Il baccalà alla livornese è una ricetta tipica toscana semplice e genuina, che perdura intatto, come prevedeva la versione tradizionale livornese ancora oggi. Una ricetta fatta di ingredienti [...]
Occasione ghiotta per parlare della Rufina, la mia terra. Di proposito non parlo di Chianti Rufina, ma semplicemente di Rufina, perché questo piccolo territorio, la meno vasta delle sottozone [...]
Biondi Santi. La confidenza con il tempo. Evento attesissimo dell’estate enoica pugliese 2020 firmato Fondazione Italiana Sommelier di Puglia. Leggere i nomi dei vini crea già [...]
Che estate sarebbe senza classifiche ed elenchi? Questa volta è The Fork, la nota app per le prenotazioni al ristorante, a rivelare quali siano i piatti regionali più ordinati in Italia in [...]
La passione per i grandi vini del mondo e una fortunata vacanza segnano il destino di Pasquale Forte che alla fine degli anni ’90 fa nascere Podere Forte, forse la più importante e [...]
Da venerdì 24 luglio 2020 è in programma la Toscana Summer Steak a Jesolo Lido. Per quattro giorni fino a martedì 28 luglio la Trattoria dall'Oste di Firenze porta al ristorante [...]
di Monica Bianciardi Chi abita in toscana per nascita o adozione non può restare indifferente al fascino dei suoi borghi storici contornati da campagne con paesaggi unici i cui prodotti del [...]
Durante la mia prima fuga post quarantena, sono capitato in un agriturismo sperduto nelle campagne di Città di Castello, la Miniera di Galparino, giustamente segnalato dalla chiocciolina Slow [...]
La pappa al pomodoro, in tutte le sue versioni, è parte integrante di quel repertorio di ricette che rappresentano il nucleo della cucina italiana. Una zuppa che i toscani preparano “da [...]
È scomparso Lorenzo Tetti. In molti, a Milano ma anche nel resto d’Italia, riconosceranno il suo nome. Vendeva panini, col suo camioncino, agli studenti del Politecnico, in via Celoria, a [...]
Nonostante le puntualizzazioni, il viceministro all’Economia Laura Castelli è entrata nel mirino non solo dei ristoratori, ma anche degli chef, che le hanno scritto una lettera. Le [...]
Tassisti e ristoratori di Firenze hanno stipulato una partenrship per cui chi va in taxi al ristorante avrà diritto a uno speciale sconto. La collaborazione, del tutto inedita, punta a far [...]
L’Italia è arte, sole e musica, ma l’Italia è anche cucina regionale! Uno dei motivi per visitare l’Italia è senza alcun dubbio il suo patrimonio enogastronomico, carattrizzato da [...]
Nella terra di mezzo tra la Toscana e la Romagna, in uno dei borghi più belli d’Italia, Palazzuolo sul Senio, l’Appennino si racconta con la 10^ edizione di Leggere in Appennino, [...]
La produzione industriale ha levato sapore al pane per molti anni. Da qualche tempo un manipolo di panettieri contrari al pane precotto o surgelato cercano la riabilitazione per pagnotte, panini [...]
In carcere sono finite 6 persone, una ai domiciliari e quattro con obbligo di dimora per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. L’operazione è stata condotta dal comando dei [...]
Proclamati i vincitori del 37esimo Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. La selezione si è svolta a Bellaria Igea Marina, in [...]
Sì, tutti al mare e, come ci capita spesso, stiamo parlando di ristoranti. Siamo stati facili profeti anticipando la tendenza della stagione estiva 2020 con i ristoranti che si trasferiscono [...]
La collezione Oro dei vini Piccini si allarga e da il benvenuto a tre specialità che sono già pronte a conquistare gli intenditori di vini! Se anche voi siete degli orgogliosi “wine [...]
Non ci sarebbero particolari motivi di interesse nel coltivare grenache in Maremma sulle pendici del vecchio vulcano Amiata, figuriamoci a piantarci pinot nero. Forse al limite sangiovese [...]
Ambrogio Folonari festeggia i suoi 90 anni con la moglie Giovanna Cornaro, i tre figli Giovanni, Francesca e Angelica e i sei nipoti: tutti uniti per celebrare questo importante traguardo nella [...]
Dalla Via degli Dei al Cammino dei Sibillini, dalla Via Francigena al Cammino dei Briganti, dal Cammino Materano alla traversata del Finalese… ecco l’Italia a piedi, come non l’avete mai [...]
Siamo in Val d’Orcia, nella provincia di Siena, al centro del Parco della Val d’Orcia Patrimonio UNESCO dal 2004. Luogo di una bellezza da togliere il fiato, più paesaggio culturale che [...]
Estate fa rima con spensieratezza e divertimento, e questo l’azienda produttrice di vini Rocca di Montemassi lo sa bene! Per questa ragione la tenuta, che ha sede fra le Colline [...]
Quante volte siete stati al ristorante da quando è finito il lockdown? E in quanti vi hanno chiesto se al tavolo eravate congiunti? Perché a me è bastata una settimana di vacanza in Liguria [...]