La sfida #60 dell'Mtchallenge, lanciata dal Mai Esteve, verte sulla tapitudine ovvero il "piatto che meglio rappresenta lo stile di vita della Spagna tutta/ Cataluna sobra todos."Nel suo post [...]
I favolosi anni 80, in ordine sparso.Like a virgin, Duran Duran o Spandau Ballet? I Cure, Michael Jackson, gli Wham, gli U2, i Police, il Live Aid, i Depeche Mode, This is not America, Losing my [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Proprio ieri c’era una manifestazione qui a Terni con un paio di cantine buone e, insomma, mi andava di farmi un paio di bevute a scrocco e ho detto che mi mandava Intravino. Ma il punto [...]
Il bollito è uno dei piatti principali della cucina italiana e della gastronomia invernale: opulento, profumato, nutriente, adatto a scaldare l’animo e il corpo.Sicuramente il Piemonte vanta [...]
Nel giorno della presentazione dei nuovissimi cappelli della Guida dell’Espresso, tra chef orfani di punteggio e gli ormai stellati e “cappellati” noti ai più, la nostra attenzione è [...]
Mi sembra chiaro di quanto io tenga particolarmente alle conversazioni che si svolgono a tavola. E’ il momento più bello della giornata, quello in cui ci si racconta di tutto e di più. [...]
Adoro la zucca e da qualche tempo mi frullava in testa l’idea di usarla per preparare un tiramisù. Non vedo perché, visto che con la zucca si fanno dolci morbidi (già provata la [...]
La frolla alla ricotta è un compromesso semplice tra gusto e alimentazione corretta.Certo, se fossi una blogger un po' cialtrona, vi direi che la frolla alla ricotta è migliore di quella al [...]
La Mai questo mese ci ha davvero messo alla prova! Come vincitrice del contest più simpatico del web - l'MTChallenge, ovviamente - ha avuto la possibilità di scegliere il piatto da preparare [...]
Parte in automatico coi cambiamenti, la voglia di mettere le mani in pasta. Parte a ricordarmi di imparare ad aspettare, di saper ascoltare e pazientare. Ancora non ho imparato a non correre, a [...]
Ce lo vedreste Pasquale Torrente, scazzetta in testa e mestolo alla mano, come odierno Masaniello della cucina campana? Noi sì, benissimo. D’altronde non è cosa nuova che il cibo sia anche [...]
Chi cucina molto sa che la gestione della cucina non è cosa facile. Cucinare vuol dire anche pulire tutto, avere mille accessori e dispense piene di cibo che scade, che si deteriora, che [...]
L’intolleranza al lattosio è diffusa in Italia e nel mondo, anche se spesso la conoscenza su questa condizione non è sufficiente. La presidente dell’Associazione italiana dei [...]
Dalla metamorfosi di Kafka a Moby Dick. La letteratura ha sempre raccontato e trasmesso i valori sociali e culturali del cibo attraverso le sue opere. Per valorizzare e testimoniare questo [...]
Lascio andare la mano che mi stringe la gola Lascio andare la fune Che mi unisce alla riva Perdo il confine e l’ordine dei giorni. Le giornate sono fatte di minuti interminabili e mi [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Vi piace il fish and chips britannico? A me l’abbinamento pesce e patatine, entrambi ovviamente fritti perché non vogliamo proprio farci mancare nulla, piace molto. In Inghilterra [...]
La proposta di oggi è un’idea carina carina per l’autunno e un progetto rapido (e più che economico) di fai-da-te. Si tratta di una bambolina a forma di fantasmino presa in [...]
E' sempre in autunno che ritrovo l'energia per dedicarmi a nuovi progetti. Quasi cinque anni fa ho dato alla luce la creatura, un caso, certo, ma da sempre Ottobre è un mese di nascita e [...]
La cannabis ha finalmente trovato a Roma un locale interamente dedicato. No, fermi, non è quello a cui state pensando: toglietevi dalla testa l’idea di succosi festini e trasognate serate, [...]
Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi. La citazione del poeta m’è venuta facile, perché quelli che sono nel nostro giro (enomondo, l’abbiamo chiamato) li [...]
Molti di voi la conosceranno, qualcuno di voi avrà già provato a farla e alcuni l'avranno anche assaggiata: ecco a voi direttamente dall'Irlanda la Guinness Cake, una torta a base di birra [...]
Questa ricetta fa parte delle ricette ideate dallo chef Alfonso Iaccarino. Lo chef attraverso attenti studi e meticolose riflessioni è riuscito a farci riscoprire la cottura all’acqua [...]
I Gamberi flambé al pomodoro sono un secondo piatto dal gusto intenso. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Gamberi flambé al pomodoro INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 kg di [...]