Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
No. la V non sta per Valentina che è accidentalmente anche il mio nome. non preoccupatevi, non sono così autocelebrativa! XD oggi vi svelerò qualcosa del mio mondo, cosa che sono un [...]
Volete preparare un finger food salato semplicissimo ed ultra rapido? Come sempre un rotolo di pasta sfoglia può fare miracoli, se poi aggiungiamo una combinazione di sapori come salame e [...]
Nel piccolo paese di Pettegolandia non si parlava d'altro.Quella mezza bionda, rossa e mora dell'Annina.Quella che si era 'na gran brava ragazza ma dopo il quinto figlio "le si era allargato il [...]
L’occasione di preparare questo piatto è stata la visita a Bologna delle cucine della Camst, importante azienda che si occupa di ristorazione collettiva, per comunità, uffici, scuole, [...]
Non mi piace la parola. Non mi è mai piaciuta. Ma in questi mesi, mi rincorre. La vedo mescolarsi alla mia vita. Deviarla. Darle altri sensi. Aprire nuove vie.La fine di un'amicizia. La fine di [...]
Amo il pane di semola… fà parte della tradizione alimentare della mia terra, quando sono li non ne sento la mancanza perché tutti i fornai lo preparano regolarmente, anche più volte al [...]
Conosciuta anche come “ bottaggio di maiale , ragò , cazzola , cazoeula o cassoeula “ , la caseula è un’ antico e storico piatto invernale lombardo tradizionalmente preparato nei [...]
In questa guida dello street food italiano scopriremo 10 panini regionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Se non potete viaggiare per tutto lo Stivale, potrete preparare a casa questi [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
CARONSEI ΓΕΜΙΣΤΑ ΖΥΜΑΡΙΚΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΗ δεύτερη Κυριακή του Νοεμβρίου μας βρήκε και πάλι στις [...]
Oggi per la rubrica Quanti modi di fare e rifare ci troviamo nella cucina di Nadia a cucinare gli amati caronsei della Val Camonica, un posto incantato dove tutto è ancora genuino e [...]
L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
Se una rinomata marca che produce frutta secca ti contatta e ti nomina Top Blogger Ventura 2014 e ti invita per due giorni in una location super-lusso sul lago di Como dandoti anche la [...]
Cosa fare se a pranzo abbiamo sbagliato le dosi della pasta e ne è avanzata un po’ già cotta e già condita con il sugo? Niente paura perché non si butta via niente: la pasta al sugo [...]
Ricetta ideale per stupire i bambini piccoli....ed anche quelli grandi!!#topocioccolato#chocomousePiù che una ricetta, in questo post vi faccio vedere come comporre un topolino con l'impasto [...]
Si prepara di solito nelle festività ma è talmente buono che non guasta mai prepararlo anche durante l'annoIL NOME E' GIA' UN PROGRAMMA!Non tutti hanno mai gustato il salame di [...]
Ingredienti per la profiteroles: Per i bigné: 125 acqua 62 g burro 85 g farina 1 g sale 2 g lievito 3 uova Per la crema pasticcera: 1/2 litro di latte 100 g zucchero 4 rossi d’uovo 20 g [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]
POMODORI RIPIENI DI RISO E SALAMEAntipasto tipico delle Valli di Lanzo La ricetta dei pomodori ripieni di riso con salame è una delle specialità delle Valli di Lanzo in provincia di Torino. [...]
Ingredienti: per 4 persone. 200 g di anelletti 300 g di salsa di pomodoro 150 g di caciocavallo ragusano 1 melanzana media 1 cipolla media pangrattato olio extravergine [...]
"Anacoreti e cenobiti vivevano nell'astinenza, prendendo qualche cibo non prima che il sole fosse tramontato, e tutti i loro pasti si riducevano a puro pane con un po' di sale e d'issopo. Alcuni [...]
Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio [...]
VOL AU VENT AI FUNGHI E STICK DI MANDOLA CROCCANTEIngredienti2 rotoli di pasta sfoglia (circa 18 vol au vent )160 gr. di champignon mezzo litro di latte intero100 g di [...]
Ingredienti per la nduja. Per l’insaccato: 1 kg di carni scelte di suino grasse e magre (pancetta, lardo e guanciale), a seconda dei gusti da 150 a 250 g di peperoncino calabrese fresco, 50 g [...]