Oggi vi porto in Sardegna, con una ricetta sarda tradizionalmente preparata per Carnevale: gli acciuleddi galluresi, chiamati “acciuleddi e meli” perché guarniti con il miele o [...]
Una vita fa, che lavoravo nel vino e mi facevo domande, chiesi del perché di certi merlot toscani ad un giornalista importante ed antipatico. Lui rispose senza tanti giri che, per molti, quei [...]
Indice “Non mangiare troppa cioccolata, non bere caffè, non toccare il vino”: chi di noi può dimenticare le interdizioni tipiche dell’infanzia, quando alle numerose libertà [...]
Un rapido aggiornamento sulle nuove aperture a Milano. Gli appassionati di Cocciuto gioiranno al pari dei seguaci di Pizzium. E poi c’è un nuovo (ex-vecchio) ristorante che cambia. Seguitemi. [...]
Vecchie agende, vecchie ricette, roba che non hai mai inserito nel blog perché talmente scontata.Invece niente è scontato e soprattutto i dolci delle nonne, quelli semplici, facili, senza [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Si chiamano cevapcici e altro non sono che le lunghe polpette di carne trita tipiche di Trieste e della cucina balcanica in genere dalla quale, tra l'altro, la città le ha in qualche [...]
di Antonio Di Spirito Il Nobile presentato quest’anno ha molte sfaccettature; si alternano vini molto buoni e, come l’anno scorso, con una tendenza verso valori qualitativi assoluti; altri [...]
Non lo so ma ci sto trovando gusto nel realizzare cibi senza glutine questa settimana è la seconda ricetta. So che oggi è San Valentino, ed ho voluto pubblicare questi biscotti a forna di [...]
Manca solo un giorno alla festa degli innamorati ed è giunto il momento di stilare il menù, fare la spesa e preparare qualche buon manicaretto. Se siete molto impegnate e tornate tardi [...]
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
Indice Più di 6 italiani su dieci pranzano fuori casa durante la settimana. Per molti di essi è una scelta obbligata per ragioni di lavoro e le alternative per la pausa pranzo [...]
Indice Ormai anche chi non vive a Milano ha capito che nella città meneghina si può mangiare di tutto, ogni tipo diverso di appetito verrà soddisfatto. Accanto ai tanto [...]
Per la serie ogni tanto ritornano, eccomi qui con una ricetta forse troppo semplice ma che a casa mia riscuote sempre molto successo.Sono dei maccheroncini all'uovo, con salmone affumicato e una [...]
[...]
[...]
L’arrivo di un cuccilo a casa è sempre un bellissimo momento pieno di gioia e di grandi novità che si presentano una dietro l’altra in modo molto veloce. Come si comporterà il [...]
Quesito del giorno i toast sono ancora trendy? Sono ormai sorpassati? Diciamo che non ho una risposta a tutto questo ma so che ogni tanto mi piace realizzarne uno perché sono buoni. Questo è [...]
Cenci di carnevale al forno I cenci di carnevale al forno sono buoni? Ma i cenci si fanno fritti! Sono d’accordo ma provarli al forno è un attimo. La differenza tra le due cotture è [...]
[...]
Qualche settimana fa sono stata invitata ad un bellissimo evento organizzato da Sonia Peronaci al “Soniafactory” di Milano. L’invito era per le ore 11,30 di domenica. Abitando in [...]
Il Friuli ha battuto il Veneto: è sua la paternità del tiramisu. Ma veneti e friulani litigano anche per l’invenzione dello spritz. [Tiramisu veneto o friulano? Siamo stati alle Beccherie] [...]
Indice Quante volte mi chiedete quale sia il miglior ristorante in cui mangiare la carbonara a Roma? E tutte le volte vi rispondo la stessa cosa: io ho i miei posti preferiti e non [...]
La torta di mele è uno dei dolci più buoni e amati, una torta genuina e sana che si prepara con le mele fresche e che si può gustare in occasione, dalla colazione alla merenda, e anche [...]