I tortellini in brodo sono una vera tradizione per il Natale, non ci si può rinunciare: ma quale vino si può abbinare per non fare brutta figura? Si torna ancora una volta a parlare del [...]
La storica ricetta della Sora Lella, quella dell’abbacchio brodettato romano è una specialità succulenta: come farlo passo dopo passo. La cucina romana affascina con la sua bontà [...]
Hai mani pensato di fare un panettone in casa invece di acquistarlo? Ecco come fare per crearlo con le tue mani. Mancano pochissimi giorni alle festività, e tutti sono intenti ad ultimare i [...]
Una interessante aggiunta a quella che è, numeri alla mano, la regola più democratica di sempre – la Nutella piace a tutti. L’iconica crema spalmabile di casa Ferrero corre verso [...]
Non importa il vitigno, sui tempi lunghi i bianchi irpini regalano sempre grandi soddisfazioni. Come questa Coda di Volpe lavorata solo in acciaio e dimenticata in bottiglia dal naso di cedro [...]
Come on! Direbbe Giorgio Locatelli, che è sempre più il mio preferito dei tre giudici di Masterchef Italia 13 (anche se come si fa a scegliere quando sono tutti e tre così adorabili?). Il [...]
Realizzare dei pangoccioli fatti in casa buoni come quelli del Mulino Bianco è possibile: basta seguire la ricetta di Anna Moroni! Basta con le solite merendine confezionate. Da oggi, grazie [...]
T di Trippa per l'Afval, ricetta tipica della Namibia.Il nome deriva dall'inglese "offal" che significa "frattaglie", infatti spesso oltre alla trippa ce ne sono anche altre nella preparazione, [...]
Vi abbiamo appena resi partecipi della nostra indagine sugli chef che mettono il nome su panettoni non prodotti in proprio – il che è stato, lo si ammette, un’interessante realtà [...]
Un’esplosione salata: in questa fantastica ricetta, gli struffoli si trasformano in un antipasto incredibile! Le festività portano con sé un tripudio di dolci tradizionali, ma c’è [...]
Rossi e croccanti sono un portafortuna per i cenoni e i pranzi delle feste. Mi piace aggiungerli alle ricette della tradizione perché danno colore e un sapore acidulo che si abbina a tanti [...]
Tesoro del mare in tavola: prova questo piatto – gli scialatielli allo scoglio – per un’esperienza sensoriale da brividi. Nella cucina mediterranea si cela un mondo di sapori [...]
Ecco come realizzare la ricetta delle capesante in padella, un piatto speciale da portare in tavola per le feste di Natale e non solo. Quando volete servire in tavola un secondo piatto di mare [...]
Cpme ogni Natale, anche in questo 2023 ristoranti, bistrot, pizzerie propongono i loro menu natalizi, vuoi per la cena della Viglia, vuoi per il pranzo di Natale vero e proprio. Qui ne abbiamo [...]
Tutti pronti per la seconda puntata di MasterChef Italia 13? Attesissima puntata a dire il vero visto che il giudice ombra ha raggiunto il suo scopo: tutti si stanno chiedendo chi sia per [...]
Con la ricetta della pasta capesante e gamberetti portate in tavola un delizioso primo piatto degno di un ristorante stellato. Ecco un primo piatto di pesce speciale adatto per menu di mare di [...]
C’è almeno un errore che fai con lo yogurt senza saperlo ma bisogna prestare massima attenzione. Scopri di quale si tratta e smetti subito. Lo yogurt è uno degli alimenti che se scelti [...]
Crepes con ricotta, mozzarella, carciofi e nociTra le lasagne e i ravioli sono entrate in lizza anche le crepes. In effetti nel corso delle festività natalizie le propongo spesso: è un piatto [...]
Il cazunciell (calzoncello) è uno dei dolci più tipici e amati dei Monti Picentini. Trova grande spazio sulle tavole natalizie, ma – più in generale – in occasione di tutte le [...]
La ricetta per fare gli involtini di pesce al sugo in modo semplice e gustoso per un secondo piatto di mare sfizioso. Vogliamo condividere con voi la nostra ricetta originale per fare degli [...]
Il baccalà arracanato è un piatto tipico della cucina molisana, ecco la ricetta per un piatto ricco da gustare nel menu di Natale. Ecco una vera e propria prelibatezza da gustare nelle [...]
Il vino rosso è da sempre considerato una bevanda benefica, ovviamente se consumata con moderazione, ma di recente ci sono ampi dubbi. La scienza, la ricerca e la medicina stanno rivolgendo [...]
Agli amanti della pasta suggeriamo una ricetta del giorno spettacolare e facile per fare gli spaghetti come mai gustati prima. Per la nostra rubrica della ricetta del giorno abbiamo scelto di [...]
Troppo buoni i plumcake del Mulino Bianco: che cosa ne dici di prepararli direttamente con le tue mani? La ricetta ancora più soffice. La mattina a colazione oppure il pomeriggio a merenda sia [...]
La fase più noiosa nella preparazione di questo piatto, consiste nel pulire i calamaretti penna che sono piccolissimi.Si sfilano i tentacoli, si toglie la pennetta dalla sacca e si [...]