I decaloghi sono pretenziosi, forse anche ‘na mezza palla come sosteneva qualcuno. Andrebbero o aboliti o svecchiati nei contenuti, accorciati, resi pop con tinte pastello. Per questo non [...]
Un altro anno è passato e come da tradizione Viaggiatore Gourmet ha voluto salutare i 12 mesi passati e accogliere quelli a venire insieme a tutti i suoi collaboratori, Amici e Partner. Come [...]
Finite le feste, ora il pensiero di tutti è uno solo: bisogna dimagrire! Io non ho aspettato la Befana, ma mi sono messa subito al lavoro, per poter condividere con voi la mia avventura e [...]
È passato un bel po’ dal post di Jacopo Cossater sui locali del vino a Milano. Alcune certezze rimangono scolpite nella pietra, molti nuovi posti hanno aperto e tanti altri restano solo nei [...]
Sono fortunata perché il mio organismo è decisamente più intelligente di me: ama quello che gli fa bene, ovvero, il pesce e le verdure. Al secondo posto si trovano la carne e la frutta. Al [...]
Essere a dieta per non non significa essere in punizione. Se dovessi farmi del male, mangerei solo il petto di pollo in bianco, un pugno di riso e la lattuga scondita. Ma non sopporto la noia a [...]
Fino a poco fa, Rossa di sera era solo un blog di cucina con tante ricette (anche se ultimamente sono state poche) e con qualche riferimento ai viaggi (passati). Anche se negli ultimi anni la [...]
Sono tanti i produttori meridionali che hanno bollicine, alcuni le fanno con il Metodo Classico, termine italiano con cui si indaca la rifermentazione in bottiglia come lo Champagne. Partendo da [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
Ci sono momenti, in cucina, in cui bisogna ricorrere alla tradizione per vivere la famiglia nei momenti più belli – ricette che sono semplici da preparare ma che siano buone e [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: D.One, ristorante neo stella Michelin, e le Donne del Vino d’Abruzzo alleati per un “Pranzo da star”. Eccellenze enogastronomiche abruzzesi al [...]
di Andrea De Palma Chiamateli come volete, bollicine o spumante ma a Natale beviamo italiano. Come lo spumante dei fratelli Angiuli ad Adelfia, una famiglia dedita alla produzione di vino da [...]
Si consolida nel 2017 la crescita già registrata nel 2016: il 12,3% degli italiani consumerà il cenone in un pubblico esercizio del Bel Paese (nel 2016 era il 12,1%), mentre lo farà [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
Macco di fave fritto. Un piatto siciliano di antica tradizione che, da street food e cibo delle fiere, è diventato una raffinata golosità. Se avete già provato la ricetta del macco di [...]
Ma questa cosa dei diversi tipi di alcol che avrebbero effetti differenti sul nostro umore –gin uguale sbronza triste, cocktail invece allegra– non sarà una bufala? Orsù Dissapore, [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore spumante DOCG, prodotto esclusivamente nelle colline di Conegliano Valdobbiadene a partire dal vitigno Glera ha proposto, dopo una presentazione [...]
Save The Date! La nostra abituale Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Venerdì 29 Dicembre 2017 dalle 19.30 a Villa Necchi alla Portalupa di [...]
Gamberetti in salsa rosa su cestini di grana Gamberetti in salsa rosa su cestini di grana, una delizia per il palato e per gli occhi. Un antipasto buono e leggero che si prepara in poco tempo, [...]
di Adele Elisabetta Granieri Niente riesce ad incantare e sedurre, richiamando ad una dimensione onirica anche il più razionale dei degustatori, come un calice di vivaci bollicine [...]
Eccellenze enogastronomiche abruzzesi al ristorante diffuso di Montepagano. Vini autoctoni al femminile e cucina sui generis I piatti sbalorditivi creati da Davide Pezzuto, talentuoso chef neo [...]
Sono più di due secoli che la regione dello Champagne produce l’omonimo vino, e lo stesso metodo di produzione -il cosiddetto metodo classico- è usato in altre regioni del mondo, anche in [...]
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, Velenosi Vini invita tutti a festeggiare proponendo la sua preziosa selezione di Bollicine, che bene si adattano per i brindisi di Natale e [...]
Mi riprometto ogni volta di pubblicare qualche cocktail in più ma poi… La ricetta di oggi è il cocktail che realizzato ieri sera per un aperitivo pre natalizio per alcuni amici che sono [...]
Panettone salato soffice con speck e gorgonzola La ricetta di questo gustoso panettone salato soffice con speck e gorgonzola dolce è mia personale. Saporito, morbido e non asciutto ricorda la [...]