Ho reagito al primo assaggio di foie gras con due pensieri buttati lì. Uno era qualcosa tipo: “ecco di cosa sa il cibo per cani”, con l’altro, ovviamente, mi ripromettevo di [...]
Il resconto di oggi è dedicato alla mia cara amica Sara Porro, una ragazza che ama moltissimo la Cina e la sua gastronomia, varia come solo può esserlo in uno spicchio di mondo che comprende [...]
Partecipo per la prima volta al Weekend Herb Blogging #266 grazie al gentile invito che mi è arrivato da Cinzia, che con grande entusiasmo e impegno ha deciso di ospitare sia la versione [...]
L’Oasi 2010 è la Riserva naturale dello Stato Le Cesine gestita dal WWF fin dal 1980, la più bella per gli appassionati di osservazione in natura di fenicotteri, aironi, anatre selvatiche e [...]
Se siete appassionati di cibo una tappa a Bangkok e in Tailandia la dovete fare perché può sembrare incredibile a un italiano abituato alle fregature ma qui/lì si mangia quasi dovunque [...]
Di Luca Zaia dicono che si batte per la polenta con gli osèi e di sera gozzoviglia con gli jiaozei. O, in alternativa, che al pomodoro di Pachino preferisce lo zhongguó cài di Pechino. [...]
Ingredienti per 4 persone 1 decilitro di Gin 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di bacche di pepe rosa 1 orata da circa 1,5 kilogrammi (In alternativa, 2 orate da 750 grammi l’una) 8 [...]
E' incominciato così uno splendido sabato pomeriggio... Paolo mi chiama e mi dice: "Angie, mi hanno regalato un'anatra meravigliosa, che dici, la prepariamo assieme?" Ore 16 arriva Paolo con [...]
L'incontro conviviale si svolgerà il 15 gennaio p.v. nel ristorante con 'live kitchen', che consente di seguire la preparazione del piatto vincitore come nella cucina di casa.Sabato 15 gennaio [...]
Siccome qua tutto sommato, ogni tanto, non ci spiace essere tradizionalisti e poiché sono un paio di anni che, giunti al capolineo dicembrino, qui ci guardiamo un attimino indietro, sfogliando [...]
Tutti a dire che la gastronomia costa cara, che al ristorante si spende troppo, che i ristoratori sono esosi e dovrebbero accontentarsi. E i ristoratori a dire che la gastronomia non fa [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @tirebouchon # Wine and Drink IPhone Aps http://goo.gl/fb/bVL15 # Fanc**o, 2010: Fanc**o 2010. Un anno da schifo. [...]
Filastrocca di capodannoGianni RodariFilastrocca di capodanno:fammi gli auguri per tutto l'anno:voglio un gennaio col sole d'aprile,un luglio fresco, un marzo gentile;voglio un giorno senza [...]
Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - CuracaoRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun'anatra pulita da 1,5 kg2 arance non trattateun limone2 cucchiai di [...]
L’anatra alla pechinese è uno dei più noti piatti della cucina cinese, e noi ve lo proponiamo con una ricetta abbastanza facile da preparare e adatta alla nostre cucine. Questa saporita e [...]
Un Natale diverso dalla nostra solita tradizione che prevede agnello e maialino. Quest'anno dopo il brindisi iniziale e gli antipasti (quelli tradizionali, sì) tortellini in brodo di [...]
“Chi bacia a Capodanno, bacia tutto l’anno”, anzi no, ancora peggio: “Chi NON bacia a Capodanno, NON bacia tutto l’anno”. Era questa la filastrocca, dal sinistro sapore di anatema, [...]
Quando ho detto che andavo in Thailandia per Natale e Capodanno quasi tutti hanno fatto una battutina maliziosa sui massaggi.La Thailandia nell'immaginario maschile si vede che è solamente una [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Andrea Sponzilli ha una formazione ingegneristica e quindi una chiara deformazione professionale anche quando siede a tavola. Appena dopo Natale parte per destinazione straniera e ha già [...]
NOVITA' / CORSO VITTORIO EMANUELEVino e caminoPiazza dell'oro 6, tel 06-68301332Quando fuori piove a dirotto e Roma sembra Bombay, ti infili dentro Vino e Camino, ti scrolli come un cane [...]
Il ragù di anatra è una gustosa alternativa al classico ragù di carne bovina e come per tutte le ricette tipiche ci sono tantissimi modi per prepararlo, quello che vi proponiamo in questa [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
L’anatra caramellata è un sontuoso secondo piatto da cucinare per il pranzo di Natale. Si tratta di un piatto neanche troppo complicato ma dal gusto piacevole e dall’effetto [...]