La famiglia De Giusti lancia sul mercato il suo Moscato Fior d’Arancio Docg, uno spumante elegante e aromatico, ottenuto da uve di moscato giallo dei Colli Euganei. La base è [...]
Mi chiedo spesso cosa pensino di noi appassionati chi ci osserva dall’esterno. Il vino per tanti è solo una bevanda alcolica, per noi invece è materia di studio, espressione diretta, [...]
La numerologia sottolinea l’importanza del numero 12. Dodici sono i mesi, i segni zodiacali ed anche gli apostoli. Un numero che “parla” di potenziale, di autoespressione e di [...]
. Per la rubrica Natale con gusto di CHIC lo chef Claudio Melis ci propone un risotto speciale. Consiglio della redazione: cucinare per prima cosa i funghi da essiccare successivamente e [...]
Niko Romito Esistono prodotti italiani che affondano le radici nelle tradizioni e negli antichi saperi ma che hanno saputo rinnovarsi per valorizzare territori di appartenenza, tecniche di [...]
Aroma Winery è nel cuore di Montefalcione, uno dei comuni dove ricadono due delle denominazioni più importanti irpine, il Fiano di Avellino ed il Taurasi, ed è il progetto più ambizioso del [...]
Le importazioni di spumante nel mondo sono calate del 13% circa nel 2020 se espresse in dollari e del 15% se espresse in euro. Nel 2020 a causa del covid, la performance dei tre principali [...]
Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry. Una cuvée di Glera 90% e Pinot nero 10%. Un rosé di grande con etichetta [...]
di Gennaro Miele A Luogosano i vigneti autunnali declinano gentilmente verso l’orizzonte dove si erige l’antica città di Taurasi. Questa terra dell’avellinese è antica, tanto svelata [...]
Oggi vi presento un secondo piatto, semplice da realizzare e molto saporito . La ricetta l’ho vista sul blog di Linda e mi ha particolarmente colpito la combinazione dei sapori . Un [...]
Il Passaporto della Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia passa al formato digitale e dà il benvenuto a nuovi aderenti, con un’offerta che abbraccia cinquanta [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
Se vi piace l’abbinamento di agrumi e gamberi quanto piace a me, questo risotto fa per voi! Cremoso e fresco, é delicato e saporito al tempo stesso. Andate a vedere la video-ricetta su [...]
Un secondo davvero molto gustoso e facile da realizzare, un'idea per i pranzi domenicali e anche per le prossime feste.L'arrosto è davvero un comfort food molto apprezzato.ARROSTO CON [...]
di Carlo Macchi Un Moscato secco passato in legno? Un azzardo! E invece è stata una grande sorpresa! Naso “da moscato” ma con aromi più eleganti e senza alcun ricordo del legno, bocca [...]
di Enrico Malgi La Cantina Santadi è depositaria di un’importante fetta di tutta la vitienologia della Sardegna di cui dal 1960 ne ha accompagnato la storia, producendo vini eccellenti ora e [...]
Per condire e dare un sapore nuovo alle ricette mi piace usare qualche goccia di aceto aromatizzato. La preparazione è molto semplice e veloce. Ecco cosa fare: Ingredienti: 1 litro di aceto [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
Non è la scoperta dell’acqua calda, ma del vino bianco campano. Perché ormai quando voglio fare bella figura tiro fuori dal «cascione» vecchie bottiglie dimenticate e spacco. In questo [...]
di Enrico Malgi Non solo grandi vini bianchi e rossi fermi, ma L’Azienda Agricola Fontanavecchia di Torrecuso della famiglia Rillo produce anche un ottimo spumante bianco, come ho potuto [...]
Come per tutte le ricette tradizionali, anche il sugo all’amatriciana (attenzione, non si dice matriciana perché il riferimento è ad Amatrice, il paese in provincia di [...]
Domenica scorsa 7 novembre 2021 io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di trascorrere una bella giornata presso L'Azienda Agricola Biologica " La Baratta " situata ad Annone [...]
LISTA INGREDIENTI per 8 persone: 6 cucchiai di burro salato 3-4 cipolle gialle medie, affettate sottilmente 295 g di vino bianco secco, tipo Pinot Grigio o Sauvignon Blanc 3 spicchi [...]
La Mostra Assaggio Vini Colli Bolognesi compie 30 anni e me ne rendo conto solo adesso! Lo so che Bologna è piccola e non ci sono scuse, ma nell’era dell’iperinformazione se non ti [...]
Ogni tanto ritorno, più di rado di quello che vorrei ma pazienza..si fa quel che si può!!Oggi una ricettina gustosa, piccante, con una carne che amo particolarmente, ovvero il coniglio. [...]