Negli ultimi mesi vi abbiamo parlato del Ceta, l’accordo economico e commerciale tra Europa e Canada approvato il 15 febbraio dalla Commissione Ue e che ora dovrà passare per la rettifica dei [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]
di Laura Guerra Donne e cibo, le donne nell’alta gastronomia, le donne e i modelli di sviluppo sostenibile in agricoltura, nelle politiche alimentari, nelle cucine la disparità di genere [...]
Conclusa la trattativa sul CETA. Qualche ora fa a Strasburgo il Parlamento europeo ha approvato con 408 voti a favore, 254 contrari e 33 astensioni il Comprehensive Economic and Trade Agreement, [...]
Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, il Salone ospita circa [...]
L’origine del tortellino, una delle icone della cucina italiana, è incerta: una tra le più accreditate racconta che l’ispirazione sia stata data dalla bellezza dell’ombelico di una [...]
Evento degustativo a cura della Fondazione Italiana Sommelier Campania, dedicato al connubio tra i vini umbri e la cucina campana Presso il Grand Hotel Oriente di Napoli si è svolto un [...]
Per noi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, il condimento per eccellenza è l’olio extravergine di oliva. Si tratta di uno dei rari casi in cui un olio vegetale si ricava dalla [...]
IL FOOD SUSTAINABILITY INDEX DEL BCFN MOSTRA DOVE SI SPRECA NEL MONDO E QUALI SONO I PAESI CON LE POLITICHE MIGLIORI PER COMBATTERE IL FENOMENO Oltre allo “schiaffo morale” nei confronti di [...]
Dall’8 all’11 febbraio 2017 in Sardegna in programma la V edizione del Concorso Internazionale promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon. Il vitigno dei Colli [...]
Ospedali e galere e ristoranti: ecco le università della vita. Ho preso diverse lauree. Chiamatemi dottore. Come diceva Charles Bukowsky nel ’73, più o meno. O come potremmo dire noi [...]
LA RASSEGNA AGRICOLA DI VERONAFIERE GESTIRÀ L’AREA ITALIA A SIAM. Il DG Giovanni Mantovani: «Per la prima volta accordo strategico tra Siam e un ente fieristico italiano» Fieragricola, [...]
L’innovazione digitale entra nella logistica, la strategia è sempre piu’ omnicanale Le aziende alla ricerca di nuove soluzioni digitali soprattutto per controllare il processo di [...]
Il lemon curd è una crema al limone diversa dal solito. Non può essere paragonata alla marmellata per via degli ingredienti utilizzati, tra i quali compaiono le uova ed il burro, che [...]
Dall'8 all'11 febbraio 2017 in Sardegna - tra Alghero, Nuoro, Barumini e Cagliari - si svolgerà la V edizione di Grenache du Monde, Concorso Internazionale itinerante promosso dal Conseil [...]
Dopo le ultime edizioni di grande successo torna “Cucinare”, salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, alla sua quinta edizione. Come sempre, la STARS COOKING ARENA [...]
Presentazione il 2 febbraio 2017 del nuovo concept di Eat’s a Conegliano e della Guida Magnar Ben Best Gourmet 2017 E’ stata una vera, grande, partecipata festa come per il doppio [...]
Presentazione il 2 febbraio 2017 del nuovo concept di Eat’s a Conegliano e della Guida Magnar Ben Best Gourmet 2017 E’ stata una vera, grande, partecipata festa come per il doppio [...]
AUMENTANO PRODUZIONE E FATTURATO: L’azienda veronese è una realtà di primo piano nella produzione di ortofrutta biologica e nella commercializzazione di prodotti alimentari bio BRIO di [...]
Un bel giorno è successo che l’etica è entrata nel dibattito sul vino. È arrivata da lontano, perché fare vino è un atto agricolo e l’agricoltura ha cominciato da tempo ad [...]
A Roma il 15 marzo la proclamazione dei vincitori – a Sorrento la cerimonia di premiazione il 25 marzo Questa mattina a Napoli, presso la Camera di Commercio, è stata [...]
Il pangasio inquinato torna a far parlare di sé. Già dal 2008 nel dibattito italiano erano stati sollevati dubbi sull’ampia diffusione di questo pesce anche nelle mense scolastiche. Da Slow [...]
Successo per il convegno organizzato il 26 gennaio 2017 dalla Direzione centrale risorse agricole, forestali e ittiche, preludio dell'apertura ufficiale di Agriest 2017: presentati anche alcuni [...]
Il peggior disastro forestale della nostra storia. È così che la Presidente cilena Michelle Bachelet ha commentato l’enorme incendio che da alcuni giorni sta devastando le regioni del [...]