Oltre 130 eventi tra degustazioni, show cooking e minicorsi di cucina, 150 espositori: è “CUCINARE”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere che [...]
L’incontro tra “Chicchi di riso” – volume de Il Cucchiaio d’Argento dedicato a risi e risotti di cui sono indegno curatore – e Neff ha originato la tempesta [...]
Le polpette di farro rappresentano una vera sorpresa. Adatte anche a chi segua un'alimentazione di tipo vegan, si presentano come delle sfiziose palline dorate pronte a soddisfare il [...]
I muffin integrali salati con formaggio e funghi sono perfetti per mantenere basso il carico glicemico dei nostri aperitivi o antipasti senza nulla togliere al gusto. Prepararli è davvero molto [...]
Ma chi l’ha detto che la critica gastronomica è morta e sepolta? Chi mai ha affermato che critici, recensori, blogger e giornalisti che scrivono di cibo siano quasi tutti, in fondo, una banda [...]
L’idea di aprire uno spazio dove fosse possibile mangiare, comprare e imparare il meglio delle meraviglie gastronomiche italiane non risale a dieci anni fa. Lo proverebbe un bozzetto [...]
“Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo.” (Pindario) VINO IN MASCHERA Al Relais Leon d’ORO Domenica 19 Febbraio 2017 Alle ore [...]
Come si fanno i Cake Pops, quei coloratissimi dolcetti americani che stanno sullo stecco e assomigliano ai lecca lecca? I cake pops, ovvero (tradotto letteralmente) le palline di torta sullo [...]
Oggi abbiamo deciso di proporvi un primo molto particolare e light che potrete utilizzare anche quando invitate quell’amica vegetariana. Potrete finalmente stupirla con [...]
La parmigiana di patate è un gustoso piatto unico oppure un contorno molto ricco che piace sicuramente a tutti in famiglia. Oltre alle patate ho aggiunto prosciutto cotto, mozzarella e altre [...]
Il risotto alle pere e Castelmagno è uno dei miei comfort food per affrontare l'inverno. Profumatissimo e con un non so che di tradizionale, riesce sempre a scaldarmi il cuore. Un primo piatto [...]
Chicche o gnocchetti Una bontà unica anche se con nomi diversiUn piatto tipico della cucina napoletana che ho voluto provare a realizzare con le Chicche fresche del Pastificio [...]
Qualche giorno fa, cercando di fare un po’ di pulizia nel mio solaio (che è un po’ una sorta di refugium peccatorum, del tipo che quando non si sa dove mettere qualcosa si stipa [...]
Nastrini blu, merletti, carrozzine, ciucci ed elefantini, questi sono solo alcuni dei protagonisti delle fantastiche torte realizzate per i Baby Shower Party, un’occasione per festeggiare la [...]
I Tramezzini Farciti, essendo di piccole dimensioni, possono essere mangiati senza l’aiuto di posate e possibilmente in un unico boccone. Questa caratteristica li rende adatti a tutte le [...]
La performance di Enrico Bartolini dell’anno appena trascorso è di quelle irripetibili, che fanno la storia della gastronomia italiana. Siamo a quattro stelle quattro in tre locali [...]
Anna I, Cagliari : parli spesso di yogurt da latte di cocco, come sono?Cosimo S., Genova Che differenza c'è tra yogurt al latte di cocco e soia ?Michela V, Grosseto. Se si è a dieta [...]
Per una cena speciale o un antipasto sfizioso provate la nostra torta salata con patate, prosciutto e stracchino, un piatto davvero buonissimo e particolare in cui il formaggio principale [...]
Motivi tropicali, servizi per la tavola in perfetto stile gitano, brocche color oro, accessori per la casa che si ispirano ai colori del mare, ma non solo… Ad Homi, il salone milanese [...]
Spesso mi ispiro a ricette che trovo su riviste o sul web e recentemente ho avuto occasione di visitare la pagina delle cheesecake fredde della Galbani, molto ricca anche sulla app, che vi [...]
Pizzocentrici dello Stivale tutto: troviamo un punto d’accordo, orsù. Sappiamo che i pizzaioli, ieri umili comparse, sono oggi uomini scherzosi ed eleganti, star con ciuffi e tatuaggi, [...]
Oooohhhh, prendiamoci tutti per mano e gridiamolo forte: finalmente! Dal prossimo aprile in Italia sarà obbligatorio indicare in etichetta l’origine dei prodotti lattiero-caseari in [...]
On air: A che ora è la fine del mondo… Come un senso d’attesa, un istante appeso a sguardi intensi e irrequieti: come un ometto di pietre in equilibrio quasi miracoloso [...]
Capita a tutti di avere del latte in scadenza o addirittura scaduto (ma ancora buono) in frigorifero, magari anche in quantità industriali, e non sapere come riciclarlo in qualcosa di più [...]
Vegani (e non) all'ascolto, non potete non provare le polpette di zucca e patate. Una ricetta sfiziosa e sana, priva di formaggi e uova, in perfetta sintonia con i dettami di tale tipo [...]