Non parlo il francese, a dirla tutta. Mi porto in tasca diciotto o diciannove parole slabbrate e ansimanti con le quali mi piace sfidare me stesso quando sono in Francia da solo: provo a [...]
Questi ravioli li ho fatti con quello che é rimasto dell' anatra senza grassi IngredientiPer la sfoglia400 g di farina4 uovaPer il ripieno300 g di rimasugli dell'anatra1 uovopane [...]
Qualche tempo fa un’amica di mia mamma, ci ha regalato del Paté con anatra… così settimana scorsa abbiamo pensato ad un modo di gustarlo alternativo al classico crostino… [...]
Ieri sera a cena eravamo solo in due. Era il caso per una cosina veloce, veloce della serie: poco tempo-poca fatica-grande risultato. Noi amiamo il petto d'anatra e quando lo trovo [...]
Mario PlazioBei vini quelli di Cahors. Meno patinati e glamour dei cugini di Bordeaux, esibiscono un carattere e una rusticità che profumano (almeno quelli seri) di autentiticità.Grazie, [...]
Tempi di cottura a pressione in minuti, per fagioli, pesce, frutta, cereali, carni e verdure!E 'importante utilizzare un cronometro digitale per tenere traccia dei minuti durante la cottura a [...]
Quando rientri da un viaggio ci vuole un po' di tempo per ambientarsi nuovamente e se, come nel mio caso, passi da + 34 a + 2 la meteorologia contribuisce a rendere tutto più faticoso.Ormai, [...]
Da domani è Marzo, e a breve ricomincerà il walzer dei matrimoni in bianco, in rosa e in salsa cocktail. Anche io, pur lontana anni luce da qualsivoglia progetto a due, mi sono imbucata in una [...]
La spezia vietnamita nel menu della serata CocoRadicchio al Ristorante Alla Torre, a San Zenone degli Ezzelini (Tv), gestito dalla famiglia Artuso.San Zenone degli Ezzelini (TV), 28 febbraio [...]
Ve l'ho già detto che a fine maggio torno a New York?? Home Sweet Home!! Non sto letteralmente nella pelle anche perchè a 'sto giro.... ci viene anche mon amour!!! Finalmente ha ceduto alle [...]
Di DanielaScroll down for English versionEcco il secondo piatto della nostra rubrica "piatti storici" . Questa volta, per una sorta di par condicio virtuale ci trasferiamo dalla New York [...]
Una ricetta particolare perchè associare un galletto a dei succosi pompelmi può sembrare assolutamente azzardato. E invece.. delizia!! Anche io ero inizialmente un po' scettica, ho studiato [...]
Tutto è nato dalla nuova iniziativa delle Fattorie Fiandino, produttori del celeberrimo e buonissimo Burro salato 1889. Come pubblicato QUI, sul blog di Sandra, la posta in gioco è davvero [...]
Mettete il pane grattugiato in una terrina e bagnatelo con una spruzzata d'acqua.In un recipiente mettete la carne macinata,unite il pangrattato,il formaggio,il timo tritato,l'alloro tritato,le [...]
In un quarto d’ora di dettagliatissima spiegazione non saprei dirvi cosa succede al Carnevale di Venezia, so solo che inizia oggi alle 19 con il Grand Brindisi (bel nome!) e prosegue fino [...]
Di recente ho lavorato a un articolo particolarmente complesso. Su richiesta de Il Fatto Quotidiano, mi sono imbarcata nell’analisi statistica dei dati raccolti attraverso il sito del [...]
Andiamo a conoscere il consumatore di vino cinese e cerchiamo di capire quanto sia diverso da noi. In generale il consumatore medio compra vini a costo contenuto che conosce o per lo meno che [...]
La tentazione è forte: perdere un paio di quarti d’ora a capire se si dice “anatra” o “anitra”. Se l’uno è vernacolare e l’altro forbito, di dove [...]
Tritate cipolla,sedano,carota e olive.Fatele rosolare in olio d'oliva,tagliate a dadini la carne di pollo e aggiungetele al soffritto;quando la carne sarà rosolata, salate,aggiungete il vino [...]
Il San Valentino gastronomico all'InterContinental De La Ville Roma. E' 'fast e slow cuisine' per San Valentino all'InterContinental De La Ville Roma.Roma, 11 febbraio 2011 - E' fast cuisine [...]
Celebrità: è quello che accomuna due ristoranti cinesi di Roma. Uno ne ha tanta, l’altro per niente, ma si chiama proprio così. Differenze? Quartieri diversi, uno è grande un decimo [...]
Mi piace pensare al mondo foodblogger (ma non solo) affaccendato a cucinare maiali per tutto il mese e soprattutto pensare che non sono la sola a essere indignata non solo come donna ma come [...]
Credevo di cavarmela con un po’ di spernacchiamento per la procace pollastra californiana, ma addentrandomi nella sua biografia ho dovuto più volte abbeverarmi alla boccetta di [...]
Siamo rientrate su treni questa volta straordinariamente veloci (!), stanche, stanche da morire, persino un tantino storditelle e cariche di valigie, borsette, immagini, parole e persino [...]
Buongiorno miei golosi cinefili! Oggi voglio condividere con voi una delle mie pellicole preferite che, naturalmente, parla di cibo. Sono rimasta catturata da questo film fin dalle prime [...]