Come sono le nostre montagne? Secondo la stampa inglese, “quintessentially italian“. Non indignatevi però, nell’accezione più positiva del termine: piccoli hotel di charme, [...]
Strudel salato ricotta spinaci e pancetta affumicata Lo strudel salato ricotta spinaci e pancetta affumicata è un antipasto gustoso che si prepara velocemente senza nessuna difficoltà. Un [...]
Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, [...]
La treccia salata con salame e formaggio è una torta salata davvero buonissima, è una valida alternativa alla pizza e la potete preparare per cena o anche per un pranzo fuori porta. [...]
A Piano di Sorrento si discuterà su come l’Anima si nutre Al ristorante “Silenzio Cantatore” di Achille Morabito a Colli di San Pietro, frazione di Piano di [...]
Le crespelle al salmone e robiola sono un piatto buono e semplice che potete preparare per il cenone della Vigilia, le potete fare piccoline e proporre come antipasti, oppure grandi e [...]
La pasta al salmone è un piatto molto apprezzato per il suo gusto particolarmente goloso e per la sua semplicità di esecuzione.È una ricetta che si può preparare anche all’ultimo momento, [...]
Altro bellissimo e piacevolissimo ricordo culinario dell'isola di Malta che ben si adatta ad una inaspettata giornata calda e di sole, in questo novembre un po' anomalo, dal punto di vista [...]
Beta vulgaris varietà rapa forma rubra. Avverto in anticipo i lettori che questa rapa l’ho sempre detestata. Stiamo parlando semplicemente della rapa rossa, che da alcuni decenni, [...]
Tirare le somme su quali siano stati i migliori momenti gastronomici non è cosa facile, quando si sono fatti oltre 200 pranzi e cene (non solo per lavoro) seduti alla tavola di ristoranti. Sono [...]
“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può [...]
Alcuni vini sembra che siano sempre esistiti. Invece la loro persistenza nel tempo è più limitata, a volte solo pochi decenni. Decenni (cinque) in cui l’Amarone della Valpolicella ha [...]
Come fare il ragù di anatra? Oggi vi spiego come si prepara un ragù bianco, ovvero senza pomodoro, e, con questa ricetta sarete pronti per preparare il ragù con qualunque tipo di carne [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Arrotolato salato con salmone ecco la ricetta preparata oggi e non è altro che la versione salata della pasta biscuit o pasta biscotto più spesso usata per fare dolci e con cui ho [...]
L’esperienza vissuta con gli Amici Gourmet all’Osteria della Brughiera è stata anche quest’anno un crescendo rossiniano. Al nostro arrivo nel ristorante di Villa d’Almè, infatti, [...]
La seconda edizione dell’Académie du Champagne milanese ha visto anche l’esordio, come relatrice, di una rappresentante ufficiale dal CIVC direttamente da Epernay. Per [...]
Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
PASTA ZUCCHINE E SALMONE FraGolosi. La Pasta Zucchine e Salmone è un primo piatto al quale la crema di zucchine ed il salmone saltato in padella donano cremosità e sapore. [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
A Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 si terrà GourmArte Festival 2017, con la presenza di 24 tra i migliori chef e degustazioni sfiziose. I più importanti Chef del panorama italiano, i [...]
Per celebrare i 120 anni di distillazione con metodo artigianale, la famiglia Nonino ha presentato Grappa Nonino Riserva Aged 22 Years sotto sigillo. Solo 883 bottiglie da 700 ml. Con un [...]
Le cipolle gratinate sono un piatto unico e gustoso che faremo diventare un vero e proprio tortino, impreziosito da formaggi, pomodorini e aromi. Per scoprire come fare questo tortino di [...]
La famiglia Moretti è un esempio di come anche in Italia sia possibile parlare di imprenditorialità, investimenti di successo, lungimiranza. Proprietaria dell’omonima holding che ad oggi [...]
Oggi sono stato alla presentazione di EDIT, il nuovo polo gastronomico di Torino che apre domani. EDIT sta per Eat, Drink, Innovate Together e su Dissapore altri saranno più analitici, quindi [...]