Mariella Belloni Apre CityFarm: agricoltura ed eccellenze gastronomiche nel cuore di Milano Genagricola ed Alessandro Rosso insieme per un Temporary Store che già al suo avvio ha ben [...]
Se il rapporto tra alimentazione e salute è ormai cosa nota e abbastanza chiare le linee guida da attuare per vivere a lungo e in salute, quando invece si parla del rapporto tra alimentazione e [...]
Di ritorno da questa bella esperienza scrivo questo post per condividerne l’essenza e per dirvi di prendere la macchina e fare un salto a Mezzane, un piccolo borgo della Valpatena, sulle [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Signore e signori, c’è poco da fare: il mondo è dei vegani. Lo capite dalle vostre bacheche Facebook, invase alla vigilia di ogni festività comandata dalle immagini di teneri agnellini [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
IL VINO NATURALE È A UN PUNTO DI SVOLTA? Se ne parlerà a VinNatur Roma, sabato 12 novembre 2016 con dibattito sul futuro del vino naturale fra disciplinari di produzione e dialogo con i [...]
SAPORE INCONFONDIBILE E PROFUMO DI TRADIZIONE: La nuova polpa nasce da una filiera corta e chiusa e racchiude in sé tutto il sapore della natura De Rica, storico marchio italiano di conserve [...]
Il ciambellone al limone è un classico dolce da colazione, una torta molto semplice che potete fare in casa in appena un’oretta. Per preparare questo ciambellone vi consiglio di [...]
Il Consorzio del Nobile di Montepulciano (Si) ha festeggiato i suoi 50 anni di attività protesa a promuovere il vino e far crescere il territorio. Le celebrazioni sono iniziate venerdì 7 [...]
Scoprire un territorio grazie ai suoi inconfondibili sapori è un bel modo di sperimentare nuovi gusti e di conoscere da vicino le sue tradizioni più radicate e nascoste! Considerando che [...]
Il miele italiano è in caduta libera. A poco serve spiegare che la perdita media della produzione di quest’anno è del 30%, non del 70% calcolato invece sullo scorso anno e rimbalzato ormai [...]
“Perché dovrei diventare vegetariano?” Ai Millennial – i nati tra gli anni ’90 e i primi anni del 2000, 2,5 miliardi di persone, 10 milioni solo in Italia, prima generazione [...]
L’Insalata alla Ciociara è un contorno fresco e gustoso a base di pomodoro e mozzarella arricchito dalla presenza di uova sode, capperi ed acciughe, a cui si aggiunge il profumo aromatico [...]
Flavescenza dorata della vite: un reale pericolo da contrastare. Informazioni e consigli di difesa durante un incontro tecnico a Savorgnano del Torre organizzato dal Consorzio Friuli Colli [...]
“Terrorismo alimentare”. Alla fine qualcuno lo ha detto. Alla fine qualcuno ha affermato forte e chiaro che la campagna denigratoria in atto da alcuni anni contro l’olio di palma è una [...]
Al XXII Congresso ADI dedicato alla Nutrizione clinica e prevenzione delle malattie metaboliche, tenutosi preso la Fiera di Vicenza il 20-22 ottobre, si è parlato anche di appalti e [...]
Sono piccole, coriacee e si attaccano a tende e divani con le sei zampette a uncino. E poi sono marroni e di dimensioni un po’ più grandi di quelle a cui siamo abituati, ma per il resto sono [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Non ci volevo andare a quel dibattito. Non ci dovevo andare a quel dibattito. Evito sempre come la peste i dibattiti dove c’è una “pro” e un “contro”. Sia che io debba sostenere la [...]
Se avete sentito parlare di Baladin Open Garden e non avete capito bene cosa stia macinando la mente vulcanica di Teo Musso (chiamato anche Mr. Baladin), mettetevi pure comodi che vi spiego [...]
L’inquinamento cui siamo sottoposti riguarda lo smog in città, ma può attaccare anche acqua, suolo e aria. Lo sanno bene coloro che vivono nei tanti siti avvelenati d’Italia, da Marghera a [...]
“Mai più schiavi nei campi”. Così il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina ha chiuso l’entusiastico commento all’approvazione in Parlamento del ddl 2217, universalmente note [...]
Siamo sicuri di sapere da dove arriva il latte a lunga conservazione che beviamo a colazione o il formaggio che compriamo al supermercato? In realtà, ci avrete fatto caso, finora era [...]
Oltre 300 vini naturali saranno in degustazione all’ex Cartiera Latina nel Parco dell’Appia Antica nel corso di VINNATUR ROMA, salone dei vini prodotti secondo natura. Un fine settimana [...]