La torta salata con peperoni è una pietanza semplice e gustosa che può essere servita come antipasto. Può essere gustata tiepida o fredda ed è anche perfetta come [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
Il Taleggio DOP è un prodotto della tradizione lombarda che ha origini antichissime. Il suo sapore dolce, intenso e aromatico e la sua cremosità lo fanno apprezzare da grandi e piccini. [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Mi sembra palese oramai quanto io sia amante dei formaggi e la ricetta/non ricetta di oggi non fa che confermarlo e sottolinearlo con doppia [...]
[...]
I rotolini di frittata con prosciutto arrosto e formaggio sono un piatto semplice da realizzare, bastano pochi minuti per portare in tavola un secondo piatto gustoso e goloso! Una volta [...]
L'estate si sta prolungando e settembre ci sta regalando belle giornate, piene di sole e calore. Anche gli ortaggi estivi continuano a crescere abbondanti. I fiori di zucca, per esempio, [...]
Se siete abituati al salmone sottovuoto del supermercato, la nuova Salmoneria di Firenze, che apre in piazza del Mercato Centrale 20 r, sarà un mondo da esplorare. Salmone affumicato, marinato [...]
Avevo già preparato i fiori di zucca ripieni alla romana con una pastella alla birra disposti a forma di Torta e cotti in forno. Questa volta è in versione a Tortino con una semplice pastella [...]
Massimo Montanari nel suo "il riposo della polpetta e altre storie di cibo" scrive:"Il pane è una vera invenzione, di cui solo l'uomo, e nessun altro essere vivente, conosce il segreto. Per [...]
I patacones sono una ricetta tradizionale colombiana, molto apprezzata in tutta l’America latina e nei Caraibi. Il nome “patacon” deriva dalle vecchie monete coloniali [...]
Sì è conclusa la 44^ Mostra Mercato del formaggio e della ricotta di malga di Enemonzo, a cui collaborato anche ERSA, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, nell’ambito di due [...]
Inutile dire come le crepes con farina di castagne senza latte rappresentino uno sfizio tutto autunnale al quale cedere ben volentieri. La ricetta semplice che trovate sotto si presta sia [...]
Nella categoria delle ricette sfiziose con le verdure ci sono loro, questi pancake alle zucchine e ricotta. Soffici e gustosi, sono delle frittelline alte ed invitanti da poter proporre [...]
Indice Ormai conosciuta in tutto il mondo per la sua cucina, la Danimarca vanta ben 31 stelle Michelin e 26 ristoranti stellati. È diventata negli anni la regina delle ultime tendenze [...]
Il tequeño è un alimento tipico della cucina del Venezuela, molto apprezzato anche in Colombia ed in Perù. Viene servito come antipasto, come spuntino, come merenda, come [...]
Anche se le temperature sono ancora miti, l'aria frizzantina che ci sveglia al mattino e il profumo diverso che si sprigiona a settembre fa venire voglia di nuovi sapori e nuove ricette.Anche il [...]
Oggi per le ricette Last Minute vi propongo la crema di feta greca perché si prepara in pochissimi minuti e può tornare utile in diverse situazioni: tipo? Tipo tutte le volte che volete [...]
“Conoscere i luoghi, vicino o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica, è vera geografia.” (cit. Goethe) A me piace la birra [...]
Tra le ricette salate con farina di lupini c'è anche questa frittata vegan, da preparare per un pranzo o una cena in famiglia in alternativa alle solite a base di uova. La farina di [...]
Ormai siamo agli ultimi fichi. La stagione sta volgendo al termine e mi sono accorto che quest’anno non avevo ancora realizzato ricette. I fichi sono ingredienti ottimi per ricette dolci e [...]
Il pranzo da portare a scuola Ecco qualche idea per il pranzo da portare a scuola per chi ha deciso di evitare le mense scolastiche. Organizzarsi non è difficile. Potrà essere utile segliere [...]
Sfera di Taleggio D.O.P. su Crema di zucca, una ricetta basata su ingredienti di qualità, che favoriscono il benessere grazie ad un’alimentazione equilibrata e completa. Un goloso [...]
Oggi per la ricetta Light del lunedì vi propongo qualcosa di davvero interessante: il formaggio di lupini. A dire il vero questo titolo non mi piace per niente: per motivi di ricerca su Google, [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di fichi, quei frutti dolci e irresistibili che in questa stagione toviamo nelle nostre cucine in abbondanza, soprattutto se si vive in campagna.Infatti queste [...]