Ogni famiglia credo abbia, nella propria storia culinaria, dei piatti ricorrenti, più o meno legati alla tradizione, e diventati un tratto distintivo e riconoscibile di quel nucleo di persone. [...]
Torta Salata PizzosaIngredienti:1 figlio di pasta sfoglia pronta, 2 etti di pomodorini, 1 mozzarella, origano a piacere, formaggio cremoso, mezzo bicchiere di latte, 1 uovo. A piacere aggiungere [...]
Nel fine settimana generalmente non pubblico ricette perchè sono sempre presa con mille cose da fare: sistemare la casa, la spesa, preparare gustosi pranzetti e andare un po' in giro con [...]
Questo mese ce l'ho fatta! Nell'ultimo giorno utile sono riuscita a partecipare a "therecipe-tionist" di novembre! Negli ultimi tempi non avevo più preso parte a questo gioco che mi [...]
Di origini americane o meno, ogni italiano che si rispetti coglie al volo qualsiasi festività e qualsiasi scusa per farsi una bella mangiata. Pranzi e cene infinite, piatti succulenti, il [...]
Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si [...]
Con questa ricetta è stato amore a prima vista, vuoi per la foto decisamente golosa, vuoi perché adoro i lievitati salati. Inutile dire che la mia rustichella da torta morbida salata,come da [...]
Chiunque fosse permaloso, poco avvezzo alla carne di maiale e fan di piatti della novelle cuisine francese oppure, peggio ancora, simpatizzante del Grana Padano, allora meglio che a cena con un [...]
Arrivata a pochi giorni dalla conclusione dell’Mtc di questo mese, n 52, ancora non avevo pensato alla mia ricetta, dove il tema da affrontare, proposto dalla brava Monica supportata dal [...]
Quiche formaggetta – Torta salata formaggio e pancetta. per una volta ho voluto fare le cose per bene. che io le torte le fotografo quasi sempre nella teglia. perchè mi piace [...]
Chiara C.; Asti: sono una tua lettrice da diversi anni, appassionata di cucina, volevo aprire un blog di cucina, tu che sei dal 2009 nei primi venti della classifica della Gastronomia di Teads, [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Quando è uscita la moda dei dolci americani, ero scettica, anzi per non dire orribilata, io che vengo dalla terra di cannoli, cassate e gelati artigianali con storia millenaria, assaggiare un [...]
Η ΤΕΛΕΙΑ ΚΑΣΕΡΟΠΙΤΑΣας έχω πεί πολλές φορές οτι μου αρέσουν τα τυριά. Η τυρόπιτα είναι διαχρονικά η [...]
La quiche lorraine, originaria della regione francese della Lorena è la varietà più conosciuta di quiche. I suoi ingredienti base sono l’uovo, la panna acida e la pancetta. A questi [...]
La pasta matta è un semplicissimo impasto base, molto economico, leggero e molto veloce da realizzare. E’ l’ideale per preparare innumerevoli e svariate ricette come torte salate farcite [...]
Lo Speck Alto Adige è un concentrato di ottime sostanze nutritive, si conserva facilmente ed è buonissimo sia da solo, che come ingrediente di numerose ricette. È un alimento prezioso, del [...]
Le cene a tema di BIO.IT: Serate speciali nel ristorante sotto il Bosco Verticale che propone sapori mediterranei gustosi e autenticamente bio. 1 dicembre 2015 IL POMODORO BIO.IT, il ristorante [...]
La ciambella salata ripiena è una preparazione rustica lievitata a forma di ciambella, morbida e gustosa, farcita con formaggio (provola e fontina) e salumi a piacere, in questo caso pancetta [...]
Mancano meno di due settimane al Thanksgiving e, anche quest’anno, ho deciso di fare qualcosa (devo ancora esattamente decidere cosa/come). Stamattina, mentre iniziavo a pensare a menù, [...]
Lo polenta ben si sa è molto comune in Piemonte e ben si presta a numerose preparazioni, dai gnocchi, lollipos, alle polpette spadellate o alla classica e conosciuta "concia".Nella [...]
Ma come dolci vegani? Calma calma, avete letto bene ma non sono diventata vegana. Rimango sempre la paladina del burro, giustiziera dei formaggi maltrattati e tanto vituperati, eroina del [...]
Tra le tante torte salate provate, la quiche porri e brie si è rivelata essere una preparazione insuperabile. Merito dell'incontro tra i porri ed il brie, tra i più apprezzati formaggi [...]
Che mi piacciono sia la zucca che le torte salate è cosa nota. Ho cercato di prepararne una utilizzando ingredienti a basso indice glicemico per non sentirmi in colpa e il risultato è stato [...]