Anche questo post si autopubblicherà... questa settimana ho tutti i post programmati ma non ci sono fisicamente quindi non posso passare dai vostri blog, spero mi perdonerete, vi assicuro che [...]
Wolfgang Amadeus Mozart, l'Emilia Romagna e le eccellenze della Cantina di Custoza si incontrano al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).Arriva nel cuore del Friuli centrale "Cena di [...]
Le uova ripiene di baccalà e peperoni sono un antipasto molto veloce da preparare e hanno un sapore molto deciso. Fate molta attenzione con il sale, dal momento che il baccalà – che non [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 50 minuti circa INGREDIENTI 700gr. di cipolline 30gr. di burro 1 cucchiaio di zucchero semolato 125ml. di vino bianco 2 [...]
Un’abbinamento originale, appagante e gustoso!!! Avevo visto la ricetta su una rivista, ma non ricordavo gli ingredienti, ho provato questa versione….. ottimi!!!! Ingredienti: 250 [...]
Picnic con stile (anche in affitto) a Monaco di Baviera -245 bretzel gigante Picnic (s.m.). Freschino e nuvoloso, oggi. Peccato, perché sarebbe stata la giornata ideale per [...]
-246 Luigi Veronelli,come lo ricordo io Fanny . Questo era il nome di mia zia, la sorella maggiore di mia madre. Una zia cui sono stata particolarmente legata. Una zia bellissima [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi [...]
Le sarde a beccafico fanno parte di quella cucina tradizionale palermitana che utilizza pochi ingredienti poveri, facilmente reperibili che attingono dal mare e dalla terra, i due elementi [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico delle campagne piemontesi e le prime versioni di questa ricetta arrivano dal Monferrato e dall’Alta Val Tanaro. Cucinato solitamente dalle [...]
Ed eccoci finalmente al secondo appuntamento con la rubrica mensile di Cappuccino & Cornetto in collaborazione con Libri e Guide "Dolci Letture". Avete accolto l'idea della rubrica con molto [...]
INGREDIENTI400 g di petti di pollo1 cipolla1 peperone rosso1 peperone verde4 fette di ananas2 cucchiai concentrato di pomodoro4 cucchiai di aceto250 ml di brodo di pollo2 cucchiai salsa di soya2 [...]
molto interessante l’uso della marmellata nel pollo. Lo faccio spesso in versione agrodolce ma non ho mai pensato alla marmellata! bellissima idea, e poi si puù variare con i [...]
Ingrediente Principale: Filetto di tonno - Cipolle di Tropea - Pinoli - Uvetta - Timo [...]
Di solito invece che pollo con verdure agrodolci sentiamo parlare di pollo in agrodolce. In questo piatto invece sono le verdure, ovvero asparagi, cavolfiore, patate, zucchine, cipolle e [...]
Per una volta, anche in questo mondo crivellato di Grandi Problemi, ci fermiamo a guardare una grande storia d’amore. Una di quelle storie che fa commuovere le signore mentre fanno la [...]
Alici a "Beccafico" in forno per 1kg. e mezzo di alici fresche: 180 gr. di pangrattato, 100 gr. di acciughe sotto sale, vino bianco secco q.b. 50 gr. di pinoli, 50 gr. di uva sultanina, [...]
Stufi delle solite fave con il pecorino? Volete comunque mantenere la tradizione portafortuna… non si sa mai? Provate la favata: un piatto unico e saporito, che ci riconduce nella cucina [...]
Alla Città del gusto di Napoli si respira un'aria di festa diversa dal solito. Le portate sanno di tradizione mista a novità con il casatiello che accompagna un vasto assortimenti di pane, i [...]
Ultimamente mi sono tanto documentata relativamente al termine "mostarda" in cucina... dovete sapere che in Sicilia per "mostarda" si intende la "Mostarda di mosto" ovvero un dolce a base di [...]
Questa è una ricetta molto insolita che ho trovato sul libro "Cuocere al forno" e che ho realizzato con qualche modifica....Far rosolare in una padella 500 gr di cipolle rosse tagliate a [...]
Ebbene si, son tornata, non che fossi sparita del tutto ma certo la mia presenza è stata molto sporadica ultimamente. Il viaggetto a Roma è andato benino, diciamo che non è stato tutto come [...]
Qwerty è un tipo festaiolo come lo sono molti su Alpha Centauri. Due persone c’è folla, tre siamo alla sagra, quattro c’è ressa. Quando gli ho spiegato che se voleva accodarsi [...]
Il risotto zola e mele è un primo piatto adatto a chi adora le pietanze dal sapore agrodolce. Il gusto dolce, ma leggermente acidulo, della mela, si sposa infatti alla perfezione con le…