e poi farsi coccolare per cena in un grazioso ristorante! Qualche giorno fa è esattamente [...]
L'avocado scientificamente chiamato "persea americana" è originario di una vasta zona che va dal Messico al Guatemala.Gli Aztechi lo consideravano un afrodisiaco e gli diedero il nome [...]
Delizie dell’orto saltate in padella o cotte alla griglia.. l’importante è che siano sfiziose e alla portata di tutti. Scopri le cinque ricette del giorno a base di verdure! [...]
Napoli riconquista dopo 8 anni il titolo iridato nel Campionato Mondiale del Pizzaiuolo. Il 12mo Trofeo Caputo Pizza STG, ovvero il massimo riconoscimento per la pizza napoletana è stato [...]
Il Consorzio dei vini dell’Alto Adige è, storicamente, tra i primi a pubblicare i Tre Bicchieri del Gambero Rosso ottenuti dai suoi soci. Il 2014 non fa eccezione, per cui eccovi [...]
Ecco l'elenco dei 3 bicchieri per l'Alto Adige:A. A. Cabernet Sauvignon Lafòa ’10 Cantina Produttori ColterenzioA. A. Gewürztraminer Crescendo Aureus ’12 Tenuta RitterhofA. A. [...]
foto 03 foto 02 foto 01
Buongiorno carissimi lettori e lettrici come ogni inizio del mese attendevo anche questo mese con ansia la fantastica nonabox,non vedevo l'ora di vedere quali fantastici prodotti fossero strati [...]
Fish and chips gourmet è il nome che ho voluto dare a questo piatto, una rivisitazione della tipica frittura di pesce accompagnata dalle papatine fritte. Il mio FISH AND CHIPS invece ha [...]
Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il [...]
Ormai possiamo dire che ci siamo, quasi. Manca meno di un mese per quello che si preannuncia un evento carico di aspettative, Sapori d’Autunno al Cason, edizione 2013 ed i posti disponibili [...]
MENU pour ENFANTS vers 1900 POTAGES Consommé aux Cheveux d'Ange. Velouté Reine des Fées POISSON Ondines aux Crevettes roses RELEVÉS Mignonettes d'Agneau de lait Mousseline [...]
Prima di parlare del pan con tomate, ho una domanda. Conoscete Cadaques? Non è “la Portofino di Spagna” e nemmeno “la saint Tropez” della costa Brava. Cadaques è [...]
La chiamano wedding, l’arte di programmare al meglio il matrimonio, dal planner – consulente alla boutique. Ci sta dietro calendario, abiti, ricevimento e, ovviamente, cibo. Ne [...]
“La Germania vota bianco!”. Sbaglia chi pensa allo slogan di una campagna elettorale. Siamo invece nello spot che Ferrero ha consegnato agli annali della pubblicità per le accuse [...]
Settimana polemica e litigarella dove il cibo tiene banco. Per chi ha esaurito il bonus relax come per chi si connette da lontano abbiamo seguito la cronaca del cibo. Tacendo, per quieto [...]
Ormai possiamo dire che ci siamo, quasi. Manca meno di un mese per quello che si preannuncia un evento carico di aspettative, Sapori d’Autunno al Cason, edizione 2013 ed i posti disponibili [...]
Queste tortillas sono una delle cose più facili, veloci, gustose e pratiche che si possano preparare per un aperitivo, un buffet o per un pic-nic. Lascio veloce, veloce la ricetta che poi [...]
Questo non è un evento per tutti. Non è per chi non ama il mare o nuotare o immergersi e vedere tanti pesci. Non è per chi [...]
Lontana dalla mia cucina e dai miei pasticci per troppi giorni, non vedevo l’ora di ricominciare Corro a vedere nel gruppo di Paoletta cosa han fatto di buono durante la mia assenza e [...]
Questi pomodori li cucinava sempre la mia nonna, quando in estate il sabato sera si faceva la brace e riuniva a casa sua le 4 figlie con le rispettive famiglie, per noi nipoti era una gran festa [...]
Sulla spiaggia il silenzio è irreale. Carico di attesa. Difatti, mentre i primi raggi del mattino illuminano pigramente il mare, dalle acque emerge Chef Rubio. Moderno sirenetto. Uno che pure [...]