Un secondo sostanzioso e dolcissimo che soddisferà anche i palati più esigenti Il pollo alla crema di peperoni è un secondo piatto a base di carne che piacerà a chiunque lo servirete: il [...]
Il coniglio in agrodolce con la ricetta siciliana, un secondo piatto succulento per conquistare gli ospiti, una portata protagonista perfetta per il pranzo domenicale. Ecco come si prepara. Il [...]
Piatto tipico della tradizione il camoscio piemontese rappresenta un secondo piatto molto saporito, adatto da portare in tavola nelle grandi occasioni o durante il pranzo della domenica. La [...]
Carrè di Maialino al Barbera d’Asti e Tartufo NeroRICETTA SELEZIONATA DAL CODICE DELLA CUCINA AUTENTICA DI ASTI Questa è la prima di tre ricette d’autore, che vi presenterò, fra quelle [...]
Insieme a questo blog, mi sono accorta, che sto crescendo anche io, e sono pienamente consapevole, di avere una certa, anzi una grande responsabiltà, verso di voi, che silenti o [...]
Questa antica ricetta tradizionale ci insegna che l’anello non è buono solo a Pasqua Non è adatto solo il forno a cuocere a puntino l’agnello che potete fare anche in padella, pure se [...]
L’autunno è arrivato…carico ..ricco di umido e di odore di muschio fresco…di funghi..di erba bagnata..di castagne…qua e là le viti iniziano a perdere il loro verde brillante ..e i [...]
In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col [...]
Nella ricetta siciliana a' stimpirata che si puo' preparare con il coniglio, il pesce spada o anche la zucca due ingredienti non possono mancare : l'aceto e la menta. Io amo [...]
Salame, prosciutto, mortadella, speck. Sono tanti i prodotti della salumeria italiana, eccellenze alimentari che sono diventati testimonial del made in Italy nel mondo. Basti pensare al [...]
Il vino parla.Lo sanno tutti.Guardati in giro.Chiedilo all'indovina all'angolo della strada,all'ospite che non e' stato invitato alla festa di nozze,allo scemo del villaggio.Parla.E' [...]
Pesce balestra al forno con patate e pomodorini Pesce balestra al forno con patate e pomodorini Come vi ho anticipato ieri, sabato sera ho invitato i miei amici e il pezzo forte della cena, è [...]
Ingredienti: per 8-10 persone 110 g di burro lavorato a crema 200 g di zucchero a velo 220 g di farina 00 [...]
Eccoci con una nuova proposta per la cena: le cotolette di maiale impanate nella versione di Benedetta Parodi. Permettetemi di tessere le lodi a ricette come questa, preparate con pochissimi [...]
Si, vabbè che amo l'autunno non è una novità, e che amo anche tutti i prodotti autunnali, mele, zucca e radicchio in testa, quello pure è noto.Ma non ho nemmeno mai detto di non amare [...]
La carne bianca è la carne che consumiamo maggiormente in famiglia e tra pollo, coniglio, tacchino e maiale si può spaziare facendo mille ricette e tantissimi abbinamenti! Oggi ho sperimentato [...]
Vista l’impopolarità di ciò che sto per scrivere vorrei preventivamente sgombrare il campo da un equivoco, e vorrei farlo in maniera netta: no, caro ristofighetto [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba [...]
Pappardelle ai funghi ovoli pappardelle ai funghi ovoli In questo periodo, con le prime piogge, i funghi cominciano a fare la loro comparsa. Chi è della zona e va in cerca di funghi, mi ha [...]
Premessa: di raviole trattasi solo in via teorica, in pratica potete chiamarli scarabocchio, alieno, cosa strana del plin. Il plin c'è stato, questo ve lo assicuro, ma a quanto pare ci [...]
E' arrivato, lo aspettavo, aspettavo il suo sole pallido, la sua arietta frescolina, le calze, il piumone, la tisana prima di andare a letto, i colori...E' la mia stagione preferita, non ho [...]
L’orata è un pesce dalle mille virtù: le sue carni bianche risultano pregiate e dal sapore delicato ma al tempo stesso magre. Il suo costo medio-alto non ne permette un consumo [...]
Qualora una mattina, durante il vostro peregrinare da un banco all'altro della piazza, vi capitasse sotto gli occhi della lonza (polpa) di maiale, fresca, bella, e non troppo magra… se non [...]
Spesso quando si pensa al menù del pranzo o della cena si sottovalutano i contorni o, peggio, non si hanno molte idee in proposito, riducendosi a portare in tavola le solite insalate o verdure [...]