Il pranzo estivo è difficile da preparare perché fa caldo e non si ha voglia di cucinare, ma con questa ricetta del giorno siete a cavallo! Oggi vi vogliamo proporre una ricetta del giorno [...]
Sono 5 i nuovi comuni che hanno ricevuto il marchio di qualità Bandiera Arancione. Assegnato dal Touring Club Italiano, associazione di promozione sociale che da quasi 130 anni si prende cura [...]
di Antonino Siniscalchi Sui Monti Lattari in passerella la produzione tipica dei formaggi con due appuntamenti a cavallo del prossimo weekend. Una riscoperta delle antiche tradizioni casearie [...]
C’è una bellezza indescrivibile nella Corsica, sia che si parli di monti, sia che si parli di mare. Quest’ultimo, soprattutto, fortemente ambito nella stagione estiva dal turismo [...]
Gli snack americani fanno gola non solo agli statunitensi, ma anche alle persone, decisamente golose, che abitano in diversi angoli del mondo. Nel corso del tempo, tali dolci hanno avuto una [...]
Giffoni è ogni volta una nuova storia, il posto dove ragazze e ragazzi raccontano la libertà, la bellezza. È quel momento preciso dove puoi guardare negli occhi l’altro, ascoltarlo. [...]
Questi deliziosi manicaretti sono perfetti per i tuoi pranzi estivi: freschi e veloci diventeranno il tuo cavallo di battaglia! Cucinare in estate può essere una bella seccatura. Tra forno e [...]
Introduzione La piadina romagnola è una delle specialità più amate della cucina italiana. Si tratta di una focaccia sottile e croccante, tipica della regione Emilia-Romagna. La sua storia [...]
In una fase storica in cui il mondo ripiomba improvvisamente nel ‘900, per non dire ‘800, c’è chi mantiene una visione d’insieme, aperta, colloquiale e curiosa. Martin Foradori ama la [...]
di Andrea De Palma Il Collio è a cavallo fra la provincia di Gorizia e la Slovenia, con colline perfettamente esposte a mezzogiorno, e beneficiano delle Alpi che fungono da protezione naturale [...]
Fonderì pizzeria a via Caravaggio a Napoli ha aperto nel dicembre del 2021. I suoi tre fondatori, Sottolano, Scognamiglio e Mancini, vogliono esprimere una visione eclettica della pizza [...]
Hai sempre desiderato una cucina con un’isola? Tutto quello che devi sapere prima di acquistarla, così non te ne pentirai dopo. Di una cucina a isola, è semplice pensare la sua [...]
Ecco qui per te una ricetta svuotafrigo sfiziosissima ovvero la pasta cremosa con salsiccia: se ci aggiungi questi due ingredienti, farai faville! In frigorifero ti è avanzato un pezzo di [...]
I buchi sulle foglie di basilico sono un vero incubo per gli occhi e per il gusto: ecco come puoi mettere fine a questo problema! Dire pasta al pomodoro equivale a sfoderare il profumo del [...]
Questi paccheri avvolti da una gustosa crema di peperoni sono una vera delizia: ecco come si fanno, è la ricetta dell’estate, sarà un successo! Quando arriva l’estate, è [...]
Iniziamo questo nuovo capitolo del blog con una mini vacanza, dal 21 al 25 aprile scorso. Flavio da tempo voleva attraversare l'Italia da ovest a est in bicicletta, ovviamente facendo delle [...]
Un coniglietto mannaro a cavallo di un leone. Il logo/simbolo di qubì, la casa editrice che da quattordici anni pubblica qbquantobasta, mensile di gusto e buon gusto dell’euroregione e, [...]
Se come me amate il pesce azzurro non potete perdervi questo delizioso e velocissimo secondo piatto: le Sarde al Limone! Gli ingredienti più noti della cucina siciliana si uniscono per dar vita [...]
"Tratto da un libro" è il tema della rubrica di oggi de L'Italia nel piatto.Per l'occasione ho pensato ad un piatto tipicamente piacentino che mancava nel mio blog e di questo me ne [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato a una ricetta tratta da un libro di cucina regionale. Per la Campania avrei voluto postare una ricetta tratta da uno dei [...]
Ti sei mai chiesto se è tutto vero ciò che accade nel programma “Cucine da Incubo”? Vediamo cosa dicono i protagonisti. I programmi di cucina che vengono mandati in TV, negli [...]
Una fresca e variopinta insalata a base di legumi, frutta secca e fresca, perfetta per questo periodo a cavallo tra inverno e primavera. Un delizioso piatto vegano, ideale anche per una pausa [...]
Strudel di mele con pasta sfoglia. Versione veloce e semplificata del classico strudel di mele ricetta della tradizione trentina, ma non meno golosa e appetitosa. In poco tempo ho ottenuto uno [...]
C come cavallo - Tartare di cavallo alla piacentina - ItaliaQuesta volta per ABC- Un mondo di ingredienti ho voluto portare un piatto della tradizione della mia città, la tartare di [...]
Questi involtini vietnamiti ti sorprenderanno, con il loro ripieno croccante di verdure e il cuore tiepido e delicato della carne di vitello al salto, profumata di zenzero e salsa di soia. Le [...]