Come tutte le eccellenze, è stato stravolto ed imitato. Ma nessuno è mai davvero riuscito a copiarlo.Hanno provato a farlo senza l’ausilio delle api, ricostruendolo solamente con processi [...]
Immergersi nelle tradizioni, nei colori, nei profumi e nei sapori caratteristici delle Ande per avvicinarsi alla cultura di popoli straordinari… questa è l’esperienza che offre [...]
Riso e fagioli borlotti è uno di quei piatti che ti fa sentire in un altro tempo, lontano dalla tecnologia e dalla frenesia della nostra era. Capita anche a voi di entrare in sintonia con ciò [...]
Eccomi con un altro appuntamento con l’Italia nel Piatto “Cavolo, è già Novembre!” un argomento molto caro a me e credo a gran parte dei siciliani; badate bene che quando [...]
Se la cucina è un’arte Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea italiana, è il posto giusto per scoprirla e riscoprirla. L’evento, imperdibile richiamo per collezionisti e [...]
Questa arista o lonza di maiale l'ho cucinata prima dell'estate, poi presa da altre ricette ne ho sempre rimandato la pubblicazione.Ora non è più possibile, la temperatura esterna e la [...]
Quando ci ritroviamo a parlare tra amici di cucina, vegetale o classica che sia, la prima domanda riguarda il nostro piatto preferito e di solito, la risposta non concerne quasi mai [...]
Per ognuno di noi ha un confort food, cioè un cibo consolatore, quel cibo che vorresti mangiare quando sei felice o quello che vorresti mangiare quando sei triste e via discorrendo. Non è il [...]
La mela avvelenata di Biancaneve, la mela perfetta di Magritte,la mela bacata di Caravaggio,la mela che privò Adamo ed Eva del Paradiso,la mela che scatenò terribili guerre ...LA MELAin [...]
Et voilà! Finalmente la Francia del sud, calda e mediterranea. Tra il Rodano e i Pirenei, la Languedoc-Roussillon, quella che a fare un passo si finisce in Spagna. Ricordo bene quando, al corso [...]
La mia casa pullula di zucche al momento qualche kg di Mantovana e qualche kg di Berrettina (se non la conoscete andate qui e qui) e pensate che sono l’unica in famiglia a mangiarla, ma a [...]
Il latte è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Che sia da bere, o lavorato per ottenere yogurt, formaggio o panna, non ne va sprecata una goccia.Questi però non sono gli unici [...]
Eccomi con un altra ricetta a base di peperoni, si lo ammetto ho riempito il frigo quasi a farlo tracimare di questi ortaggi ma li adoro e trovarli appena raccolti alle volte ti prende la mano, [...]
Autunno fa rima con zucca. Certo, funghi, castagne, salsicce, umidi, brasati, patate. Ma sopra tutto, zucca. E quando è ora di zucca, i tortelli sono lo Zenith e il Nadir. Per una volta abbiamo [...]
La casa e il modo in cui la arrediamo rispecchia la nostra personalità…. esattamente come l’abbigliamento, anche la biancheria per la casa segue la moda, rendendo ogni stanza più [...]
La nostra azienda agricola di fiducia è differente… quando in tutti i posti d’Italia spariscono i peperoni per far posto agli ortaggi invernali in raccolta, loro invece raccolgono [...]
Se devo scegliere dei colori scelgo questi: i toni del rosa, adoro quelli intensi che vanno verso il fuxia e il viola e poi i toni dell' azzurro. Celeste, carta da zucchero, acqua marina, blu [...]
Eccoci ad un altro appuntamento con L’italia nel piatto, il tema per il mese di ottobre sono: “I legumi” In tutte le regioni italiane esistono nella cucina popolare e [...]
Se siete alla ricerca di una ricetta che sappia dare un gusto esotico a un alimento tipico della zona mediterranea, vi proponiamo la crema di broccoli al latte di cocco. É un piatto che [...]
L’inarrestabile ascesa del rosa, il colore più instagrammato del 2017, non accenna a fermarsi. Da scipito colore buono per neonati imberbi si è trasformato in breve nel new black chissà per [...]
Quando ero piccola si mangiava pasta asciutta rossa, si per buona parte della mia infanzia la pasta era immancabilmente tinta di rosso: al pomodoro, al sugo di polpette, al ragù, con il [...]
L’Açorda de Marisco è una minestra di pane della tradizione portoghese, servita con vongole e arselle, gamberi e foglie di coriandolo fresco. Il segreto per renderla davvero perfetta è [...]
A casa nostra i legumi non mancano mai anche con le temperature torride di quest estate almeno una volta la settimana li preparavo; quando vivevo in Sicilia un piatto tipico dell’estate [...]
Tagliolini con salsa di rucola e nociUn piatto veloce da fare, ma di grande gusto !!!Ingredienti :500 gr tagliolini freschi50 gr rucola50 gr olio extravergine d'olia50 gr gherigli di nociun [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]