Uova marce. Larve di insetti. Semi passati per il tratto digestivo di un gatto. Gli italiani sono fighi, intelligenti e aperti quanto volete, ma in vacanza all’estero la metà non [...]
Vi avevo lasciato con il post precedente che sarei andata a Greve a cucinare dei piatti che accompagnavano le birre di Agostino Airoli..Vabbe' cominciamo a dare un volto alle cose. Il birrificio [...]
I dissidi tra Parigi e Berlino sono appena iniziati. La colpa non sono presunte rivalità economiche o dissidi di geopolitica che riporterebbero in auge gli scenari dell’Europa riottosa del [...]
L’annata 2010: da quel poco che ho assaggiato mi sembra un’annata carnosa per i pinot nero, immediata e armoniosa, gustosa e che alla fine mette d’accordo tutti.Il vino: Tra I tanti [...]
Sul finire degli anni ’70 esplode l’ondata punk. E’ una cosa che non si è mai vista prima, quantomeno sulla scena della musica popolare contemporanea. La verità del punk, [...]
5 portate realizzate da NOI : Francesco Ranzani e Alessandra Ruggeri, concorrenti del talent show gastronomico La scuola, Cucina di classe - Gambero Rosso ....abbinate a Tipopils, Bi Weizen, Bi [...]
Budapest città con reminescenze asburgiche che testimoniano fasti lontani. Basti pensare all’Impero austro-ungarico, e alla grandezza del territorio. Dopo due conflitti mondiali e decenni [...]
E al terzo viaggio in Australia, in una serata invernale di pioggia a catinelle - la foto che vedete è istituzionale - finalmente andiamo da Tetsuya's, il ristorante che ha fatto scoprire [...]
In meno di un'ora potete preparare deliziosi arrostini per due o quattro persone. Da impreziosire con un ricco contorno.Il petto di anatra si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante [...]
Animalisti contro il foie gras. Sta assumendo i connotati di una piccola crisi internazionale la decisione delle autorità tedesche di escludere la specialità gastronomica francese dal Salone [...]
L'estate dei prodotti Dop al via da martedì 19 a domenica 24 luglio sulle tavole dei migliori ristoranti dei cinque continenti.Siamo in piena estate e allora l'arte fredda [...]
Grazie a Paolo e ai suoi collaboratori per l'ospitalità squista! Una calda sera d'estate sulle colline pisane, i seducenti piatti di Paolo, un pubblico stimolante, l'accoglienza impeccabile di [...]
In occasione della settimana Vignenote al Golf Club Franciacorta, fino al 17 luglio una proposta da non perdere per gli appassionati. In programma una raffinata cena, visita in cantina e green [...]
Ammollate in acqua la mollica del pane raffermo, strizzatela, disponetela in una ciotola, aggiungete la pasta di salame, la carte tritata di manzo, l'uovo sgusciato e le castagne bollite [...]
Il tramonto è stato come me l'aspettavo, un susseguirsi di cambiamenti di colore lenti, lunghi, che davano ogni volta un'immagine diversa alla città lì sotto, a perdita d'occhio.Prima [...]
Così vicini, così lontani. Anatra è cosa di casa, ma sa di Oriente con la salsa alla pechinese. È cosa di casa ma diventa ardita con quella non-cottura, quel crudo evidente ma in fondo [...]
Tre titoli, per tre libri, per tre idee...... Libri al cubo? Buongiorno e buona domenica! Vi anticipo che la prossima settimana sarà ricca di novità, sempre che trovo il tempo per metterle [...]
Gli antichi sapori della gastronomia umbra raccontano le tradizioni di questa regione; dalla pasta fatta in casa all'olio d'oliva; immancabili poi le carni rigorosamente nostrane e l'oca [...]
Due delle mie icone papillari – nonchè prestigiosi ed intermittenti autori di Appunti Digòla – lo favoleggiano: il granitico Nicola Cavallaro, e il secondo più brillante autore [...]
MAGGIO Pranzo Melone cantalupo. Uova Grand-DucRumpsteak Mirabeau. Patate al prezzemolo Terrina di pollo in gelatina Insalata primavera Ananas alla creolaCrocchette di BordeauxCenaPotage [...]
In una pentola far sciogliere il burro,tagliare le albicocche a pezzetti e farli rosolare.Sfumate con il brandy.Poi passare tutto al mixer.Unire il brodo fino ad avere una salsa abbastanza [...]
...con uno speciale sui frutti rossi, per salutare l'estate che arriva. Qui si è annunciata con una tromba d'aria, a dire la verità, grazie alla quale al momento mia madre ci ha rimesso un [...]
Gordon Ramsay...lui si che èun grande! Arriva in un ristorantesull'orlo del fallimento ed insulta chi ci lavora (e spesso nonpossiamo dargli torto..); chi si becca gli insulti ad un certo [...]
Il sito Bien Manger sta alla Francia come la gastronomia Peck sta all’Italia e come El Buon Gourmet sta alla Spagna. Vale a dire che sono siti rivolti ai buongustai, quelli alla ricerca [...]
Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete.Il valore calorico è di circa 320 calorie.Risulta povero di proteine che [...]