La Cantina Kaltern di Caldaro produce più linee di vini tra cui Quintessenz che rappresenta il top di gamma, l’essenza della cantina stessa. La scelta di creare questa linea vuole esprimere [...]
Tartufo, che passione! Nella cittadina in provincia di Cuneo la grande manifestazione dedicata al prezioso fungo, dal 6 ottobre al 25 novembre 2018.
La stagione d’oro del Piemonte è l’autunno, lo sapevamo già. Ma questa volta non vi parleremo di tartufi bianchi e paesaggi vinicoli tinta tramonto, bensì di una nuova primavera [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
di Albert Sapere Adoro i cannelés bordelais, una delle cose che di più adoro mangiare per concludere un pasto. I cannelés però devono essere croustillant all’esterno e morbidi [...]
Caserta? Una città “anonima, circondata da magazzini e complessi industriali”. Il territorio circostante? Una grande distesa di “sobborghi poco entusiasmanti, quasi del tutto dominati [...]
Mangiare carne cruda in pubblico può essere un atto molto banale, oppure potrebbe farvi passare un brutto quarto d’ora con la polizia. Dipende da dove ci si trova, se alla Fiera del [...]
L’idea di questa ricetta è quella di legare il tartufo al mare. Non lo facciamo con il pescato, ma con il baccalà, un ingrediente che unisce davvero tutta l’Italia e che fino a non [...]
The Starring Nights, l’esclusivo ciclo di eventi che dalla scorsa estate ha portato Roberto Balgisi, chef del Gazebo Restaurant, a duettare con importanti nomi della [...]
A guardarlo oggi quasi non ci si crede, ma quando nacque, oltre 50 anni fa, la Collina non era che un chioschetto, creato per rifocillare i viaggiatori di passaggio per la strada provinciale per [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Indice Barcellona è una di quelle città che ti conquista al primo sguardo, e ti corteggia con l’ottima cucina catalana, da gustare nei tanti locali che la animano. Con un po’ [...]
Mariella Belloni Dai vini piacentini al tartufo del parmense fino alla castagna reggiana, un tour enogastronomico autunnale tra le fiere e le sagre di Destinazione Turistica Emilia Il [...]
Ormai sono partiti tutti – o quasi. E per quei “quasi”, ecco un elenco di locali con le date di apertura e chiusura per le ferie, e ovviamente di locali aperti. Elenco per forza di [...]
Intriganti e fresche palline di ricotta: ecco come si presentano questi dolcetti senza cottura. Con la ricetta facile e veloce, sono pronti in pochi minuti, e senza dover fare ricorso al [...]
Mi piaceSe inizio subito con WOW in maiuscolo spero che vi invoglio a leggere la recensione. Un’altro prodotto The post Germogli di Bambù gusto Tartufo e Pepe appeared first on Vegan blog [...]
Il calore dell’accoglienza in sala è affidato a Maria, dolce e capace padrona di casa, nonché moglie dello chef, Roberto Proto. Lui invece sta in cucina, anche se di tanto in tanto fa [...]
Nella sua amata Pozzuoli, Salvatore Santucci guida la pizzeria Ammaccamm (gruppo Peperino): il locale si trova fuori dal centro nevralgico di Pozzuoli, ovvero i vicoli che si intersecano nella [...]
“Agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
I vincisgrassi sono la ricetta più rappresentativa del territorio marchigiano e in particolare di Macerata. Immancabili durante le festività natalizie, i vincisgrassi sono il [...]
Quando gli Amici Gourmet fanno tappa in terra marchigiana, la doppietta di Senigallia è un sacro vincolo al quale ciascuno di loro è ben lieto di ottemperare. Mauro Uliassi e il collega Moreno [...]
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi equivoco dicendo che il menu “Uliassi Lab 2018” è tra i migliori al mondo che potete trovare questa estate per creatività e capacità di [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]