Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
DISCLAIMER: chi scrive non ha alcun ritegno nel dichiarare la propria viscerale parzialità riguardo al Roero. Sin dal tempo dell’obiezione di coscienza, spesa in comune a Canale dal 14 aprile [...]
Il Viaggiator Goloso ripropone anche quest’anno il suo Temporary Store a Milano. La sede si trova in piazza San Babila e si intitola VG Xmas Store. L’apertura del nuovo negozio [...]
La nocciola piace a grandi e bambini, fa bene alla salute e in Italia sostiene uno dei settori di eccellenza a livello mondiale con varietà che sono le più stimate in assoluto. I NUMERI DELLA [...]
La guerra tra Nutella e Crema Pan di Stelle mette in difficoltà perfino Matteo Salvini. L’ottimo rappresentante del maschio italico alpha, ex Ministro dell’Interno, si è [...]
Durante un comizio tenutosi a Ravenna ieri sera, 5 dicembre, Matteo Salvini attacca la Nutella perché – a detta del leader della Lega – Ferrero non utilizzerebbe nocciole italiane [...]
A Matteo Salvini non piace più la Nutella. Dopo il post dell’anno scorso in cui dichiarava quanto fosse buono iniziare Santo Stefano con pane e Nutella, a Ravenna ha ritrattato. Non ho [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Chi ce lo fa fare, sotto Natale e Capodanno, di fare la spesa, cucinare, apparecchiare, sparecchiare, pulire e lavare i piatti, quando possiamo starcene comodamente seduti al tavolo di un [...]
Le pere essiccate sono anche chiamate Kletzen e sono loro a dare il nome al famoso Kletzenbrot. Questo gustoso pane di frutta racchiude in sé tutto ciò che la natura ha da offrire prima che [...]
Il Gourmet Food Festival di Torino, edizione 2019, ha messo in luce prodotti e realtà di spicco del panorama piemontese e nazionale. Noi eravamo lì, a fianco della manifestazione come media [...]
Indice L’89esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è appena terminata ed è proprio ora che voi golosi frequentatori di tavole avete bisogno [...]
A Bra (Cuneo) un festival interamente dedicato alla salsiccia interpretata da tre grandi “stelle” Bra, in provincia di Cuneo, è conosciuta come la città natale del santo Cottolengo, ma [...]
Adesso dico una cosa brutta ma ovvia: il mondo del vino è così diviso che manco la sinistra italiana. La sinistra una volta aveva le feste dell’Unità – ora manco quelle – per [...]
Dopo il bellissimo pezzo dedicato alla Galizia del vino torna su queste pagine Massimiliano Ferrari, questa volta con un approfondimento dedicato a uno dei più interessanti e rari vini dolci [...]
Giorno. Amici, credo che sia meglio per me cominciare a tirar giù la valigia, sono quasi arrivato (1). Sapete, a me nei paesi di lingua tedesca mi scambiano spesso per francese. Me chiameno [...]
Non è così semplice poter assaggiare vini russi vuoi per il prezzo, vuoi per la reperibilità ma, soprattutto, perchè non esiste ancora una scena molto ampia di produzione indipendente. Tolte [...]
Di Moscato d’Asti con qualche anno sulle spalle non avevo alcuna esperienza. Zero totale. In merito l’unica cosa che ricordavo con una certa chiarezza era tra l’altro non una [...]
Approfondimenti su Sicilia, Toscana, Puglia, Piemonte ed Emilia. Dal 23 al 25 novembre a Piacenza la nona edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti Sta arrivando negli spazi di Piacenza [...]
La notizia è che Enrico Bartolini al Mudec è il nuovo ristorante tre stelle italiano, riportando così il massimo riconoscimento assegnato dalla Guida Michelin a Milano, con l’edizione [...]
La recente uscita di una “guida” ai migliori ristoranti per servizio di sala fatta da colleghi che giudicano colleghi (un po’ come una guida ai vini fatta dai vignaioli) rende [...]
Quando si parla di vini dolci nessun’altra regione italiana può vantare la varietà dell’Emilia Romagna. Se mettiamo insieme bollicine, passiti e muffati, anche allargando la [...]
A PiacenzaExpo - Località le Mose, Via Tirotti, 11 si svolgerà dal 23 al 25 novembre 2019 il Mercato FIVI dei vignaioli indipendenti (al link la presentazione: Mercato dei vini [...]
Ernst Knam, un nome un programma. Letteralmente: il pasticciere tedesco considerato Re del cioccolato ha all’attivo già un discreto numero di trasmissioni tv, e attualmente è volto e [...]
Le mele cotogne sono le mele con cui fare la marmellata, o almeno in casa Calugi non sono mai utilizzare per altro scopo, fino ad oggi. Nell’orto dei nostri genitori c’è un piccolo albero [...]