All’alba di questo nuovo anno, torno a scrivere sul blog con una ricetta tradizionale e cioccolatosa, molto in sintonia con le feste natalizie appena passate. Ho sentito tanto la mancanza del [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
Alla fiera di Pordenone (11-14 febbraio) parterre di chef stellati riuniti nella STARS COOKING ARENA di Fabrizio Nonis. Punta di diamante di Cucinare 2017 sarà sicuramente Stars Cooking, [...]
Virgilio Pronzati La campionessa paralimpica, medaglia d'oro a Rio de Janeiro 2016, ha ricevuto il più prestigioso riconoscimento della stagione del Tartufo Bianco d'Alba. [...]
A Valence il nome della famiglia Pic è legato all’alta ristorazione da quasi un secolo. Negli anni ’30 infatti André Pic fu il primo a conquistare le ambite tre stelle Michelin, presso il [...]
Il lusso della semplicità. Non c’è altro da dire su questo risotto ultra tradizionale, se non che per prepararlo ho scelto di usare un Vialone Nano semilavorato di cui mi sono [...]
Amanti della carne, eccoci arrivati al menu di carne per le feste natalizie. Se quello vegetariano non è proprio nelle vostre corde, non vi interessa il menu creativo e non amate il [...]
Tartufo, una vera prelibatezza, tipica di alcune regioni d'Italia, come il Piemonte e l'Umbria. Con il tartufo si preparano piatti prelibati. Viene utilizzato semplicemente per condire pasta e [...]
Fossi Beppe Viola scriverei di un’altra partita e non dello 0 a 0 scialbo e noioso di ieri da cui consegue solo una nottata insonne affollata di interrogativi, conclusa all’alba con un [...]
Ogni anno arriva questo giorno tanto atteso da chef e titolari di ristoranti, quello in cui la Guida Michelin, annuncia chi ha perso una stella, chi l'ha guadagnata o semplicemente, ma non [...]
Qualcuno ci aveva già pensato, alle patatine gusto pesto, e persino a quelle gusto pesto e mozzarella. Ma queste, signori, sono Made in Genova, nientemeno che con il pesto genovese di Roberto [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Se vi siete rassegnati a pagare il tartufo bianco di Alba a 350 € l’etto, vi conviene andare a San Giovanni d’Asso in Toscana e spenderne “solo” 250. Oltre a >> [...]
Nel piccolo centro di Trescore Balneario, una chicca gourmet che si snoda lungo tre eleganti sale dall’arredo caldo e accogliente, alle quali si aggiunge una cigar room di tutto rispetto, [...]
“Vengono fuori dalle fottute pareti” e non sto parlando di creature aliene ma delle guide enogastronomiche che, anno dopo anno e nonostante le profezie di chiusura, si moltiplicano [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Le Tagliatelle al Tartufo sono un primo piatto buonissimo e dal gusto intenso. Piatto tipico della stagione Invernale. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Tagliatelle al Tartufo [...]
I favolosi anni 80, in ordine sparso.Like a virgin, Duran Duran o Spandau Ballet? I Cure, Michael Jackson, gli Wham, gli U2, i Police, il Live Aid, i Depeche Mode, This is not America, Losing my [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Peter Oberrauch ha nuovamente aperto le porte della sua cucina per un’altra serata a quattro mani, organizzata dal prestigioso Hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ), al cui interno [...]
Dal 29 ottobre al 1 novembre, si terrà presso L’Albergo della Regina Isabella di Ischia la quattordicesima edizione di ISCHIA VINTAGE, l’evento dedicato ad appassionati del buon cibo e del [...]
Di seguito trovate i risultati di Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2017, edizione numero 27, la guida che fu di Stefano Bonilli, compianto fondatore ed ex direttore della testata [...]
Il prezzo al ribasso rispetto al 2015, attestato intorno ai 300/350 euro per un etto di tartufo bianco, ha potuto più del cattivo tempo portando a Alba, nel fine settimana appena concluso, un [...]
Sono tornata in Sicilia dopo venticinque anni e non mi è parso vero che fosse passato così tanto tempo, ancor più considerando che sono di origine siciliana per tre quarti (un quarto è [...]
Per il secondo anno consecutivo la Guida Espresso presenta una selezione delle migliori pizzerie a cui se ne aggiungono altre a Napoli. Ecco le scelte di quest’anno a Napoli, Campania e [...]