Il salmone è uno di quegli ingredienti coun cui ho un rapporto un po' contrastante, che allo stesso tempo amo e odio. Mi piace il sapore, il gusto e anche il colore rosato (anche gli occhi [...]
Torteggio sempre per gli amici... e per la nipotina di Giovanna... non potevo tirarmi indietro ;-) anche perché Giovanna e Giuseppe sono vegani e raramente mangiano torte di pasticceria, [...]
I formaggi rappresentano nel campo alimentare quanto di più simile all’idea di terroir si possa immaginare. I pascoli, e determinati capi di bestiame, sono capace di dare tonalità e [...]
Di tutte le ottime cene che di solito fanno parte di #Mirrorslurp questa ultima mi ha davvero conquistato, vuoi per l'atmosfera particolare legata ai giovani designer presenti che hanno [...]
Sì, lo so - lo sappiamo - siamo in ritardo. Ma il congresso è stato pesante ogni oltre aspettativa - l'alluvione è stato un duro colpo: chi era venuto in macchina ha avuto seri problemi [...]
Bologna, 8 anni dopo la laurea, scintilla delle stesse cose che a suo tempo non vedevo. Il turismo che cresce in doppia cifra l’ho invece intuito subito, schivandone le tentazioni lungo il [...]
Degustazione > Adriano Marco E Vittorio Azienda AghricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 11335 - Fascetta Docg AAB 09549203 - Bottiglie prodotte: 20.000 - [...]
Ogni fiore, un colore, una dolce sensazione
Me ne sono innamorata a prima vista. Sarà il nome, sarà il colore, sarà che ogni settimana preparo una torta da colazione, ma quando ho visto questa ne sono rimasta affascinata. Per la sua [...]
Il risotto al ragù d’anatra è una classica ricetta che ci arriva dall’Emilia Romagna e, in particolare, dalle Valli di Comaccio, dove è un primo piatto davvero molto noto e [...]
"Ma il vento.Sempre quel vento.Sta soffiando adesso,in realta';forma piccole increspature luminose sulla superficie della Tannes,dove lanterne di carta sono appese alle barche e dondolano lungo [...]
Linea d'Ombra presenta in questi giorni la grande mostra che si inaugurerà il 26 0ottobre a Verona al Palazzo della Gran Guardia e che sarà aperta fino al 9 febbraio per poi [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Non è direttamente collegato al titolo del mio blog, ma a quale sommelier non piace mangiare bene? Ecco i Ristoranti d'Italia 2014 de l'Espresso:TRE CAPPELLIPUNTI 19,75Osteria [...]
2700 tra ristoranti e trattorie. Sono i numeri della guida I ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso, la seconda guida in ordine cronologico ad uscire in edicola (dopo la guida del [...]
In questi ultimi tre mesi dell’anno il quadrilatero Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena, come anche il suo ulteriore entroterra, raccoglie diversi appuntamenti eno-gastronomici. E il panorama si [...]
Premetto che non ho mai assaggiato la versione crudele di questo piatto, ma mi piace molto il pepe, che sia nero, bianco, rosa o verde, quindi ho deciso di veganizzare questa ricetta che ho [...]
Autunno, giornate grigie dall'atmosfera un po' retro'.....stare in casa con un golfino che ti regala tepore, in pantofole dopo tanto tempo, ri-assaporando il piacere del tempo da [...]
Sopra la mia testa arriva un piccolo rumore cigolante.E' l'insegna di legno che sormonta la porta del negozio,fissata al muro con una staffa.La sua voce e' sommessa,ma insistente,la voce di un [...]
E’ stata un’esperienza davvero divertente! Circa 60 ospiti nell’arco di tre appuntamenti, dalla mattina al tardo pomeriggio. Il luogo deputato agli incontri era DolceCasa [...]
E' un momento strano quello che sto vivendo un queste settimane, non saprei spiegarlo diversamente. Le mie emozioni virano dall'eccitazione alla paura molto repentinamente durante le mie [...]
Degustazione > Durin Azienda AgricolaVitigni: Rossese e Granaccia - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 2 SP11/1 - Bottiglie prodotte: 3.406 - Bottiglia N° 2.342 - [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
Sformato di patate e radicchio con crudo di Modena, crema di piselli e fichi al forno Adoro il prosciutto crudo, è uno dei salumi che preferisco in assoluto. Buonissimo da solo, è ottimo [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei defunti. Oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]