Negli anni Settanta, a Milano, si poteva morire per una pizza; negli anni Settanta, a Milano, andare al ristorante era un lusso per molti e un atto di incoscienza per pochi. La Milano Nera di [...]
La ricetta di oggi è una torta salata semplice e veloce da fare. La fase più impegnativa è la preparazione della pasta ma potete utilizzare anche della sfoglia già pronta, brisee, [...]
Elisa per i suoi 18 anni ha voluto preparare una superfesta che fosse un po' "diversa"... ed io mi sono ritrovata coinvolta dai suoi genitori... Pippo e Melina, in qualità di amica e [...]
Erano diverse settimane che giravo intorno all'idea di realizzare questa torta. Avevo studiato tutto nei minimi dettagli. Avevo persino fatto preparare appositamente le carotine decorative. Io [...]
Lo so, lo so... sul bellissimo blog di Annalù e Fabio, alias gli Assaggi di Viaggio, ci sono dei dolci strepitosi. Mentre Fabio si diletta magistralmente con [...]
"Il popolo dei Lamponi/ confina con altri popoli/ buoni e tranquilli:/ fragole, mirtilli,/ lucciole e grilli." G. Rodari - Viaggio in Lamponia La "fotografa" ha compiuto gli anni. Ha [...]
Proseguite lungo questa strada, poi, sulla destra trovate una chiesa, quella con le scale, ehm…lasciate la stazione di servizio a sinistra e imboccate la discesa… Le indicazioni mi [...]
Una pasta super super veloce, come le mie solite ricette del mezzogiorno, ma gustosissima e per la prima volta in 8 anni di vita, Lucia ha mangiato i funghi, certo erano conditi con il suo [...]
ProprietàLe pesche producono nell'organismo un elevato indice di sazietà, anche grazie all'acqua in esse contenuta, a fronte di solo 27 kcal per etto.Sono ricche di pectina, vitamina C, [...]
Castelnuovo Magra (SP) 2 e 3 giugno. Piatti tipici, degustazioni di vino e olio, visite al Museo multimediale e tanto altro ancora. Eccellenze dei quattro territori di produzione: Liguria, [...]
Se fosse una strategia commerciale sarebbe ben strana: avete notato che di yogurt buoni-buonissimi non si parla mai? Cioè, ci galvanizziamo per i soliti noti: intero, parzialmente scremato, [...]
Avete letto bene: "un salotto del gusto" a pochi passi dal centro di Milano, dove potete sedervi circondati da un'atmosfera rilassante e gustarvi specialita' dolci e stuzzichini salati. [...]
Anticamente considerata un piatto prelibato, sempre presente nei banchetti più importanti, in cui faceva bella mostra con forme e dimensioni straordinarie studiate dai “pasticcieri” per [...]
Visto che domani inizia il Taste, prima di parlarvi della ricetta, oggi vi riporto un breve resoconto di quello che combineremo noi 12 blogger al suo interno.Al Taste of Milano, nello [...]
#purogodimento l’hashtag ufficiale di questa edizione 2012 di Taste of Milano. Posso confermare! Puro godimento. L’ambiente, le persone, la cucina dei big che diventa accessibile; tutto [...]
Salve a tutti, per la festa della mamma mi sono fatta un dolcetto fresco, visto che siamo a Maggio, anche se oggi le temperature sembravano quelle di dicembre!!! Ho preso un pò di idee [...]
Da quanto tempo aspettavo di assaggiarla!!! Ne avevo avuto un assaggino alla pasticceria del Buddy Valastro romano, ma quello era un cupcake, buonissimo e anche mangiato in due... [...]
Il Gratin di patate e broccoli è una buona idea se in famiglia nessuno vuol mangiare le verdure e men che meno i broccoli. In alternativa si potranno usare i cavolfiori. Ricordiamoci che le [...]
“Alba? Ma è ancora in giro? Me la ricordo, era la tôsa della Cesarina, la ricamatrice che stava a Porta Cicca…” No, non era una tôsa, una figlia, né della Cesarina né di nessuno: ho [...]
In pratica, manca una settimana all’inizio di Taste of Milano – e di conseguenza all’inizio di A Taste of CibVs, gli showcooking che abbiamo organizzato all’interno di [...]
Ecco un video di come preparare una delle mie ricette preferite da brunch. È una torta salata semplice, saporitissima, e può essere preparata la sera prima e infornata la mattina del brunch. [...]
Il gattò di patate (termine italianizzato derivante da una storpiatura del francese gateau di patate) è uno dei classici della cucina di strada napoletana (si noti che lo stesso nome in [...]
Metti una sera a cena in un posto che nella tua immaginazione era proprio fatto così. Metti pure che all’uscita dalla cena sei stato bene, l’ambiente è informale, il prato di fianco, i [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due [...]
“Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)”, scrive l’editor di Dissapore [...]