Oggi vi presento una ricetta che affianca la delicatezza della carne di vitello alla vivacità di un classico contorno mediterraneo di pomodori secchi , capperi e olive in olio extra vergine di [...]
Il calore dell’accoglienza in sala è affidato a Maria, dolce e capace padrona di casa, nonché moglie dello chef, Roberto Proto. Lui invece sta in cucina, anche se di tanto in tanto fa [...]
Cosa accade quando la cucina kaiseki si confronta con una raffinata interpretazione della cucina contemporanea italiana? Abbiamo avuto modo di scoprirlo in occasione della cena a 4 mani parte [...]
Il 2018 è un anno che andrà ad aggiungersi alla chilometrica lista di anniversari e ricorrenze importanti dell’Osteria Francescana. Sì, perché dopo aver raggiunto la vetta del podio per la [...]
Ingredienti per 4 persone :250 gr, di spaghetti rigati, pasta artigianale con semola di granoSenatore Cappelli Biologico Pastificio Tarall'oro 500 gr. di cozze1 pomodoro ramato maturo2 [...]
Che spettacolo Spigaroli! E che spettacolo la sua Antica Corte Pallavicina, una versione moderna e raffinata dei casolari di campagna di un tempo, con mattoni a vista, pareti in calce viva e [...]
E nonostante il caldo e le distrazioni date dalle vacanze al mare e ai monti eccoci qui a rappresentare il nostro Club del 27.Questo mese invece di "provare" un libro abbiamo recuperato ricette [...]
Non sono i tormentoni musicali a rappresentare un’epoca, ma certe granite siciliane. Volete sapere quale epoca? L’estate naturalmente. Ne siamo così convinti che coltiviamo l’ossessione [...]
Nella sala Pistoletto del ristorante Dal Cambio di Torino, intitolata all’artista che ne anima l’architettura, è esposta l’opera Evento, composta da otto lastre specchianti, [...]
La granita è una e una soltanto: siciliana, il resto è ghiaccio tritato. Dentro ci si inzuppa la brioscia, non un modo diversamente corretto di scrivere brioche, ma proprio brioscia, il [...]
Una bella sera di giugno ad accompagnare l’esordio di The Starring Nights, la rassegna gourmand che anche quest’estate animerà la costa ligure di Ponente in uno dei suoi hotel più [...]
(In questo servizio: piatti, ciotolina, oliera di Virgina Casa)Il caldo non riesce a fermare la mia voglia di zuppe. E' più forte di me. Le gusto tiepide, tiepide dopo che si sono ben [...]
Oggi vi presento la Pasta Armando glutenfree ; una pasta realizzata con un mix di cereali selezionati , che ha un sapore delizioso ed equilibrato, formulata per i celiaci . Con questa [...]
Quando gli Amici Gourmet fanno tappa in terra marchigiana, la doppietta di Senigallia è un sacro vincolo al quale ciascuno di loro è ben lieto di ottemperare. Mauro Uliassi e il collega Moreno [...]
Una leggerissima e delicatissima vellutata di carciofi al profumo di menta reinterpretata e decorata con candidi fiori di gelsomino, nuvole di ricottina bio e speck.E questa è la ricetta nr. 2 [...]
( Teglia Villa D'Este Home Tivoli) Le cicale si sono svegliate solo da qualche giorno qui, con l'arrivo del sol leone, probabilmente.Mi mancava, in effetti, qualcosa che completasse [...]
Una continua sorpresa, uno spettacolo giocato sulla continua interazione tra il regista e il suo pubblico, sempre più sedotto, sempre più conquistato dalla sua personalità dirompente. Questo [...]
Nell’ambito di Bufala fest (manifestazione di approfondimento sulla filiera bufalina che rappresenta il 20% del Pil della Campania e coinvolge 20.000 addetti nei settori dell’allevamento, [...]
A Cetara, caratteristico borgo di pescatori della costiera amalfitana, la colatura di alici, un prodotto base dell’economia locale, derivato dell’antico garum dei romani, viene [...]
A Ginevra, nel cuore dei quartieri della moda e degli affari, forse i più contemporanei della città, sorge una realtà antica, che vanta oltre 150 anni di storia. Si tratta del Beau-Rivage, il [...]
I calamari ripieni sono un secondo piatto della tradizione che ogni famiglia farcisce come preferisce e in base a come "faceva la nonna", molto versatili e sfiziosi, sono spesso preparati anche [...]
Questo semplice antipasto tratto da La Cucina Mediterranea, un libro edito da Piemme e facente parte di una collana de La Cucina Italiana, mi ha colpito per la semplicità e la velocità di [...]
La natura non ha confini,gli uomini sì, appartenere a una comunità, seppur piccola, significa avere le stesse tradizioni, parlare lo stesso dialetto, avere, in definitiva radici comuni che [...]
Da che ha mosso i suoi primi passi nelle cucine del Trussardi alla Scala, Roberto Conti ne ha fatta di strada! Da allievo, ben deciso a osservare e imparare da quelli che sono diventati i suoi [...]
Ho già parlato più volte della mia curiosità per i cibi fermentati e dei corsi con Carlo Nesler che ho seguito negli ultimi mesi, grazie ai quali ho perfezionato i miei [...]