Mattonella di Cous Cous con Tartare di BranzinoIngredienti per 6 persone: - 700 g di acqua - l cucchiaino di sale - 2 carote (200 g) pelate e tagliate a dadini (tenere da [...]
Il muro di automobili tra le quali indovinare angoli di mare non è più. A Napoli la pedonalizzazione del lungomare, quello della cartolina con il castello nell’acqua e la sagoma del [...]
Torna l'appuntamento con i bambini e i tanti modi di far mangiar loro il pesce e le verdure. Dopo i cliccatissimi hamburger di nasello e finocchi e le polpettine di branzino e [...]
'Per le grigliate estive scegliete pesce italiano d'allevamento, gusterete un prodotto di ottima qualità e contribuirete alla salvezza dei nostri mari'.Questo l'invito dell'Associazione [...]
Ingredienti per 2 persone: 2 branzini piccoli o 1 di media dimensione, 1 peperone [...]Continua a leggere... »
Vi ho già detto quanto adori il Kathay? Anche se nell’ultimo anno il tempo che trascorro ai fornelli è davvero poco rispetto a prima, quando posso mi diletto ancora a mettere le mani in [...]
Ogni sabato pesce fresco dalle coste toscane. E Agliana raddoppia i mercati a filiera corta del venerdì. Coldiretti: il modello Campagna Amica premia chi produce, chi consuma e [...]
Un post diverso dal solito ...un post che dedico a Enrico Fiorentini, executive chef del Ristorante Il Canneto, presso lo Sheraton Malpensa, un post per celebrare la sua simpatia, la sua [...]
Venerdì 20 luglio 2012 una serata interamente dedicata all'estate e al piacere della compagnia. Ristorante Perbacco, Via Moglianese 37 - 30037 Scorzé (Ve).Torna al Perbacco la nuova edizione [...]
Ieri sera mentre aspettavo che l'aria condizionata si espandesse in camera da letto per permettermi di prendere sonno, pensavo ai vostri blog, a voi.. ai vostri post e mi son resa conto che se [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di filetti di rombo (o di branzino, orata, San Pietro)50 g di pangrattato50 g di pomodori secchi2 cucchiaini di origano seccoolio e.v.o.salepepeMettete nel mixer [...]
Un altro mese colorato se ne è andato e questa volta avvolto dai petali di fiore. La vostra creatività ha lasciato il segno e vi siete dimostrate nuovamente all'altezza della sfida. Ma in [...]
Se siete in Puglia e volete godere della buona cucina, allora dovete fare un giro a Ceglie Messapica. Il paese in provincia di Brindisi è, infatti, uno dei centri enogastronomici pugliesi più [...]
Un piatto velocissimo per quando si ha fretta, estivo e, soprattutto, senza bisogno di accendere forni o fornelli! Le dosi si riferiscono a un secondo piatto, se si volessero servire come [...]
Buono, fresco, estivo, saporito, ma leggero, accattivante! Tutto bene, il pesce sembra essere l’alimento principe delle diete estive, per il benessere e la salute. Eh si, però…anche il [...]
Candela Arredo di Cereria Ermini Un primo piatto nato per "riciclare" una delle spigole dal sapore fantastico, preparate alla brace la sera prima. E' stato il piatto principale del nostro [...]
Avvicinandosi alla bella stagione anche le nostre abitudini alimentari tendono al cambiamento; con le alte temperature infatti si preferisce mangiare cibi freschi, più leggeri e meno elaborati [...]
Sembra un fotomontaggio tanto è bello e impossibile, vero? Invece è il ristorante Aroma a Roma. Il gioco di parole introduce già di per sé un discorso di profumi e sapori intrinsechi [...]
Le Scaloppine di Vitello Un secondo, finalmente!- e un secondo rapido, versatile, divertente, che ha tutte le carte in regola per soddisfare i gusti di tutti e per piegarsi alla dura legge [...]
La tartare è uno dei piatti più leggeri che esistono: è a base di pesce o carne a crudo, tagliata e sminuzzata in maniera grossolana (a cubetti o a dadini) e servita con dell’olio [...]
Buongiorno. Mi presento, sono Priscilla Chan. O come scrive qualche burlone su Twitter (non frequento certi posti ma ho i miei informatori) Priscilla Chansaccodesoldi. Non sono qui per [...]
Strano titolo, vero? ^___^ E’ la sintesi di una bella domenica, di un ritorno verso Milano all’insegna del “miiiiiiiiii, che fame!” e di una cena veloce preparata ieri [...]
Gli ingredienti per preparare i nostri paccheri 4 persone sono: 400 gr di paccheri di gragnano, 50 gr di branzino, 1 carota, 1 sedano, 150 gr di burro, 4 gamberoni, 20 cozze, 8 pomodorini, [...]
Il pescato viareggino sui banchi di Campagna Amica: la vera rivoluzione dei pescherecci passa dalla filiera corta. In vendita triglie, saraghi, scorfani, paraghi, orate, muggini, spigole e [...]
Questa mi è proprio piaciuta. Reduce dall’esperimento “Uova all’andalusa” che vi racconterò a breve, ho messo insieme questo paciugo sfizioso e saporito. Cucino spesso [...]