Sono ben più di 35 i dolci di Pasqua tipici delle regioni italiane. Ma per presentarvi il repertorio completo di una tradizione ricca oltre ogni immaginazione non basterebbe una settimana di [...]
Il noto ristorante 13 Giugno di Milano propone per Pasqua un menu basato su pesce freschissimo e gustose verdure della tradizione siciliana, cucinati con amore e passione, ma rivisitati [...]
Vi abbiamo già fornito indicazioni, elenchi di menu e prezzi di ristoranti e di dolci, per aiutarvi a scegliere come festeggiare il San Valentino, a casa o al ristorante. E vi abbiamo [...]
La regina dei dolci siciliani: la cassata, dall’arabo quas’at, “bacinella” o dal latino caseum, “formaggio” è una torta a base di ricotta di pecora [...]
Dolci siciliani natalizi con ricotta: ecco 13 ricette perfette per Natale. Dalla cassata allo zuccotto, dai cannoli alla torta al pistacchio passando per ricette meno note come i sospiri di [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Master Chef richiama alla mente la trasmissione televisiva di grande successo, ma non è di questa che vogliamo parlare. Master Chef è, infatti, anche una pasticceria palermitana di antica [...]
Che Natale sarebbe senza un fine pasto all’insegna della bontà che veda protagonista un dolce della tradizione? Molte regioni d’Italia hanno il loro dolce classico. Ad esempio in [...]
Ristoranti d’albergo: una soluzione lapalissiana. Se non posso cenare nei locali costretti a chiudere alle 18 dal DPCM ultimo scorso, perché non approfittare della ristorazione alberghiera? [...]
La Settimana del Cous Cous siciliano, tipico della zona di Trapani e San Vito Lo Capo, sarà celebrata al 13 Giugno, storico ristorante milanese specializzato nella cucina siciliana di mare, [...]
A Messina circola una nuova domanda rivolta in particolare a Filippo La Mantia, quanto deve costare un arancino di riso? La risposta coram populo è circa 2 €. Ma c’è chi ha [...]
Marco Badalucci porta finalmente a Lugano il ristorante “risolto” per quanto concerne la voglia di Italia. Cucina verace e concreta che parte prima di tutto dalla materia, prima in ogni [...]
“Italien ohne Sizilien macht gar kein Bild in der Seele: hier ist erst der Schlüssel zu allem” Lo diceva un certo J.W. Goethe e se allora poteva sembrare una provocazione oggi è [...]
Il gelato di cassata siciliana o zuccotto, con ricotta, canditi e un morbido pan di Spagna imbevuto di Alchermes: facile da fare, stupirà i vostri ospiti e sarà un successo in tavola. Perfetto [...]
Agosto autarchico 2020: non si vedono Ibiza, Mykonos e i dolci del Caffè Sicilia. Abbondano foto di spiagge, tramonti, bottiglie, esibizioni, capricci. Mai un selfie compiaciuto con Corrado [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
Giancarlo Perbellini ha aperto la Locanda Perbellini al Mare in Sicilia, allineandosi alla tendenza (o forse anticipandola) dell’estate 2020. Chef famosi, località balneari, grandi spazi [...]
Indice A Malta non c’è aperitivo senza bigilla, soprattutto in primavera. Poi, meglio se con galletti, formaggio maltese e vino bianco. È questo intingolo, infatti, uno dei piatti più [...]
L’Osservatorio di Tuttofood ha delineato le tendenze gastronomiche prevalenti in questa Pasqua 2020, che ci costringe a restare in casa, evitando ristoranti (ormai tutti chiusi) e gite [...]
Siamo tornati a trovare la splendida famiglia Butticè nella loro casa, il ristorante Il Moro nel centro di Monza, in compagnia dei nostri affezionati Amici Gourmet. Vincenzo e Salvatore [...]
Per andare incontro alle nuove esigenze dei suoi clienti, il 13 Giugno, il famoso ristorante di Via Goldoni – Milano, inizia da oggi un servizio di consegna a domicilio dei pasti. Il [...]
Natale a tavola in Sicilia: cosa mangiano i siciliani durante la festa più amata dell'anno? A tavola vince la tradizione: anelletti, falsomagro, cassata, buccellato, stocco a ghiotta. The post [...]
La cassata siciliana è uno dei dolci più diffusi ed interpretati della Sicilia, una dolce bandiera che è il simbolo multiculturale di questa terra. Le origini del nome sono controverse: si [...]
Il ristorante 13 GIUGNO GOLDONI, in via Goldoni 44 a Milano, è da tempo una meta imperdibile per gli appassionati gourmet, che cercano altissima qualità e servizio impeccabile in un ambiente [...]
di Adele Elisabetta Granieri Cassata siciliana al forno! La coloratissima variante oggi conosciuta al grande pubblico è il risultato di un’evoluzione proseguita in epoca normanna con [...]