Vi confesso che non so' resistere e immancabilmente affondo il dito nel Gorgonzola cremoso e faccio lo stesso gesto che farebbe un bambino davanti a una coppa di panna montata...gnam.Come potevo [...]
Il Sindaco di Casalserugo chiama e le Lady Chef rispondono!Lo scorso sabato 31 maggio, nella bucolica atmosfera di Villa Greggio, si è svolta un’interessante e divertente gara di cucina [...]
di Enrico Malgi Sole, mare e natura incontaminata, con meravigliosi scorsi paesaggistici; tradizionale, prelibata e genuina gastronomia, frutto esclusivo di prodotti aziendali della terra e di [...]
“Raccontare il cibo”, serata di materie prime, cotture lunghe e parole ispirate, tutto per un solo e unico scopo: fare della tavola un’esperienza. Tometta fresca della [...]
di Lorenzo Colombo Siamo stati ospiti di quest’azienda in occasione di Benvenuto Brunello, a metà febbraio, grazie all’interessamento dell’amico Riccardo Gabriele. Siamo a Borgo Santa [...]
Contentissimo delle vittoria di Antonietta (stesso paese, amici oltre il blog) dell'MTChallage sfida n° 38 che aveva come tema il quinto quarto.La ricetta presentata da Antonietta è [...]
Una giornata felice. Tutto trama a favore nella bella tenuta dei Di Meo: Il casale del settecento è accarezzato da musica e profumi, il sole accompagna una convivialità di rilassata [...]
Zuppa ortolana. Ho deciso di dedicare alcuni post a ricette preparate con prodotti surgelati. Oggi ho cucinato con le zuppe del casale. Non son qui per dire se sono meglio o peggio delle zuppe [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Ogni città ha il suo sapore, il suo gusto; sarà che Roma è la mia, sarà che la conosco bene ma per me la capitale ha più di un sapore. Diverse sfaccettature saporite per descrivere la mia [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
di Carlo Macchi La campagna pugliese di notte è quasi uguale ai gatti. Non diventa tutta grigia ma se non la conosci bene è molto difficile trovare quello che cerchi. Pasquale Porcelli, anche [...]
Ah quei bei casali di campagna che sorgono tra campi biondeggianti di spighe, punteggiati da papaveri vermigli… ! Ispirandomi a questa sublime visione, ho preparato il mio nuovo sformaggio [...]
Vi ricordate quel bellissimo film del ’91 dal titolo evocativo “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”? Trama a parte, il nome mi fa venire l’acquolina in bocca, [...]
C’è una zona sulla costa toscana ancora non del tutto esplorata dai nostri contemporanei. Mentre invece il più illustre tra i primi popoli ad abitare questa parte d’Italia, gli [...]
E' una bella storia, perché la solidarietà fatta bene è sempre una bella cosa, perché tanti Chef uniti in un progetto di questo tipo sono un importante segnale, e soprattutto perché c'è di [...]
Quasi 15 anni fa ebbi il piacere di mangiare questo piatto proprio a Casale del Giglio ospete di Antonio Santarelli, originario di Amatrice per parte di madre. Una ricetta perfetta. Con gioia ho [...]
Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]
di Roberto Giuliani Un’isola. Una grande isola, ricca di storia, monumenti e bellezze naturali. Una terra baciata dal sole, dal mare, da poche ma importanti catene montuose. E poi [...]
Scordatevi involtini primavera precotti e collosi spaghettini di soia, la cucina cinese ha preso piede talmente bene in Italia, che oggi nei ristoranti cinesi ci si fa concorrenza sulla [...]
È bastato un raggio di sole filtrato dalla finestra dopo mesi di (quasi) ininterrotta pioggia, per riaccendere all’istante il desiderio di programmare un weekend all’aperto. E il [...]
On air: ” Guaranteed- E. Vedder”A sette anni sei un esploratore di mondi lontani anche mentre addenti un biscotto: in men che non si dica potresti girare il mondo incantato dai suoni di [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
La macchia bianca della rossa Toscana quest’anno cade quasi a metà del calendario delle anteprime, con i nuovi ingressi della settimana di assaggi regionali (Chianti, Carmignano, [...]