Si chiama La Ferriera, un nome che magari preferiamo sostituire con fucina, visto che soprattutto a Trieste il termine genera ricordi non sempre piacevoli. Certo che la foto chiarisce subito che [...]
di Antonella Amodio La Prevenzione Falanghina Igt 2019 € 8,00 Il Vino del Professore – La casa di famiglia Via ponte dell’olio, 18 81040 Castel di Sasso CE Tel 349 1507352 [...]
Riso Nuvola, azienda mantovana che produce le migliori varietà di riso, lancia una grande novità, le tagliatelle di riso all’uovo. Grazie all’utilizzo delle uova, infatti, le [...]
La colomba ai pomodorini mi fa venire in mente l’ottimo panettone al peperone dolce di Altino. La mano dello chef Tiziano Paolini qui la tocca ancora più piano, per davvero. Vi sveliamo [...]
Artecard e La Fabbrica del Cioccolato Gay-Odin propongono per la Pasqua 2021 una sorpresa speciale! All’ interno delle uova di Pasqua, infatti, quest’anno si troverà il pass 365 [...]
Nello shopping store del Centro PIME di Milano si possono fare acquisti golosi per celebrare la Santa Pasqua e nello stesso tempo fare del bene: infatti chi acquista questi prodotti sostiene i [...]
Quando si parla di specialità simbolo della cucina trentina e altoatesina, non si può fare a meno di citare loro: i canederli. Il nome deriva dal termine tedesco knödel (che [...]
Viviamo un periodo singolare, non certo il migliore per viaggiare, con zone di ogni colore che purtroppo limitano fortemente la nostra voglia di esplorazione. Passerà, ma intanto diamoci [...]
Lo sapete, qui su Dissapore quanto stiliamo i nostri (temutissimi e temerari) classificoni su panettoni e grandi lievitati in genere tendiamo a far poco caso agli chef; i grandi cuochi tendono a [...]
di Chiara Giorleo Un trend in crescita quello dei rosati, i numeri lo dimostrano da tempo. Frutto di una cultura che cresce e abbatte luoghi comuni e scetticismi e che, così, stimola le [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
a cura di Enrico Malgi 1-Mamaà Susumaniello Rosato Salento Igp. Soltanto Susumaniello lavorato in acciaio. Casa Vinicola Apollonio Monteroni di Lecce (Le) – Via San Pietro in [...]
RARO PIZZERIA. È nato a Napoli, da un’idea degli imprenditori Raffaele Di Bartolomeo e Fabio Addezio, un nuovo spazio dove l'essenza partenopea si unisce all'arte e al design. È [...]
Riso Nuvola è il frutto di tanta passione e tanta dedizione al lavoro. È orgoglio ed eccellenza italiana e nasce nella campagna a est di Mantova, una delle più eleganti e belle città [...]
Mercato Plebiscito a Roma è uno spazio contemporaneo ed enorme. Si compra e si mangia allo stesso tempo. È situato a due passi dalla centralissima Piazza Venezia. Più di 600 metri quadri [...]
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di pane della tradizione tirolese; ci piace riproporvene [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitivinicola salentina Castel di Salve viene da molto lontano, come capita spesso in Puglia. La data d’inizio dell’attività, infatti, è del 1885 per merito del [...]
Se la parola cult fosse ancora cool, i cacciatori di tendenze scriverebbero che i bucatini sono un “formato di pasta cult”. Visto che dalle prime ore del 2021 ne parlano tutti. Anzi, [...]
di Enrico Malgi Tra le tante ottime bottiglie di vino stappate durante le ultime festività tra Natale e Capodanno un posto di riguardo è spettato di diritto all’etichetta Il Falcone Castel [...]
Durante queste feste ho voluto sperimentare una variante degli anolini piacentini: gli anolini al formaggio. Ho sempre conosciuto questa ricetta, ma mai mi ero cimentata, ed ero curiosa di [...]
Il 19 dicembre Niko Romito ha aperto Bomba Temporary all’angolo tra via Trento e via Milano, pieno centro di Pescara. Lo chiuderà l’ultimo giorno dell’anno. Due settimane di apertura. Poi [...]
In quella fabbrica a Castel di Sangro ha mosso i primi passi Niko Romito: ora in quello stesso stabilimento lo chef intende aprire il suo campus di ricerca. Lo chef stellato abruzzese Niko [...]