Il tortino di patate, nelle sue infinite varianti, è un piatto presente nel menù di molti ristoranti emiliani, preparata con tre ingredienti nobili, tra cui anche un presidio slowfood: la [...]
E’ stato un w.e. molto movimentato quello appena trascorso, ricco di incontri e di tanto food. Si perché sabato 18 ottobre 2014, abbiamo presto parte ad un fantastico evento la Foodie Geek [...]
Difficoltà Media Preparazione 25 minuti Cottura 40 minutiI salumi sono una delle mie passioni. Spesso le migliori serate sono quelle dove un tagliere di salumi e [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Pane e prosciutto cotto è in tutto e per tutto un sinonimo di merenda! Non c’è bambino, e adulto, che non abbia mai assaggiato un panino con prosciutto cotto per uno snack o per uno [...]
Amo il Prosecco con buona pace di tanti snob da salotto: lo associo a leggerezza e profumini e non disdegno versioni Extra Dry che gli mettono addosso un po’ di ciccia. Non più tardi di [...]
Ormai è risaputa la mia golosità per i salumi e gli insaccati in genere. Non rifiuto mai se c'è la possibilità di gustare dei buoni prodotti italiani accompagnati da pane fatto in casa e da [...]
Ha aperto i battenti a Milano in Piazza Argentina, zona Loreto, Toasteria Italiana che propone al pubblico un nuovo concetto di fast food che parla italiano.La formula proposta é quella del [...]
Ha postato una foto sul suo profilo Instagram, non appena atterrata all’aeroporto di Roma Fiumicino. Poi di lei, Sarah Jessica Parker, la Carrie Bradshaw del seguitissimo “Sex and [...]
Dieci prodotti che vorrei trovare al Salone del Gusto 2014. Questo è uno dei compiti assegnatomi da quei geniacci di Garofalo e il loro progetto Gente del Fud per prepararmi a questo [...]
Il curry è una delle miscele di spezie più conosciute nel mondo,originario dell’India, il nome originale è "masala" fu importato in Europa dagli inglesi e deve il suo nome occidentale [...]
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]
La mortadella: o la ami o la odi.Non lo posso negare: a me la mortadella piace. Per la precisione la Mortadella Bologna IGP, la cui produzione viene tutelata dall’omonimo consorzio.Nel tempo [...]
I crackers con pasta madre sono croccanti e friabili, uno stuzzichino che avere in dispensa non dispiace per nulla, anzi quando finiscono non vedi l’ora di rifarli. Mio figlio ne è molto [...]
Essere tornata a vivere nella mia città natale con dieci anni in più sulle spalle, che pur sentendosi tutti sono almeno conditi da esperienza e maturità, mi ha permesso di vedere il mio [...]
Inizio con il dire che non si tratta del solito prodotto commerciale dove ci mettono dentro di tutto (es. ossa ecc…), continuo col sottolineare che è doveroso mangiare in modo consapevole, [...]
Quando si riesce a trascinare il fotografo sui monti trentini che sia estate, primavera o inverno conclamato la domanda è una sola e sempre la stessa: fa freddo? E per quanto si cerchi il tono [...]
Il Babà rustico è una delle preparazioni salate più diffuse ed apprezzate nel capoluogo partenopeo. Simbolo della città del sole e del mare, il babà a Napoli non è solo quello dolce, [...]
La Focaccia è una delle preparazioni a base di pasta di pane più tradizionale che ci sia. Si differenzia dalla pizza per una maggiore sofficità e dalla pasta da pane per un gusto più [...]
avendo la pasta madre da gestire, capita molte volte di avere degli esuberi abbondanti, specialmente quando si fanno i rinforzi, e succede che ti escono delle cosette per niente male, ho [...]
La tortilla de patatas è uno dei classici della cultura gastronomica spagnola, una delle icone della Spagna più conosciute al mondo. Questa preparazione è così diffusa per il suo gusto [...]
Le frittelle, a Bari, sono una cosa che si fa nel giro di poco, da mangiare con quello che capita, ma soprattutto da sole, calde ustionanti. Sappiate che le frittelle sono ottime anche fredde. [...]
Quando al super, qualche giorno fa, ho visto nel banco salumi lo Chorizo...beh, credo di aver iniziato a gongolare e che mi si siano letteralmente illuminati gli occhi. Lo Chorizo è una [...]
Se entri in un posto a Milano che si chiama Quack – beh, sai, o per lo meno immagini – che cosa ti aspetta. Già dalla vetrina, direi, che mi sono ritrovato a fissare, posso ben dire [...]