La maison toscana Richard Ginori ha creato, in collaborazione con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, un esclusivo ricettario scaricabile da suo sito internet – The [...]
Indice A noi italiani, il pane, piace. Basta pensare alla mappa dei pani tradizionali, che, regione per regione, da Nord a Sud, ci mostra con quanta maestria i nostri avi si siano [...]
Indice Ci sono nomi di piatti che, appena pronunciati, sprigionano la loro ricchezza di sapori, profumi, sensazioni e rimandano immediatamente alla loro terra d’origine. Vi sfido a non [...]
Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
Non disperate, anzi siate curiosi: oggi vi spieghiamo come fare il pane senza lievito, sia nel caso non ne abbiate a casa, sia nel caso siate intolleranti a questo ingrediente. Le soluzioni sono [...]
Altro weekend alle porte, altra ricetta per una pizza fatta in casa. Nonostante i servizi di consegna siano attivi, dalle nostre parti non c’è grossa scelta (e non ho ancora verificato ma [...]
Indice In sardo c’è un proverbio che recita “pane et casu e binu a rasu”, ossia “pane, formaggio e bicchiere pieno”. Oltre a indicare la perfetta ricetta per la felicità in [...]
Indice Ci sono prodotti che, più di altri, esprimono al meglio tutta la loro “italianità”, intesa come appartenenza a una comune cultura gastronomica, che unisce qualità delle [...]
Prima di qualunque considerazione su Trattoria Pennestri, noto ristorante tipico in Ostiense, Roma, premetto: sulle trattorie sono integralista: considero parte della categoria solo i posti [...]
le lasagne di pane carasau sono un piatto povero e tipico della cucina sarda che utilizza le sfoglie del pane carasau bagnate dal brodo.Io ho alleggerito il piatto usando poi un ragù vegetale [...]
Ebbene sì. A Dissapore ci siamo resi conto che il nostro repertorio di carote andava rimpolpato. Certo, potreste anche essere masticatori seriali di carote crude come Bugs Bunny. Però quanto [...]
Continuiamo la nostra rassegna di recensioni dei pub di Milano con La Belle Alliance, locale di riferimento per la scena della birra artigianale meneghina. Se il Ma Che Siete Venuti a [...]
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
Davide Caranchini è il nuovo protagonista del prossimo appuntamento con “Rooftop in Rome. A dinner with“, l’evento che ha visto alternarsi ogni mese, a partire da maggio [...]
Quando penso alla mia Sicilia penso subito al profumo di questi deliziosi Involtini di Sarde con Pomodorini Secchi e Pinoli. Questo piatto mi ricorda la cucina di casa dei miei nonni, [...]
Come ogni 2 del mese, anche oggi L'Italia nel piatto presenta una nuova carrellata di piatti tipici, tutti con un denominatore comune che è il tema del mese: i finger food; quei deliziosi [...]
Per questo mese di novembre il team dell'Italia nel Piatto vi propone una ricetta della tradizione oppure una ricetta realizzata con un prodotto tipico regionale in versione finger food. Il [...]
Quandoo, la piattaforma di prenotazione di ristoranti con la più rapida crescita a livello globale, ha constatato che le città del nord d’Italia sono più propense a festeggiare Halloween [...]
Polpa calorica, burrosa, freschissima, morbida: chi non ama l’avocado? Io moltissimo, potrei mangiarmelo a cucchiaiate come fosse panna cotta e infatti sono qui per uno smielato elogio nei [...]
Oggi prepariamo un piatto che sa ancora di estate ma vuole dare il benvenuto all’autunno: lasagne di pane sardo e primo sale. Le lasagne sono uno dei piatti più amati dagli italiani e si [...]
George Clooney? Attore hollywoodiano per eccellenza, amico di Barack Obama, comasco di adozione… e tra mirto e pecorino è anche influencer pro Sardegna! Esattamente: l’amore [...]
È l’alimento per eccellenza. Buono da solo. Ma anche base preziosa per tante ricette. C’è chi lo preferisce integrale, più salutare, chi non sa resistere a quello bianco [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Indice I prodotti che portiamo a casa dai supermercati e che imbastiscono le nostre tavole, prima di essere i protagonisti di ricette sfiziose e creative, sono soprattutto i [...]