. . Procuratevi un grosso cavolo verza, toglietegli le foglie esterne più dure, lavatelo e lessatelo in abbondante acqua salata. Scolatelo e fatelo raffreddare. In una padella, intanto, fate [...]
Casseruola e cocottina LeCreusetRicetta salutare oggi! Ultimamente troppi dolci su questi schermi e come ho più volte ribadito, mi piace presentare anche ricette di piatti a base di [...]
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
. Lo zenzero (Zingiber officinale è una pianta erbacea) originaria dell’Estremo Oriente La radice ha un aspetto noduloso e di colore nocciola con un profumo pungente e dal sapore piccante [...]
A sostenere i vini liguri scende in campo la più prestigiosa stampa internazionale. Il messaggio è all’unisono: sono i migliori soprattutto se da combinare con il pesce. Il [...]
. Un piatto invernale completo che, accompagnato da purea di patate, può costituire un saporito piatto unico. Ingredienti e dosi per 6 persone 1 cavolo verza, 12 foglie della verza, [...]
Piadina farcita con formaggio, prosciutto e rucola . Dopo avere preparato le piadine, tagliatele a metà, oppure in 4 parti, e scegliete le farciture che preferite: La ricetta della [...]
. E’ questo uno dei modi più usati per mangiare la piadina. Se lo fate bene, è un piatto sano che stuzzica l’appetito naturalmente. Preparate delle piadine e cuocetetele sul testo [...]
Continua il mio racconto del tour in Emilia Romagna tra le realtà delle varie cooperative, non solo agricole, che raggruppano, trasformano e mettono sul mercato i frutti di tante persone [...]
I piatti scelti dal menu: - Campionato spezzatino, dice il trattore Beppe dieci euro di multa - Secondo di servizio, manzo alla McEnroe improvvisato senza memoria e cotto a bassa [...]
Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa baco poichè i chicchi rimangono gonfi e staccati assomigliando a delle piccole larve. Talvolta viene anche denominato [...]
Il NHACCP o Nutrient Hazard Analysis and Critical Control Points (Analisi del punto critico di controllo del nutrimento) è un protocollo volto a prevenire i pericoli di contaminazione [...]
L’enoturismo è una realtà che muove nella Regione Campania, oltre 3,5 milioni di persone.Il nostro territorio è ricco di storia, di arte, di monumenti e bellezze paesaggistiche ma il vino [...]
E’ ottima specialmente se lasciate riposare il sugo per qualche ora per poi scaldarlo e condirci gli spaghetti. [...]
Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
Expo è terminato il 31 Ottobre, gli ultimi sei mesi sono stati per Milano, la città in cui viviamo, un concentrato di eventi, manifestazioni e convegni; occasioni importanti per scoprire e [...]
La ricetta della sfoglia ve l’abbiamo raccontata, adesso non siete curiosi di sapere come è stata utilizzata? Semplice, nel modo più classico possibile: per preparare una torta salata di [...]
. I cellentani sono un tipo di pasta a forma a ricciolo conosciuti anche come cavatappi, amori, spirali, tortiglioni, fusilli rigati, scoobi doo. Proprio per la loro forma a spirale raccolgono i [...]
Questa torta l'ho preparata per il compleanno del mio Andrea, per festeggiare i suoi 14 anni, ormai un ragazzino, buono, simpatico e super tecnologico! Ve la propongo oggi, per festeggiare anche [...]
. La cipolla di Tropea è la cipolla rossa coltivata in Calabria, tra Tropea (Vv) nei comuni di Ricadi e Parghelia, Nicotera (Vv), Campora San Giovanni (Cs), Amantea (Cs) e lungo la fascia [...]
Focaccia con farina integrale e ciccioli . I ciccioli sono ottenuti dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto. Preparazione dei ciccioli (video) Il [...]
Ho scoperto qualche giorno fa, che una mia amica blogger, tra le più brave che conosca, che ogni volta che cucina ci fa sognare, che è bravissima nel fai da te, che si autoproduce il [...]
Torta all'arancia con ganache al cioccolatoX la base:150 g di zucchero200 g di burro4 uova150 g di farina 0050 g fecola di patate7 g lievito per dolci1 fialetta aroma di aranciaun pizzico di [...]
1 . . Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, [...]
Se il 2016 sarà l’anno dei ponti, il 2015 ormai in chiusura ci riserva una gran “sola”: sì perché il Weekend d’Ognissanti ha deciso bene di piazzarsi, per l’appunto, nel [...]