Ingredienti per 4/6 persone: 200 gr biscotti secchi, 80 gr burro, 70 gr cacao amaro, 100 gr zucchero, 1 bicchierino di Marsala, 60 gr nocciole Sbriciolate 200 gr di biscotti secchi, a [...]
A Natale il farmers' market di Milano, in via Ripamonti 35, raddoppia. Tra aperture straordinarie, nuovi banchi e idee regalo, sono tante le iniziative pensate per rispondere alle esigenze dei [...]
Copio e incollo l'iniziativa che eataly ha organizzato con l'associazione Terra del Fuoco.Eataly insieme all’associazione Terra del Fuoco ha deciso di di realizzare una grande cena di [...]
Mettere la farina sulla spianatoia e fare la fonte, aggiungere un po' di sale, il tuorlo e le uova intere poi impastare con le amni fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.Coprire la [...]
Il contest si è concluso il 29 novembre, con un totale di 92 ricette! Alla festa non è mancato di sicuro il buon cibo, molte ricette sfiziose adatte ad un buffet, e vi ringrazio di [...]
La pasta al forno, un piatto ricco e gioioso, da portare in tavola il giorno di Natale. Questa è la ricetta delle nonne, quando la pasta al forno si preparava con gli avanzi e ogni volta [...]
Un gradito ritorno e una conferma: nella prima domenica di Dicembre il Farmers' Market della Certosa di Pavia si sposta nel piccolo borgo alle porte di Milano. Il prossimo 4 Dicembre [...]
Di solito quando si pensa al polpettone, viene in mente la classica ricetta della nonna, ricca e succulenta, una delizia per tutta la famiglia.Il polpettone di carne è un piatto completo e [...]
Perdonatemi la lunga assenza ma è un periodo davvero frenetico questo e ho pochissimo tempo per il blog e, devo ammettere, nemmeno molta voglia…chiedo venia! La ricetta che vi presento [...]
Lambrusco uno e trino ma non solo con Grasparossa Salamino e Sorbara a spartirsi il mercato e le preferenze dei consumatori ma in realtà sarebbe meglio di parlare di una serie di tipologie [...]
Buongiorno a tutti e buon lunedì, come state? noi sempre di corsa tra lavoro, casa, bimbo, cane e marito... ci vorrebbero giornate da 48 ore per fare tutto con calma...Oggi vi propongo un'idea [...]
Questo Carema si sposta di un qualcosa dalla rigorosa linea dei Produttori: passa in botte piccola, dopo la lunga permanenza in legno. Quattro anni, almeno, prima di arrivare sul mercato. Botte [...]
Pubblicato in: Aperitivo, Piatti Unici, Pizze e torte salate, Ricette FunghiConoscete la ricetta della pizza ricca al salame, prosciutto e funghi? In realtà questa pizza è composta anche da [...]
"Sotto le scale io spappolo i cervelli,/ dita come serpi e ragni fra i capelli!/ Questo è Halloween!/ Questo è Halloween!/ Halloween! Halloween! Halloween! Halloween!" da This is Halloween [...]
Gli amanti dell’insaccato che hanno provato a sbarcare negli States con qualche salame al seguito, potrebbero averlo appreso a loro spese: è vietato esportare salumi oltreoceano. Ad [...]
Muffin al doppio cioccolato © Workshop Food Photography Vog9Ciao a tutti! Sono reduce dalla bellissima esperienza di mercoledì sera al workshop di food photography organizzato da me e Paolo [...]
Sabato 26 e domenica 27 novembre torna la Mostra Mercato nazionale del Tartufo. Ultima chiamata per gli appassionati e i buongustai del tartufo.Domani e domenica torna a Valtopina, in provincia [...]
Laura del Blog Il Ristorante della mamma mi ha invitato a partecipare a questo simpatico gioco a cui aderisco volentieri. Grazie Laura……. Il gioco funziona così: ogni persona [...]
In fondo siamo persone dalla quotidianità normale. Un po’ meno, riconosciamolo, se mangiamo fuori. In questo caso diventiamo ipereattivi, senza eccezioni, neanche per gli indirizzi low [...]
Focaccia n.2: "la scacciata"Questa é una di quelle cose per cui potrei vendere l'anima al diavolo. Sono capace di mangiarne una teglia intera. E DA SOLA. Liberamente ispirata ad una [...]
scodellina Atmosfera Italiana, ciotola e piattino EcobioshoppingNon so a voi ma a me i lampi di genio vengono la notte, e talvolta trovo le idee talmente tanto geniali che sveglio [...]
Dove? A Napoli! Sì, ma a Napoli dove? A Forcella, dove! Sì, ma a Forcella dove? Questo potrebbe essere il surreale dialogo tra l’indigeno e il forestiero, aggrappato alla sua [...]
Comincio dall’ultimo viaggio. Il treno da Roma partiva prestissimo venerdì mattina, e alla stazione Termini c’erano solo desolati clochard, un freddo micidiale e Annalisa ed io [...]
Barbara Cannetti dedica al concorso letterario 2011 di Villa Petriolo “Wine on te road” il suo racconto “Il gioco dell’oca”. Buona lettura!Barbara è nata a Ferrara. Dopo la maturità [...]
Al solo nominarla, la farina di ceci, il pensiero corre subito verso paesi lontani: India, Pakistan, Bangladesh, Israele e ogni paese arabo che si rispetti.Qui, infatti, meglio identificata con [...]