Sono 350 mila i bar e ristoranti italiani pronti a difendere l’eccellenza del Prosecco dal tanto controverso “via libera” dell’UE al quasi omonimo Prosek. Affianco a loro [...]
La sbriciolata è uno dei dolci più semplici e soddisfacente che possiate fare: briciolone di frolla freddissima (se non congelata), a racchiudere grezzamente frutta o verdura spadellata, [...]
Eh si, il cambiamento climatico in questo caso par proprio avere esiti positivi, per lo meno per gli inglesi, che grazie all’innalzamento delle temperature adesso coltivano viti con successo [...]
Volete sapere come cucinare i bocconcini di pollo teneri e saporiti? Ecco tante ricette facili per fare i bocconcini di pollo buoni e in poco tempo. Se non trovate il pollo già tagliato [...]
Anche Joe Bastianich – che oltre ad essere un noto personaggio TV è anche produttore di vino – esprime il suo disappunto sull’ok da parte della Commissione Europea alla [...]
Noi italiano siamo magnifici. Digiti Prosek e Google ti regala come primo articolo un pezzo di Cook del Corriere che ci spiega che il Prosek croato è assolutamete differente dal nostro prosecco [...]
L’Emilia è così, unione di intenti e godimento di fondo nei vini, una passione che travalica la razionalità e che abbraccia la tavola in maniera costante e continua. Non è facile il [...]
Staycation sta al lockdown come Winecation sta al green pass. Il turismo del vino nel 2021 ha conquistato molti che scelgono di andar per vigne e cantine in cerca di nuovi sapori ed esperienze. [...]
Canederli agli spinaci con filetto di pomodori Dici Trentino e subito pensi ai laghi, al lago di Garda, allo strudel e ai canederli. I canederli, per essere precisi non rappresentano solo il [...]
La Vendemmia Solidale pro Lilt, con la presenza di Moreno Morello, ha avuto grande successo e, giunta alla sua 10a edizione, si è rivelata ancora una volta un’iniziativa charity molto [...]
Impossibile non notare la somiglianza del nome Prosek, vino croato, con il nostrano Prosecco. Ed è proprio questo a preoccupare gli eurodeputati italiani: la somiglianza potrebbe finire per [...]
Il Prosecco si conferma la star delle bollicine Made in Italy con un incremento delle vendite oltre confine addirittura pari al +35%, che ne consolidano la leadership a livello mondiale in [...]
Se stavate per aprire una Champagneria, fermatevi un momento, fate un passo indietro e magari optate per una meno rischiosa Proseccheria, o qualcosa di simile. C’è un motivo ben preciso se ve [...]
Siamo a Pescara, punto nevralgico della costa abruzzese. Assieme al mare enfatizza il pesce, lapalissiano. È davvero un peccato che questa provincia, assieme a quella di Teramo, non abbia un [...]
Con una sentenza storica, l’UE ha bocciato i tapas bar spagnoli Champanillo dando ragione al consorzio dello Champagne: il fatto è che la protezione dei prodotti Dop e Igp si estende [...]
Anche quest’anno quelli del Campania Stories hanno fatto le cose in grande. Una manifestazione bella e impegnativa che ci ha visti girare ogni giorno come trottole toccando luoghi [...]
Vino e cibo li raccontiamo e li viviamo troppo spesso come una simbiosi, un vivere insieme. Abbiamo creato una cristallizzata, secolare, venerata e oramai canonizzata unione. Ma ribaltando la [...]
di Enrico Malgi Una seconda bottiglia che mi ha davvero affascinato ed ha accompagnato la parte finale del pranzo domenicale all’agriturismo I Moresani di Casal Velino è stata quella di Mata [...]
INGREDIENTI PER 2 CROSTONI Pane ai cereali 2 fette (circa 120 g tot) Formaggio spalmabile 100 g Kiwi Zespri Sungold1 Uova medie 2 Salmone affumicato 100 g Erba cipollina 1 ciuffetto Olio EVO [...]
Coldiretti, basandosi sui dati Istat relativi ai primi cinque mesi del 2021, ha rivelato che, a causa della Brexit, nel Regno Unito sono calate le importazioni di pasta italiana, olio [...]
“Tutti gli anni, a settembre, la luna è la stessa, eppure mai che me ne ricordi. Tu lo sapevi ch’era gialla?”(Cesare Pavese, Feria d’agosto) Settembre per molti ( e lo è [...]
La fregola con le arselle è uno dei piatti sardi più noti, ma avete mai provato la fregola con le vongole e zucchine? Vi consiglio di farlo perchè è buonissimo! Sogno questo piatto da [...]
di Gennaro Miele Attraversare stanze scavate nella profondità della roccia, sfiorarne le ruvide pareti, respirarne la freschezza preservata dal contatto del sole è come sentirsi d’improvviso [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
Complice la stagione ancora mite, settembre è il momento di ritagliarsi momenti piacevoli, magari con un weekend in Umbria tra cantine e borghi. Il minitour tra Spoleto e Montefalco copre una [...]