Se avete voglia di preparare la piadina romagnola con farina di mais, sappiate che la ricetta è veramente semplice. Basta mescolare alcuni - pochi - ingredienti e seguire il procedimento [...]
Scrigni di sfoglia che nascondono un ripieno fatto di contrasti dolci e salati: un antipasto originale e sfizioso che può trasformarsi anche in un simpatico segnaposto o un goloso decoro per la [...]
Indice Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che [...]
Non solo mercatini di Natale a Lana in Alto Adige ma molto altro: dal Monte San Viglilio ad un angolo di foresta tropicale. Saranno luminarie accese e quell’aria frizzantina che profuma di [...]
Indice Se il fruttivendolo vende solo verdure, allora si può chiamare “verduraio”, o forse “verdurista” o addirittura “verdumaio”? La cheesecake è femmina perché è una [...]
Una terrazza sul mare di Taormina e, all’interno, un ambiente dove a dominare è il colore chiaro e caldo del legno, che si ritrova ovunque, tra tavoli, pavimento e soffitto. Mare e terra [...]
E’ tra le più grandi isole italiane, la terza per l’esattezza, ed anche la più grande dello straordinario Arcipelago Toscano. L’isola d’Elba è un ricco scrigno di sapori e [...]
Cenone di Natale vuol dire tanto cibo e… spreco di alimenti che, in un’epoca in cui molte persone non hanno da mangiare, sarebbe meglio evitare. La soluzione è FoodSaver 10X, [...]
Indice Il Friuli è una di quelle regioni che ho imparato a conoscere e apprezzare solo in età adulta. Da bambino era la regione dell’Udinese, la squadra che aveva acquistato il [...]
Ed ecco il nostro menu vegetariano per il Natale 2018. Siamo arrivati a un nuovo Natale insieme, con nuove proposte per le feste da ideare, preparare e ovviamente gustare. Come ogni anno ho [...]
La manifestazione Formandi si svolgerà il 16 dicembre nel borgo carnico. Il 17 è in calendario anche un’inconsueta asta di formaggi di malga Sutrio, in provincia di Udine, è indubbiamente [...]
Una straordinaria selezione di formaggi di malga della montagna friulana sarà in mostra e degustazione domenica 16 dicembre a Sutrio, in Carnia. La rassegna, denominata “FORMANDI – [...]
Quella degli involtini di salmone e insalata russa è una ricetta facile, veloce, economica e di grande gusto da poter proporre in qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia a quello [...]
Durante le feste la frutta, aggiunta ai piatti salati, può dare un tocco insolito alle ricette tradizionali e trasformale nel colore e nel sapore. Ecco qualche idea per provare: Agrumi: hanno [...]
I Piatti Unici DimmidiSì (le insalatone arricchite) sono ideali per un pranzo completo, genuino, fresco e pronto. Pratici e da gustare dove vuoi, perché provvisti di kit condimento, forchetta [...]
Continua il fermento birrario a Genova: il 12-19 e 27 dicembre è il turno della prima edizione di Belgique! Belgie! Belgien!, il piccolo festival brassicolo belga nel cuore del centro storico [...]
È iniziato il conto alla rovescia che ci porta verso il Natale 2018: serve incominciare a pensare al menù delle feste, soprattutto se in famiglia si è in tanti. Non è mai facile organizzare [...]
Il pasticcio, insieme al timballo, lo sformato e il sartù, di gattopardesca memoria, evoca una cucina sontuosa, tipicamente meridionale, diffusa dai cuochi della corte borbonica.Una sontuosità [...]
La prevalenza di bianco e blu intenso alle pareti e negli arredi richiama subito un’atmosfera marinara, un’evocazione elegante però, scevra di quegli orpelli come nasse, timoni e frammenti [...]
Un tournedos di cotechino all’arancia un modo semplice ma gustoso per trasformare questa eccellenza Made in italy in un piatto elegante e leggero. Lo sai che il cotechino é figlio dello [...]
Cosa c'è di meglio alla sera, tornati da fuori infreddoliti, che una preparazione calda e corroborante come la zuppa di pane alla valdostana? Ingredienti e procedimento sono semplici, ma il [...]
Sono delle polpette di carne di gallina lessa, utilizzata per il brodo, condita con una salsa di soia e mandarino.Ingredienti:400 g circa di carne di gallina lessa utilizzata per il brodo30 g di [...]
La fregula è uno dei piatti tipici della cucina Sarda ed è uno dei “Prodotti Tradizionali della Sardegna” e ne avevo già parlato in una ricetta con vongole veraci, derivata dalla più [...]
Oggi vi portiamo in un piccolo angolo del Chianti Classico, tra i paesi di Gaiole e Radda: terra di viti e vino, soprattutto, ma anche di olio, di dolci colline, di salumi di cinta senese dai [...]
È Natale e non possiamo non concederci un piccolo capriccio goloso, ancorchè vegetariano. Questa lasagnetta bianca è delicata, fondente e dal gusto leggermente affumicato. [...]