Si Invernizzi è un caseificio che dimostra i suoi cento anni di età per la cura e l’artigianalità con cui crea i suoi formaggi e per la loro affinatura, ma non per la tecnologia e la [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
Indice Ormai da alcuni anni si discute del pecorino CLA, un tipo particolare di formaggio ovino prodotto in Sardegna, che secondo alcune ricerche avrebbe un effetto positivo sulla [...]
Ed eccomi a partecipare anche questo mese al gioco scambiaricette delle Bloggalline.E' sempre una festa conoscere blog di amiche, che purtroppo si conoscono solo di vista, ormai il mondo [...]
Quando un amico mi ha proposto di ideare qualche ricetta con dei formaggi erborinati, prodotti da un’azienda del novarese con quasi 100 anni di esperienza, il Caseificio Si Invernizzi, sono [...]
Enoteca, miglior bistrot (2016) e miglior cantina (2019) d’Italia secondo la guida de L’Espresso, wine bar e ristorante gourmet… il Carroponte è tutte queste cose messe insieme, un vero [...]
Quante volte cerchiamo un antipasto leggero da proporre per le nostre cene oppure un piatto unico che ci sazi in pausa pranzo, senza dover vagabondare fra bar e ristorantini… La soluzione è [...]
Mi è bastato portare in tavola un vassoio di questi burger alla greca per vedere gli occhi dei miei invitati illuminarsi di curiosità. Sono dei gustosissimi panettoncini salati al pomodoro e [...]
Indice Zinab e Idris El Azzauoi sono originari di Tangeri, nel nord del Marocco. Lui è arrivato a Milano nel 1995, mentre sua moglie l’ha raggiunto dodici anni fa. In realtà [...]
Si usa solitamente nei dolci al cucchiaio, con la frutta cotta o nello yogurt per dare un tocco croccante che fa da contrappunto al morbido della crema, della polpa o della panna. È un [...]
Lo Shakshuka è uno di quei piatti che, pur con varianti, si ritrova in culture diverse (per esempio le uova in Purgatorio made in Italy). Si tratta di un piatto a base di uova cotte in [...]
Eccomi con la mia prima ricetta dedicata al Natale e la eseguo insieme a Microplane. Oggi con me ci sono state in cucina due lame della Serie Master: la Lama Spessa e la Lama Zester. Per questa [...]
La zucca gratinata al forno è un modo semplice ma molto gustoso per preparare questo ortaggio Potrete usare le erbe aromatiche che più vi piacciono per insaporire questa pietanza che [...]
Grazie al talento e all’immenso lavoro del pasticciere Corrado Assenza per valorizzare la sua città natale, Noto è da qualche tempo una tappa “obbligata” di chi si ritrova, per dovere o [...]
questi spaghetti sono di stagione e poi sono di un colore bellissimo che entusiasmeranno i vostri ospiti.Si possono servire semplicemente così perchè saranno già gustosi e carichi di sapore o [...]
Siamo quasi alla fine di novembre e manca poco più di un mese a Natale… Sarà il caso di iniziare con qualche ricetta dedicata alle feste natalizie. Oggi si inizia la settimana con questi [...]
Albero di Natale salato farcito Durante le feste un albero di Natale salato farcito mette allegria e oltre ad essere usato come antipasto è ottimo come spuntino. Fatto di tante rose di impasto [...]
Sembra pasta ma non lo è sono gli spaghetti di patate ai funghi e speck un primo piatto saporito e leggero, un modo divertente di portare in tavola le patate camuffate da emblema della cucina [...]
Polenta concia ricetta valdostana La polenta concia ricetta valdostana è un piatto squisito e molto nutriente. Concia vuol dire condita. La farina di mais si fa cuocere in latte e acqua. A [...]
Non amo la pasta! Da buona milanese adoro il risotto in tutte le sue svariate declinazioni! Per questo mi attirano tutte le proposte che girano attorno alla pasta, ai suoi sughi ... Trovo il [...]
Nidi di tagliolini al ragù d’anatra. Ricetta semplice, ma di effetto. I tagliolini vanno in teglia direttamente a crudo e cotti nel forno conditi da ragù d’anatra e besciamella. [...]
(per la casseruola si ringrazia Staub )Dalla finestra del mio studio, osservo la betulla, proprio là, in fondo al giardino, mentre, senza fretta, si spoglia delle ultime foglie. Tra pochi [...]
La zucca gratinata al forno è uno dei tanti modi in cui ci può cucinare la zucca gialla. Un contorno semplice ma saporito da preparare in poco tempo, perfetto per accompagnare secondi [...]
Le tigelle (o crescentine) sono delle focaccine tipiche dell'Emilia Romagna, facilissime da fare in casa. Anche se sono buonissime mangiate da sole, oggi ve le propongo farcite, per le [...]