Lo stoccafisso all’anconetana è una delle ricette più rappresentative della cucina delle Marche, e in particolare della città di Ancona. Si tratta di un piatto di pesce in umido, condito [...]
Oggi un altro evergreen che – chissà perché – mancava ancora qui su Fun&Food. Ci catapultiamo nuovamente ai mercatini di Natale per preparare le zimsterne: i classici biscotti [...]
Ravioli con zucca e ricotta al tartufo Piano piano sto componendo il menù per il pranzo di Natale. Al momento sono sicura solo del primo piatto: pasta all'uovo. Poteva essere diversamente [...]
Qual è il modo corretto e più veloce per aprire le ostriche e non rovinarle? Oggi ve lo spieghiamo, poi sarà davvero un gioco da ragazzi. Il periodo di Natale è spesso dedicato dagli [...]
Come fare la spesa in maniera virtuosa, comprando prodotti di qualità a prezzi che più bassi di così non si può? C’è un trucco che ti farà felicissimo. La spesa al supermercato od al [...]
di Francesca Pace Se Maiori è splendida nella bella stagione, assume un fascino particolarissimo in Inverno, quando sì effettivamente si svuota, ma la si può godere appieno senza il flusso di [...]
Non c’è niente di meglio di accompagnare il pandoro con un buon vino. Ecco quali sono i migliori da abbinare. Il Natale è alle porte, mancano solo dieci giorni al momento fatidico. I [...]
Quel detto “l’Italia potrebbe campare solo di turismo” è stato ormai smentito in molte sedi, e gli effetti dell’overtourism si stanno facendo sentire non solo da [...]
Ho usato la stessa ricetta già pubblicata Torta vegan al cacao - Vegan brownie ( romanian recipe ) - Negresa de post e ho soltanto sostituito il barattolo di [...]
C’è preoccupazione in questi giorni qua e là tra le colline piemontesi. Il motivo è il nuovo codice della strada, già annunciato da tempo ma entrato in vigore [...]
Dove passi il Capodanno quest’anno? La domanda circola ormai da mesi, perché non farlo a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo. Ecco quanto costa il menù e cosa prevede. Lo chef [...]
A Natale sei abituato a mangiare il salmone? Faresti meglio a evitarlo, dietro questa dichiarazione c’è una motivazione preoccupante. La tradizione cristiana vuole che in questo [...]
Pare quasi un obbligo morale: dopo la classifica dei migliori panettoni del supermercato pare giusto accontentare anche lo schieramento rivale, e fare lo stesso con il pandoro. Il giudice, [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di festeggiamenti, in particolare di festeggiamenti in vista del nuovo Anno, e così ho pensato di svelarvi una chicca che mi piace preparare ai miei ospiti [...]
C’è chi, leggendo il titolo, potrebbe alzare le sopracciglia. Ma come? Diminuire gli allevamenti porterebbe a una diminuzione dell’import alimentare? A sostenerlo è [...]
Non c’è niente di meglio che una bella ‘pasta aulive e chiapparielli’: a Napoli è una vera istituzione, prova a farla anche tu a casa tua. Hai mai sentito parlare della [...]
State cercando biscotti a tema con il periodo? Questi biscotti sono proprio carini a forma di pupazzo di neve! Sono dei pupazzi di neve sciolti dalla dolcezza. Questa ricetta è più che [...]
Guai a chiamarla classifica. Di Pizza fa tappa in Umbria, e come di consueto lo fa con l’idea di fotografia quanto più puntuale dello stato-pizza dei vari angoli dello Stivale. Non [...]
La pastiera è un classico ormai intramontabile del Natale: quest’anno non mi faccio fregare, la nonna mi ha spiegato come evitare che le strisce affondino nel ripieno. Ogni ricorrenza ha [...]
Il biancospino è una pianta ampiamente conosciuta per le sue straordinarie proprietà benefiche, in particolare per il benessere del cuore e dell’apparato circolatorio. Il suo nome botanico [...]
C’è chi potrebbe sostenere, con coscienza di causa più o meno acuta, che la cattiva pubblicità non esista; specie quando la vetrina per cui si lotta è quella [...]
Vi spiego al volo (perché come sempre sono di fretta) come trasformare i bagels in pizzette saporite e rapidissime, pronte in meno di 10 minuti totali, in friggitrice ad aria. [...]
Regione che vai, tradizioni culinarie che trovi. Soprattutto nel periodo invernale, quando le giornate si accorciano e sono più fredde, le festività si avvicinano e la voglia di comfort food [...]
Uova in tegamino con pomodori e funghi Quando ho postato le baguette francesi, avevo scritto, cari lettori, che le avevo preparate per accompagnarle ad un piatto a base di uova. So che siete [...]