Varcare la soglia del FeelingFood a Milano è quasi come tornare bambini, quando per la prima volta ci si spinge dietro le quinte di un teatro, rossi dalla curiosità e pieni di timore verso [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΟΥΣΤΑΡΔΑΑυτήν την εβδομάδα, θα σας παρουσιάσω τρείς μικρές παρασκευές γιά σάλτσες που έχουμε [...]
Il Badrutt’s Palace Hotel di Saint Moritz propone un inverno di alta cucina con specialità internazionali e un nuovo ristorante “pop-up” Il Badrutt’s Palace Hotel offre ai suoi ospiti [...]
Etica e sostenibilità sono questioni mainstream o ancora di nicchia? Con questa domanda, rivolta a chef da tutto il mondo, debutta il primo incontro di Care’s, il congresso di alta cucina che [...]
il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]
Depressi perché il vostro Prosecco costa quanto un tappo di Champagne? Stanchi del vostro consorzio che non riesce a conquistare il mercato cinese? Il successo dei vini alsaziani vi fa spuntare [...]
Non faccio in tempo a finire la frase – “tra tappo a vite e sughero preferisco nettamente il tappo a vite, più sicurezza, meno rogne: probabilmente anche sui vini da invecchiare, di [...]
Quanto amo l'inverno gelido.L'alba imbiancata dalla brina che in macchina alle sei del mattino ti sembra di essere nei luoghi di Revenant.Già, Revenant Redivivo, quella bella storia di amore e [...]
Virgilio Pronzati Dal 25 al 27 gennaio Tartuflanghe vola a Madrid, cuore pulsante della Spagna gastronomica, per portare i segreti del Tartufo d’Alba al Festival Madrid Fusion. Una [...]
I 12 concorrenti stanno mettendo ormai a punto gli ultimi dettagli. Ricordiamoli, sono: Marco Acquaroli, Lorenzo Alessio, Riccardo Bassetti, Debora Fantini, Francesco Gotti, Andrea Alfieri, [...]
Seconda serieLuogo: FoodLab LocarnoPeriodo: 23 febbraio - 10 giugno 2016Cuoco: Sabino SpadaccinoCosto (alimenti inclusi): fr 75.-Per iscrizioni: sabino@purodesign.chVisita la pagina del FoodLab [...]
Selezione Italiana del Bocuse d’Or Domenica 31 Gennaio e Lunedì 1 Febbraio 2016 Alba (CN) Le festività di fine anno sono state per molti un periodo di vacanza, non per i 12 concorrenti che [...]
Si mettano l’animo in pace quei produttori che non vedevano l’ora di appendere in cantina il “Diploma di Gran Menzione”: qualunque cosa volesse dire, non esiste più e [...]
SEI VINI D’AUTORE PROTAGONISTI DI UNA ESCLUSIVA DEGUSTAZIONE CON DIAM BOUCHAGE E AIS A FIRENZE A ciascuno il suo tappo, ma soprattutto a ciascuno il suo aroma intatto: ieri sera [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Ruchè, Lacrima di Morro d’Alba, Cesanese del Piglio, Schioppettino, Refosco del Peduncolo Rosso, Piedirosso, Ormeasco di Pornassio, Aglianico: vitigni autoctoni di un’Italia dal ricchissimo [...]
Le festività di fine anno sono state per molti un periodo di vacanza, non per i 12 concorrenti che si sono allenati,spesso quotidianamente, per l’importante evento. Nel frattempo ci sono [...]
Non ci saranno mai due annate uguali nella produzione vitivinicola. Né in Italia né in qualunque altra zona vinicola del mondo. Questo perché ogni anno ha le sue stagioni che sono soggette ai [...]
Ad Alba dal 31 gennaio al 1 febbraio si sceglie tra dodici candidati il rappresentante italiano per il Bocuse D'Or Europe 2016, che si terrà a Budapest.
ALESSANDRO MARZO MAGNO: IL CIBO ITALIANO ALLA CONQUISTA DEL MONDO Mercoledì 13 gennaio, ore 18 Libreria Feltrinelli, Como Prosegue anche nel nuovo anno il cammino verso la sedicesima edizione [...]
Il Bocuse d’Or, http://www.bocusedor.com/, è il più importante concorso internazionale di cucina del mondo e si svolge al Sirha di Lione ogni due anni. L’ultima edizione si è conclusa a [...]
Con questo post partecipo al Calendario del Cibo Italiano 2016, una nuova iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Foodblogger. Oggi è la giornata del consommé ed invece di proporvi una [...]
Cenone di San Silvestro al ristorante Priceless Milano, per vivere un’esperienza unica e per iniziare l’anno al meglio! PRICELESS MILANO SOLO FINO AL 31 DICEMBRE Prima di riprendere il volo [...]
“Houston, abbiamo un problema!”. “Ok, di che si tratta?“. “200 porzioni di agnello da cucinare per il giorno di Natale: alle 11,30 devono essere pronte per essere distribuite alle [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]