Fiere, festival e feste: un mese ricco di eventi e di opportunità per assaggiare, gustare e scoprire.Selvaggia sabato 9 e domenica 10 aprile a Castelnuovo Carfagnana (LU). La festa delle erbe [...]
E’ stata simpatia a prima vista. Orfana del furgoncino del pesce che venina al mercato il venerdì cercavo un nuovo pescivendolo di fiducia e per caso, mi sono imbattuta in Claudio. Ogni [...]
Prendete una qualunque guida sui ristoranti di New York, non importa quale. Nella parte sul multiculturalismo della città, che non può mai mancare, troverete riferimenti al crogiolo di [...]
Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
Entrate al bar chiedendo ancora “un caffè“? Sentitevi come quel tizio che ordinando in un ristorante toscano chiede un bicchiere di vino rosso. Perfino il San Pietro di Tullio [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della [...]
Tanti editor sempre in giro per l’Italia, tutti molto inseriti nel mondo del vino a diverso titolo. Spetta allora al direttore fare sintesi, pescando il meglio della produzione nostrana con [...]
Lunedì 18 aprile 2016 Sala Blu Ore 10.30 Matteo Baronetto, Ristorante Del Cambio, Torino , moderato da Enzo Vizzari; Ore 12.00 Riccardo Monco, Enoteca Pinchiorri, Firenze, moderato da Luigi [...]
Siamo tornati al Caffè dell’Opera, il ristorante dell’omonimo teatro romano ai cui fornelli da un po’ di tempo si trova Alba Esteve Ruiz (sì, la chef della carbonara col [...]
Celebrata a Camposampiero (PD) la quinta edizione del progetto AIS Veneto dedicato al sostegno della Mochongoi Catholic Parish in Kenya. Sono state oltre 300 magnum Alba Vitæ vendute nel [...]
Attention! La premiazione sabato 2 aprile ad Alba. Un riconoscimento speciale a Franca Beccaria Si conclude il Concorso Letterario Nazionale promosso da Go Wine Al giurista e saggista [...]
È trascorso più di un mese da quando mi è stato chiesto di scrivere una sorta di vademecum per coloro che si accingessero per la prima volta o anche per la seconda, magari per correggere gli [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
La tenuta di Fontanafredda è nota ai più per essere stata una delle residenze di caccia del re di Sardegna Vittorio Emanuele II di Savoia, che in realtà la costruì con il non troppo velato [...]
Destinazione ideale per quanti si sono trovati a Milano per l’evento dedicato al “bere bene”. Presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9, la rassegna ha offerto la possibilità ai [...]
Se ne è andato stamattina all’alba Gianmaria Testa, poeta della canzone d’autore italiana. Uomo di rara sensibilità e modestia, era nato a Cavallermaggiore (Cuneo) e da anni viveva [...]
Quello del Four Seasons Hotel di Firenze è un fascino a cui nessuno può resistere: Palazzo della Gherardesca è una location tra le più invidiabili del mondo, dove ogni angolo lascia a bocca [...]
Nonostante l’esperienza maturata in un locale di eccellente livello del novarese, che fa della cucina territoriale il suo punto di forza, come il Ristorante Pinocchio della Famiglia [...]
PER LA PASQUETTA ingresso gratuito ai Musei del castello e sette appuntamenti musicali che si susseguiranno nel salone del Parlamento e nelle sale museali. Torna il 28 marzo 2016 “Musica e [...]
MARTEDÌ 5 APRILE 2016 Starhotels President **** Corte Lambruschini, 4 – Genova “BAROLO, BARBARESCO & ROERO” I volti del nebbiolo fra Alba, Langhe e Roero Go Wine propone a Genova [...]
Ancora due mesi di battaglia, presumibilmente più politica che scientifica, poi la Commissione europea prenderà una decisione che le associazioni ambientaliste ritengono fondamentale: [...]
Virgilio Pronzati La S.V. è gentilmente invitata [...]
Questo post è stato pubblicato originariamente in un altro mio blog “La nostra valigia”. Per comodità di gestione, sto portando su “il fior di cappero ” anche questi diari di [...]