Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Godiamoci l’uva fragola, che ha una vita brevissima! Eh lo sappiamo, un vero peccato che questa varietà di uva – detta anche “uva americana” – duri solo poche [...]
Il villaggio del gusto, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, in collaborazione con i comuni ospitanti, questo fine settimana tornerà in Costa [...]
Pizza con burrata, melanzane e pomodori una delizia della nostra cucinaUn giugno allegro e soleggiato, io, mio marito e altre tre coppie di amici, una casa in Toscana e un mare [...]
Spuntare le melanzane, sciacquarle, asciugarle e pelarle a strisce alterne. Poi, tagliarle a dadini non troppo piccoli. Sistemarli a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale [...]
L'albergo , ristorante Bornass si trova ad Aviano , in via Monte Cavallo 120 , sulla strada per raggiungere Piancavallo . E' un locale tipico di montagna , immerso nei fiori , con [...]
Ha preso il via nel mese di agosto #FREISAFRIDAY, il nuovo progetto ideato dal Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese per promuovere i produttori consorziati e i tesori [...]
Questo fine settimana, a partire da venerdì 4 settembre, in Sila tra Camigliatello e Lorica ci sarà una serie di show cooking dedicati al mondo dei lievitati in chiave gourmet abbinati ai [...]
Da oggi non solo l’oro come pegno rotativo alle banche per avere un prestito: grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole anche vini, [...]
La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. Con questo articolo vi condurrò in Val di Cembra, un territorio speciale con [...]
Cinque tappe hanno caratterizzato “Gusto Italia in tour” in versione estiva, con l’obiettivo di portare piccole aziende, prodotti eccellenti ed artigiani direttamente a contatto con [...]
Dal 5 al 7 settembre 2020 Maniago è in festa con i suoi coltelli, simbolo di una sopraffina artigianalità, riconosciuta in tutto il mondo. Ma c'è un'altra regina della festa, la celebre [...]
I fagottini di bresaola sono un antipasto facilissimo da fare, possono essere preparati anche in anticipo e aggiunti al pane tostato solo al momento di servirli. Abbiamo deciso di presentare [...]
Tenute La Montina di Monicelli Brusati, storica azienda fra le più conosciute ed apprezzate, regala un settembre da segnare in agenda! Nei weekend del 12 -13 e 19 – 20 settembre, [...]
Da pizzofilo uno dei posti che più ho desiderato da lontano è I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta, che ho a lungo vissuto soltanto attraverso gli occhi e le foto porno dei contatti [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
Il melone è un frutto povero di calorie e ricco di sali minerali, perfetto per contrastare la spossatezza dovuta al caldo. La prima ricetta che viene in mente è quella con il prosciutto. [...]
“Abbiamo il vino della casa“. Ecco, direte voi, ma benedetto Vincenzo non ti è bastato pagare 28 € una bottiglia di vino della casa nella pizzeria ad Acciaroli? Allora te la [...]
Vi avevamo già presentato 5 alternative al pesto alla genovese ma non illudetevi che siano finite qui. Eh già perché quando ci si prende gusto con mortaio e pestello si tende a pestare tutto [...]
Il nome dell’asta parla da solo: “Enoteca Pinchiorri, the legendary cellar” (“La leggendaria cantina”). Impossibile smentirlo: sono alcuni dei vini più pregiati del mondo [...]
di Tiziano Terracciano Faeto è un borgo di poco più di 600 abitanti che sorge sul sub-appennino Dauno a circa 800 metri di altitudine. Siamo dunque in uno dei comuni più alti della Puglia ai [...]
Giovedì 27 Agosto alle ore 20 terzo e ultimo appuntamento con RipartiamoRosè, evento di narrazione e degustazione enogastronomica presso il ristorante Pane&Acqua Bistrot alla Napoletana in [...]
C’è chi esulta per il nuovo bugigattolo di poké che ha aperto sotto l’ufficio, ignaro dell’apporto di calorie giornaliero che andrà a sommare alla propria dieta e chi ordina [...]
Con la grave crisi che sta colpendo il mondo della ristorazione, i consumi alimentari degli italiani hanno registrato un calo del 10% nel 2020. Non è bastato evidentemente il leggero incremento [...]
La carne più cara d’Europa è in Austria, quella italiana si trova invece in ottava posizione. A rilevare questa speciale classifica è l’Eurostat, che ha tracciato un confronto di [...]