Minori , meraviglioso borgo marinaro della costiera Amalfitana, ricco di acqua grazie al torrente Farinola o Reginna minor (come lo chiamavano i romani) , ha una ricca ed antica [...]
La prima volta che ho visto in un negozietto caratteristico in Liguria (ponente) questa pasta, ne sono rimasta incantata. Era in un sacchetto trasparente, chiuso con un cordino e attaccata [...]
Ed ecco un'altra ricetta con la quinoa, la mia adorata quinoa.Vi ricordate il vecchio post? Quinoa in insalata? Bene, oggi vi propongo un'altra versione di queste proteine, e si, perchè, come [...]
Premessa dovuta: di vino capisco poco o niente ma cucino, con alterni risultati, quindi per me diventa ingrediente. Quando il frigorifero ancora non esisteva era un conservante, specialmente per [...]
Una cipolla in frigo non manca mai, i soffritti la pretendono, i brodi di verdura la cercano, le insalate la sfruttano per essere ricordate. Iconografia nell’immaginario di chi la detesta: [...]
Nel mondo del food blog, ci sono vari tipi di ricette.Ci sono le ricette inventate, quelle tramandate di generazione in generazione, ci sono quelle copiate dall'amica di blog, oppure [...]
Piatto semplice e con pochissimi ingredienti, questo coniglio e carciofi allo zafferano si rivela piacevole e ricco di sfumature, con la carne a mediare la nota amarognola del carciofo e quella [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Le tagliatelle alla boscaiola sono uno dei classici piatti da gustare in autunno, è una ricetta appetitosa e dal sapore corposo, ma è anche un modo per [...]
In molte zone della Sardegna si raccoglie un fungo, il Pleurotus eryngii, che si trova anche nell'alto Lazio, dove viene chiamato cardoncello. Oltre alle [...]
Ho sempre pensato a Torino come una grande città industriale, grigia, scura.. Ma mi sono dovuta subito ricredere.. Torino è senza dubbio una grande città, ma non di certo scura è cupa.. è [...]
Le quenelles, ovvero le crocchette allungate tipiche della cucina francese a base di carne bianca, rossa o di pesce, sono spesso cucinate in brodo in squisite minestre. Le nostre sono invece [...]
Io non sono una grande mangiatrice di carne. Se dovessi fare una media risulterebbe che ne mangio una porzione alla settimana e molto difficilmente questa porzione è di carne rossa. Alla [...]
Alzi la mano chi non adora il pollo in potacchio… Sicuramente si tratta di una delle ricette a base di carne bianca più gustosa e particolare. Se volete realizzare una originale variante [...]
La zucca rossa è uno degli ingredienti della stagione fredda che amo di più e nella ricetta del pollo alla zucca e basilico potrete gustarla in tutta la sua semplicità. Originaria del Sud [...]
Tenerezza. Quando ho sentito dire questa parola da una delle tre organizzatrici, ancor prima di arrivare a Mango, non riuscivo davvero a capire cosa potesse avere a che fare con un blogtour. [...]
Ingredienti: per 4 persone 900 g di filetto di maiale 1 l di latte 3 spicchi di aglio 1/2 cipolla 1 carota 10 g di prezzemolo 1 foglia di alloro 1 cucchiaio di olio di [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova sale Per il ragù: 400 g di polpa di coniglio disossata [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un classico di mare intramontabile, gustoso e ricco perché nella mia versione, a condirla non c’è solo il ‘nero’ ma anche tantissimi pezzi di [...]
Il cibo di strada è morto. E subito risorto sotto forma di street food. Sdoganato e abusato fino all’inflazione, incipriato, leopardato, zebrato, muccato è diventato altro, uno status che [...]
I piselli alla parigina sono un contorno adattia ad accompagnare in modo particolare il pollo ed il tacchino ovvero le carni bianche, si tratta di un contorno semplice preparato con legumi, [...]
Il fagiano con polenta è senza dubbio una pietanza da riservare alle grandi occasioni. Si tratta di un ricco piatto unico, dal sapore rustico, da accompagnare con del buon vino rosso. [...]
Funghi e patate: un’accoppiata vincente in tavola! Scopriamo cinque ricette facili ma gustose, dall’antipasto al secondo piatto, per proporre una portata sfiziosa e saporita durante [...]
Buongiorno, tutto bene? Sono giornate strane e cariche di "molto". Dove il "molto" non necessariamente è sempre positivo. A volte i pensieri affollano la mente e riempiono le giornate. Un buon [...]
In lingua occitana è il Rocafort, ma ovunque è conosciuto come Roquefort ed è, a detta di molti, uno dei formaggi più buoni al mondo, proclamato da Diderot come «le roi des [...]
I piselli alla parigina sono un contorno adattia ad accompagnare in modo particolare il pollo ed il tacchino ovvero le carni bianche, si tratta di un contorno semplice preparato con legumi, [...]