I fiori di zucca sono perfetti come contorno, semplicemente ripieni o fritti sono squisiti. Oggi vi proponiamo una ricetta più light per un secondo piatto goloso e facile da realizzare: i [...]
Würstel o salsicce, fette sottili di speck, striscioline sottili di sottiletta, senape.Tagliare i würstel (o le salsicce) per la lunghezza lasciando unite le due parti. Riempire [...]
INGREDIENTI1 rettangolo di pasta sfoglia surgelata (o clicca qui per farlo in casa)500 g di funghi porcini100 g di taleggio80 g di speck a fette1 cipolla1 ciuffo di prezzemolorosmarinoolio [...]
Pulire i porcini e tagliarli a pezzettini.Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla poi metterla in una pentola con 2 cucchiai d'olio e farla soffriggere.Aggiungere i funghi, salare, pepare, [...]
Amo i formaggi! E devo ringraziare Teresa del blog "Peperoni e Patate", nonchè gli amici di Switzerland Cheese Marketing per aver indotto questo concorso: La Svizzera nel piatto!Ho valutato [...]
Il cibo è scoperta, il cibo è moda. Niente di nuovo sotto questo cielo (ancora, per la stagione) stellato e la macchina di Cooking for Art 2012 – powered Luigi Cremona e Lorenza Vitali [...]
E' ufficiale, siamo in piena, totale ed ormai incontrollata zucca mania!Il tutto può anche destare preoccupazioni, è dal primo di ottobre che, almeno una volta al giorno, la zucca [...]
L´uso terapeutico di questa pianta non era conosciuto nell´antichità. Nel Medioevo, secondo la Teoria delle Segnature, avendo il fiore giallo come la bile gialla, si iniziò a usare come [...]
Ciaooooooo,siamo appena tornati belli pimpanti da un lungo fine settimana nella nostra amata GubbioDobbiamo dire che ci voleva proprio staccare la spina e ora siamo pronti per affrontare [...]
Il lavoratore, viandante stanco in cerca di prelibatezze impossibili per la pausa pranzo, al netto di qualche nome altisonante (leggi Settembrini 1, 2 e 3), nient’altro troverà in uno [...]
Siamo pronti per il secondo appuntamento autunnale del 2012 organizzato dall’Enoteca Le Cantine Dei Dogi. La seconda serata enogastronomica si svolgerà al Bistrorti locale situato a Salzano [...]
Giovedì gnocchi, recitava e recita un detto italiano ...Eh si, gli gnocchi, sono uno di quei piatti, simbolo della cucina italiana, dopo sicuramente la pasta ed il risotto, of [...]
Buongiorno! Questa volta Carlo Vischi ha portato in scena le ciliegie di Vignola. Con la madrina d'eccezione Anna Maria Simonini, la cena evento "Non facciamo dello spirito" ci ha dato [...]
I porri sono una verdura molto versatile che si può usare come ho fatto io per questa quiche saporita e veloce ma anche per una cremosa vellutata con l’aggiunta di patate oppure tagliata [...]
Partecipo con immenso piacere a questo contest che mi ha trasmesso molta allegria sin dalle prime battute!Teresa, con una precisione "svizzera" oserei dire! ci ha aperto le porte al mondo dei [...]
Stavo li ad aspettare il mio turno al banco dei salumi e come al solito guardavo incuriosita i vari piatti pronti, il mio sguardo si ferma su un vassoio di pasta fresca ripiena, ha una forma [...]
Oggi è la giornata mondiale del cibo, come ci ricorda l'Unicef.Ma è anche il World Bread Day, la Giornata Mondiale del Pane. Dal 2006, infatti, ogni anno i blogger di tutto il mondo si [...]
Buongiorno, buon martedì! Ho subitissimo una comunicazione di servizio da farvi: DOMANI, MERCOLEDI' 17 OTTOBRE, questo blog sarà oscurato per aggiornamenti tecnici in corso, sappiatelo, non [...]
I veri gourmet che non abitano troppo lontano da Torino dovrebbero segnare sul calendario i giorni dal 25 al 29 ottobre 2012, quando si svolgerà l’annuale Salone del Gusto. Tra i tanti [...]
Buongiorno! Per tutti i gusti, il giro d'Italia a tavola, questo mese è dedicato all'Alto Adige. Considerato che, le mie vacanze migliori sono sempre nella ridente Val Ridanna in [...]
Non è un errore di stampa: quando fu fondata questa enoteca, nel popolare rione di San Frediano, le botti piccole andavano di gran moda e fu così che i proprietari di allora, nel 1994, [...]
Cena “Non facciamo dello spirito” al Mirror Restaurant dell’hotel The Hub, qui a Milano., per la serie #Mirrorslurp Non si tratta di una cena analcolica, ovvio, non avrebbe molto senso: [...]
Eccomi qui dopo una lunga, ma lunga, latitanza. Non vi tedierò sul come e sul perché non ho pubblicato altre ricette ma mi riprometto che cercherò di essere una collaboratrice più [...]
Quanti modi esistono per cucinare le patate? In un libro di cucina degli anni ’70 che ho ereditato trovo la bellezza di 49 ricette diverse, mentre su Google mi stanco di contare alla [...]
Questa è la ricetta di uno chef veneto doc, Giancarlo Pasin, originario proprio del Trevigiano e che sul radicchio, il suo profumo e il suo colore ha fondato la propria credibilità ai [...]