RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
Qualche settimana fa ho seguito un corso di cucina all'Hilton di Milano e ho imparato a cucinare niente meno che i pizzoccheri. Un piatto godurioso originario della Valtellina dove burro e [...]
Una crostata alle noci della Valtellina da gustare ammirando la mostra alla Galleria d'Arte Moderna di Roma.....Si può fare.... :-) Secessione e Avanguardia alla [...]
Secessione e Avanguardia alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e una deliziosa crostata di noci Valtellinese!
Secessione e Avanguardia. L’Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915 GNAM Galleria Nazionale d’Arte Moderna dal 31-10-2014 al 15-02-2015 [...]
Per fare un tavolo ci vuole il legnoper fare il legno ci vuole l’alberoper fare l’albero ci vuole il semeper fare il seme ci vuole il fruttoper fare il frutto ci vuole un fiorePrendo in [...]
Siamo in forte ritardo - dovuto ad un piccolo cambio di programma che ci ha portato fino ad Edolo - sono ormai le 22:30 di sera; ancora qualche tornante verso la Valle dei Messi e faremo visita [...]
Oggi parleremo di Canederli. Sapete cosa sono? Li avete mai mangiati? I Canederli sono una sorta di gnocchi giganti tipici della cucina della zona che va dal Trentino alla Valtellina passando [...]
Come ormai saprete, sono ghiotta di pizzoccheri ed amo cucinarli in vari modi. Ho già condiviso con voi le ricette con coste e seppie o nella versione estiva, con fagiolini, zucchine e [...]
Il 18 dicembre al ristorante “Il Canneto” dell’Hotel Sheraton Malpensa, Carlo Vischi ha presentato l’ultimo viaggio nel vino 2014. L’evento si è svolto nella magica [...]
La polenta taragna, in molte zone conosciuta semplicemente come taragna, è una ricetta tipica della cucina valtellinese e di Lecco ma è molto conosciuta anche in Val Camonica, nel [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Dicembre 2014 In questo periodo invernale la Valtellina e le Alpi più in generale diventano una meta estremamente battuta, e per noi gourmet può [...]
Il 27 novembre scorso, nella Monterosa Lounge dello Sheraton di Milano Malpensa, la Valtellina ha incontrato il Trentino. Le due regioni hanno presentato alcuni loro prodotti di eccellenza in [...]
di Bruno FulcoGiunta alla sua 25a edizione la guida “Berebene 2015” si presenta più in forma che mai. Da sempre la sua vocazione editoriale, è stata volta alla ricerca di quei vini che [...]
IL PRANZO DI NATALE Sono convinta che per molti l’alcol rappresenti l’unica via per poterne uscire indenni, mantenendo pure una certa parvenza di equilibrio mentale. [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
Oggi a Milano arrivano I Migliori Vini Italiani, la manifestazione enologica di Luca Maroni. La formula rimane invariata: una location suggestiva, banchi d’assaggi e degustazioni guidate per [...]
Care amiche, non so da quale parte del mondo state leggendo questo post. Magari siete in un paese dove splende il sole e c'è caldo, oppure in alta montagna con la neve o in [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Degustazione > Rumo Azienda VitivinicolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 1/2012 - Fascetta Docg AAA 00902847 - Bottiglie prodotte: 1.722 - Prezzo sorgente [...]
Ogni martedì, dal 4 al 25 novembre, Cascina Cuccagna ospiterà l’Aperitivo Agricolo, nell’ambito del progetto “un posto a Milano“, nato nel 2012 con lo scopo [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
Un paio di settimane fa ho iniziato a fare una dieta, una di quelle fighissime, dove un dietologo ti fa l'esame del Dna e poi ti dice quali cibi metabolizzi meglio e quali proprio non devi [...]
Disclaimer: salterei subito alla ricetta dei pizzoccheri, tanto mi piace, ma aderisco all’usanza dell’introduzione altrimenti pare brutto. L’autunno tiepido non vi illuda. [...]