Sabato 29 ottobre scorso è stata per me una giornata un po’ speciale: sono stata al Salumificio La Rocca di Castell’Arquato a ritirare il premio del contest a cui ho partecipato [...]
Reggio ha una provincia oblunga, come la sua parlata. Il nome è lungo e la parlata languida, e nei discorsi degli indigeni diventa ineluttabilmente Reggemiglia. Allo stesso modo in cui è [...]
[...]
Scoprire un territorio grazie ai suoi inconfondibili sapori è un bel modo di sperimentare nuovi gusti e di conoscere da vicino le sue tradizioni più radicate e nascoste! Considerando che [...]
Entriamo nel vivo dell’autunno con l’intensificarsi del freddo e le giornate di pioggia battente che fanno venire voglia di rintanarsi in casa davanti al camino e una cioccolata calda. Ma [...]
I crostini di fegatini sono un classico antipasto toscano e fanno parte, insieme ai salumi (salame, finocchiona, prosciutto crudo) e al formaggio (pecorino senese) dell’antipasto toscano [...]
Dopo tanto tempo ritorno al mio blog con una ricetta semplice semplice... verdure gratinate.Un piatto da riprovare anche con altre verdure.Ingredienti:1 Kg zucchine piccole1/2 kg zucca1/2 kg [...]
Ciambella al cioccolato, miele, noci e albumi (di riciclo)Ormai sempre di più si sente parlare da noi delle ricette del riciclo. In un modo o altro c'è sempre qualcosa da riciclare. Questa [...]
Quando il tuo figliolo arriva da te in cucina tutto serio con in mano un lenzuolo pulito e stirato. "Mamma questo va bene per il mio letto?" "Sì certo! ma ti stai cambiando le lenzuola?" "... [...]
Oggi la nostra cara amica Gallinella ci propone un’idea davvero particolare… Secondo me molto divertente…. Ha realizzato il classico impasto del Salame di Cioccolato [...]
Voluttuosa, di un colore rosso intenso dal fresco allo stagionato, oggi la carne di suino nero dei Nebrodi è considerata di gran pregio. Scegliete il menu degustazione del vostro ristorante [...]
Domenica 30 ottobre, dalle 10 alle 18, Morimondo, città slow e borgo tra i più belli d’Italia, riproporrà la Castagnata, l’appuntamento con la festa che celebra la castagna, il frutto [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Chi è Mario lo sanno bene i miei amici. Stiamo insieme da una decina d'anni e diciamo che la sua storia del rapporto con il vino potrei condensarla in un titolo: "Dal Tavenello al Sassicaia in [...]
Blatte. Escrementi di topo. Scarafaggi e insetti vari. E mica in cantina o nel cortile, no, ma nelle cucine, nei laboratori e nei retrobottega di alcuni dei locali e ristoranti più centrali [...]
L’edizione 2017 della Guida Michelin sarà presentata a Parma, per la prima volta. Non a caso, perchè Parma è il centro della Food Valley dell’Emilia Romagna, e martedì 15 [...]
Una volta si chiamava cucina fusion: due cucine diverse unite tra di loro per creare piatti nuovi, anche audaci, che potessero stuzzicare il palato e dare adito, per sovrappiù, a qualche [...]
[...]
EMOZIONI CON MARCO D'OGGIONO Ringraziamo ancora Barbara Frigerio di BFDivertirsiaifornelli! INGREDIENTI PER 10 MINI CHEESECAKES: Per la base: 120 gr di crackers o grissini 60 gr di [...]
Sabato 29 ottobre Domenica 30 ottobre Dalle ore 11.30 alle ore 23.00 L’autunno è arrivato invadendoci con i suoi colori e sapori. Per celebrarlo al meglio abbiamo deciso di [...]
Fruit24 è un progetto finanziato dall'Unione Europea con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero della Salute e di Apo Conerpo per diffondere [...]
Ingredienti: per 4 persone per la polenta: - gr. 300 di farina gialla - l. 1 d'acqua - sale q.b. per il ragù: - gr. 500 carne macinata - Kg. 1 passata di pomodoro - [...]
Salame al cioccolato con noci, uvetta e cocco, senza uovaAncora una volta i vari pachi di biscotti iniziati e che stavano lì che qualcuno li mangiasse, ma non si trovavano dei volontari, a [...]
Le mini-cheesecakes salate al profumo di il CARBONELLA sono una gustosa e insolita torta salata preparata con una base biscottata salata, crema di formaggio ai fichi con una fetta di Salame [...]
I Zaeti sono tra i biscotti più popolari della tradizione veneziana.Grazie a KitchenCri per la ricetta.Ingredienti per circa 30 biscotti:150 gr di burro ammorbidito100 gr di zucchero semolato60 [...]