Mi sono proprio divertita con la sfida #4cooking del Parmigiano Reggiano. Mentre per la prima ricetta avevo accostato il dolce al salato, per questa seconda proposta ho optato per una ricetta [...]
Chissà perché, siamo abituati a mangiarle in pieno inverno, a Capodanno, come segno di buon auspicio per l’anno nuovo. E invece, le lenticchie sono un legume tipico del mese di Luglio, con [...]
La Pescheria Spadari lancia la proposta bistrot, proponendo una cena ricca di piatti interessanti e mediterranei, come la Millefoglie di carasau con piovra.
Aria di Festa per l'edizione 2015 è diventata Aria di Friuli Venezia Giulia. Tanti gli appuntamenti per apprezzare gusto e genuinità del Prosciutto di San Daniele direttamente nel luogo dove [...]
È uno dei simboli della regione. Si può cucinare in cento e cento maniere differenti. Appena pescata, arcuata, soda e vivida, incarna i il profilo della Liguria. Ma nessuno aveva mai pensato [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
La ricetta di oggi è dedicata al formaggio, ad uno stracchino dalla qualità indubbiamente superiore a molti altri che ho provato, e che si trovano in commercio, caratterizzato da una [...]
SI SI SI SI, ho vinto il mio primo Contest!!!Doppio premio per la vittoria.L'almanacco in cucina del grande Gualtiero Marchesi e ricettina tutta mia per il menù primaverile del contest [...]
Baccalà mantecato. Lo mangio ogni volta che vado in Veneto, ma non l’avevo mai preparato perché sono sempre stata intimorita dall’enorme quantità di olio presente nella [...]
Avete presente la soddisfazione che deriva dall’aver preparato un pranzetto sfizioso per la propria famiglia e per il quale si siano ricevuti una valanga di complimenti? Questo è ciò [...]
Lentamente, consapevolmente mi sto avvicinando alla cucina vegetariana. E' un passo lento ma poco alla volta sto riducendo il consumo di carne. Sono sempre più attratta dalle preparazioni [...]
Nell'altro post vi avevo lasciato , con i piatti preparati e gustati all'agriturismo Pedru Caddu,ma il nostro giro gastro culturale, della Sardegna meno conosciuta, era solo [...]
Dopo aver parlato con sommo piacere della pasta e dei dolci della Sardegna (trovate qui i post 1 e 2), oggi vi porto a frugare fra gli scaffali del buon pane dell'Isola. Forse alcuni [...]
Da tempo desideravo sperimentare la farina di grano saraceno per farmi una torta da mangiare a colazione (e se ci scappa, anche a merenda!). Ma sapevo che non è una farina proprio proprio [...]
Una merenda così sostanziosa che sarebbe perfetta anche all’ora di cena con il pane carasau, la pancetta e qualche funghetto. Tutta da provare. Il panino perfetto per molti è farcito con [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fogli di Pane Carasau400 g di polpa di pomodoro (anche già pronta)200 g di petto di pollo (o di tacchino)2 dl di brodo di pollo1 mazzetto di basilico2 cucchiai [...]
Tra avanzi e nuove glorie, eccoci pronti per il pranzo dell’ultima tra le Feste Gli irriducibili dei pranzi festivi con parentame vario non si faranno sfuggire neppure questo ultimo scampolo [...]
Far cambiare idea su un ingrediente, una preparazione, un piatto è difficile. Soprattutto quando lo si chiede ad appassionati di cibo e di ristoranti che hanno mente e palato aperto alle [...]
Insalata di calamari marinati e lenticchie, su crema di broccoletti siciliani, con pane guttiau croccante e gelatina di limone. E’ il piatto con cui partecipo al concorso indetto dal [...]
Il Pane Carasau, prodotto di panificazione simbolo della Sardegna, è comunemente chiamato anche "carta musica" in relazione al colore simile a quello della pergamena e al fatto di essere [...]
Uova, funghi porcini, tartufo, fonduta di formaggio… che si può desiderare di più per cena in una serata d’inverno? Per me questo piatto è la sintesi perfetta tra alcuni dei [...]
Il grande freddo si sta abbattendo su di noi. Roma andrà sotto zero e io mi sto consolando con le ultime istantanee di questo autunno che sa di estate. Sono stata in Costa Smeralda come chef a [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un delizioso Pane Carasau al forno. Scoprilo su Gustoblog. Il Pane Carasau è un prodotto tipico della regione Sardegna che, grazie al suo gusto piuttosto [...]
Facebook, se mal utilizzato, può fare danno ma nel mio caso ha aiutato a ritrovare amiche ed amici d'infanzia e di gioventù altrimenti perduti.Le vicissitudini della vita, i cambi di [...]