La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
Nel panorama dei prodotti cosiddetti a marchio c’è un’anomalia: dei 41 salumi italiani tutelati dalla Dop o dall’Igp nessuno è campano. A scorrere l’elenco ci sono, ad [...]
Buongiorno... e per concludere in bellezza questo week-end.. che porta via con sé le festività natalizie.. copiando un'idea di Chiara.. ho pensato di farvi vedere quali sono stati i post [...]
Rotoli di pizza con salumi e formaggiUno snack rustico niente male.Avete mai assaggiato il panino napoletano?Se la risposta è no, vi consiglio di assaggiarlo, se vi trovate di passaggio a [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
La catalogna ... che da piccoli ci fa storcere il nasino, grande regina dei piatti invernali da grandi!Si, un gusto da grandi perchè ci si abitua all'amaricante ...si capisce che "fa bene" alla [...]
In provincia di Brescia si trova un anfiteatro naturale unico posto tra le colline e il Lago d'Iseo: è la Franciacorta, un territorio conosciuto per il suo meraviglioso vino, ma pieno di altre [...]
Ricordate la campagna pro-fermento di qualche post fa? Il famoso workshop sulla fermentazione si è concluso con l’assaggio del kefir, un alimento semi liquido derivato dalla digestione [...]
babà rustico napoletano By Giovanna Bianco 20 Dicembre 2016 [...]
Parliamo ancora di pubblicità dopo Ferrero al centro dell'attenzione e delle polemiche è la pubblicità del Panettone Motta.La polemica è partita dal malumore generato nella comunità vegana [...]
Come ogni anno ormai da ben 4 la domenica che precede il Natale ci facciamo gli auguri condominiali.Tutto è nato durante una riunione per decidere delle spese importanti. Il carico [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La versione salata del tradizionale dolce omonimo ormai immancabile protagonista delle tavole natalizie. E’ un antipasto molto ricco e di [...]
La storia della Macelleria e Salumificio Mio inizia alla fine del 1800 per opera di Mio Sante che assieme al figlio Ettore , ha maturato una lunga esperienza nel campo del commercio del bestiame [...]
[introduzione] Il salame al cioccolato con il latte condensato è una variante di un dolce famoso, a base di cacao e biscotti secchi, e amato da tutti, ma soprattutto piace ai bambini, che possono…
Preparata per pranzo e subito postata,la frittata di cavolfiorearricchita con formaggio e salame,una vera semplice bontà!Ingredienti:mezzo cavolfiore3-4 uova50 g di salame stagionato70 g di [...]
Quando pubblico un nuovo post di solito è perché ho cucinato o ricucinato qualcosa che amo.Stavolta devo ringraziare chi ha partecipato al mio corso "A pranzo da nonna", dove ci siamo [...]
cheesecake e soluzioni di #gardenDesignByiDsegniChi mi segue su facebook lo saprà già, la settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare come coprotagonista insieme a Giulia, ad uno dei [...]
1 dicembre! Il Natale si avvicina e con esso anche la ricerca dei regali da mettere sotto l'albero.Avete già deciso cosa regalare ai vostri cari o siete ancora nel turbine di [...]
Buongiorno a tutti! Come vedete anche questa settimana la programmazione è un po' sballata e si comincia dal dolce, ma noi, che siamo istintivi e poco avvezzi a schemi e regole rigide, ce ne [...]
spaghetti alla chitarra Verrigni con sugo alle pallottine alla teramana cucinati da Marco RicciAlcuni odori restano nella memoria, sono quelli che ti invadono nel profondo fino a percepirne il [...]
ΚΑΡΙΟΚΕΣΚαριόκες! Από τα πιό αγαπημένα κεράσματα των παδικών μας χρόνων! Ημασταν ικανοί να καθήσουμε να [...]
Anche se il nome potrebbe trarre in inganno (Falso Magro), in realtà si tratta di un piatto assai ricco a base di carne bovina imbottita con uova sode, formaggi, salumi e quant'altro la [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Tra gli stimoli piu` grandi dell`essere un foodblogger vi e` la possibilita` di conoscere persone e aziende, animate da uno spirito, un`amore e una passione unica che, diversamente in altri [...]