Cosa sono i PCTO? La sigla ASL (Alternanza Scuola Lavoro) è stata sostituita da quella PCTO e sta ad indicare Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento. E’ una [...]
Nel nostro tour ginevrino alla scoperta delle grandi tavole firmate da chef italiani, non potevamo mancare di fare visita a un vecchio amico, Saverio Sbaragli. Dal 2016, infatti, lo chef [...]
Ho ideato questa ricetta :“ Carpaccio di manzo marinato con stracchino bio Tomasoni ,fiori ed aromi” per partecipare a #Fiori&StracchinoTomasoniContest indetto dal Caseificio [...]
Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Con questo caldo c'è sempre voglia di mangiare qualcosa di fresco e goloso e stavolta ho pensato a una cheesecake salata che a avuto grande successo. Avevo in casa un piccolo barattolo di pesto [...]
Nella didattica la sigla T.I.C. sta per Tecnologie dell’informazione e delle Comunicazione ovvero l’insieme di tutti gli strumenti tecnologici che l’insegnante impiega per [...]
Plimiri è una piccolissima località della Grecia che dista poco più di 80 km da Rodi. E' famosa per la spiaggia inserita in una baia ben protetta e per il porticciolo dove attraccano i [...]
A bordo del battello privato dell’hotel abbiamo attraversato il Canal Grande, l’arteria principale della città sospesa sull’acqua, superando palazzi storici e piccoli giardini privati, [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di panini!Panini farciti con ingredienti sani e salutari, ma anche ricette di panini un po' speciali, come panificare con farine degne di nota, rustiche, [...]
Un Arancino, prodotto simbolo dello street food siciliano, in tutti i suoi ingredienti al cento per cento siciliano??? C’è!!!Intanto cominciamo col dire che ci troviamo a [...]
Cinque consigli della nutrizionista Samantha Biale, che sfatano alcuni luoghi comuni sul taleggio e sui latticini in genere. 1. I formaggi non vanno eliminati, neppure per abbassare il [...]
La bella stagione è arrivata e il richiamo di un pranzo in terrazza si è fatto sempre più irresistibile. Stiamo parando della Terrazza Gallia ovviamente, una delle più esclusive di Milano, [...]
Tratto da "How to bake" di Paul Hollywood con qualche leggera modifica (ho diminuito il quantitativo di semi e aumentato la farina bianca forte, perchè temevo la lievitazione essendo un pane [...]
Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]
Con l'arrivo della stagione calda , bevanda a base di frutta , frullati e smoothie a casa mia sono sempre molto graditi. Lo smoothie che vi presento oggi è ideale anche da essere consumato dopo [...]
Di chef che hanno fatto e continuano a fare grande la cucina in Piemonte ce ne sono parecchi, nomi illustri dai talenti molto diversi, ma tutti accomunati da una semplice caratteristica: [...]
Oggi con la rubrica Quanti modi di fare e rifare siamo in Sicilia, una delle regioni in cui si mangia meglio, dove si possono trovare materie prime d'eccezione e dove la tradizione [...]
In quel triangolo di territorio racchiuso dai rami del lago di Como di manzoniana memoria, dove la pianura lascia spazio alle prime colline e le vette alpine si fanno più vicine, ridisegnando [...]
"Nessun vino vale quello che costa. Vale quello che rappresenta." (cit. Paolo Lauciani).“Le piccole Dop crescono”. Con la vendemmia 2008 è nata Tullum, la più piccola DOC italiana, che è [...]
Sull'onda de Il club del 27, che lo scorso mese si è concentrato sulle rose, ho voluto provare ad utilizzare il mio sciroppo di rose, utilizzato già per il mojito (qui).In questo caso ho [...]
Ingredienti :3 uova100 gr zucchero250 gr panna da montare zuccherata80 gr burro fuso e freddato250 gr farina50 gr fecola di patate1 bustina di lievito per dolci50 gr gocce di cioccolato circa3 [...]
Che cos’è il Lido 84? Di certo molto più che un grande ristorante, il che non è affatto cosa da poco. In quell’angolino riservato sulla sponda bresciana del lago di Garda, Riccardo [...]
Aria di novità all’Armani/Ristorante di Milano: da qualche mese, infatti, a Filippo Gozzoli è subentrato il trentenne varesotto Francesco Mascheroni. Già da tempo attivo presso le cucine [...]
Inizia la stagione del melone... un frutto dal gusto inconfondibile e deciso che si odia o si ama!La polpa del melone può variare dall'arancio al bianco, è dolce, succosa, compatta e molto [...]