Piazza Duomo con i suoi milanesi e nuvole di turisti: tutti col naso all’insù a guardare straniti quello strano UFO non volante, per l’occasione acronimo di Unidentified Food [...]
Dopo la ricetta del casatiello, del tortano, dell’agnello, della colomba e della pastiera, Gino Sorbillo, con le mani ancora in pasta dopo la serata alla pizzeria Lazzaroni a Roma [...]
[Mario Plazio] Non mi capita spesso di entusiasmarsi per una nuova cantina. Il povero degustatore, obbligato ad assaggiare di tutto e di più, è a volte quasi anestetizzato dall’eccesso di [...]
Con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo (+19 per cento) è record storico per lo spumante italiano le cui qualità hanno conquistato addirittura i palati raffinati dei cugini [...]
la torta frangipane, di Ambra de Il Gatto Ghiotto... sentiamo il rumore dei tappi di champagne che saltano (a parte le eccezioni, ovviamente): ma è da un po' che non arrivava un "dolce - [...]
La Sabre G.H. Mumm realizzata in collaborazione con Patrick Jouin è protagonista della design week più attesa dell'anno.Il rituale del Sabrage con G.H. Mumm è una questione di stile: al [...]
Uno spazio prestigioso per un percorso multisensoriale tra design, food e wine.Il prestigio della Cuvée G.H. Mumm Blanc de Blancs e il design sofisticato della Sabre G.H. Mumm, realizzata [...]
Cristiana Lauro è consulente per aziende di vino. Cantante e attrice di formazione, è una delle degustatrici più esperte d’Italia. Il suo sogno è un blog monotematico su Christian [...]
Scatti di Gusto segue in diretta il confronto tra Gino Sorbillo e Max Ceccaroni al forno dei Lazzaroni. Fate spesso refresh Il trio Casa-Sorbillo-Ceccaroni è pronto alla sfida Napoli vs Roma, [...]
Lo Champagne Thienot è una marca fondata nel 1985 e da allora è in continua e costante ascesa nel mondo delle bollicine. Recentemente ha acquistato anche altre case di Champagne come Joseph [...]
Aiuto, non ne posso più! Non ne posso più delle polemiche e false querelle che scuotono la società enologica italiana. Sembra non sia possibile fare le personcine serie e preoccuparci di [...]
La primavera porta aria di rinnovamento e anche per God Save the Wine fioriscono nuove idee. Uscendo dal letargo invernale la nuova stagione mostra profumi e colori nuovi, e noi ci siamo [...]
Lo Champagne Bruno Paillard è l’unica etichetta che ha nel nome il fondatore, il produttore, il proprietario e il naso creatore delle cuvée. Si tratta di una coincidenza straordinaria [...]
Bruno Paillard è fondatore di una delle Maison più conosciute della Champagne. Azienda decisamente recente rispetto alle altre, nasce “solo” nel 1981, dopo una breve esperienza di Bruno [...]
Sono molte le persone che trascurano la quantità di calorie assunte attraverso le bevande alcoliche. Mi è capitato spesso di tradurre il quantitativo di calorie assunte con qualche drink in [...]
La sfida degli spumanti coperti affrontata da Aurora Endrici. Aurora racconta le prime impressioni di assaggio dei metodo classico da tutto il mondo raccolti da Carpenè Malvolti a Vinitaly. [...]
Presso lo stand della storica casa spumantistica di Conegliano è andata in scena la terza sfida tra bollicine blasonate del mondo. Per il terzo anno Carpenè Malvolti presenta l'inedita sfida [...]
Il "metti" ha come soggetto la suocera, perchè io ho smesso da un po', con le cene a casa. Sono ancora gli strascichi dell'annus horribilis appena trascorso e, anche se ogni volta che andiamo a [...]
Torna il tradizionale appuntamento con le degustazioni guidate. Protagonista della giornata, la classica degustazione guidata dal sommelier AIS della Delegazione di Firenze Massimo Castellani al [...]
Due ricerche di mercato presentate oggi alla tavola rotonda di Veronafiere su vino e Grande Distribuzione - In aumento solo i vini a denominazione sopra i 5 euro, le bollicine italiane, e i vini [...]
Nel 2011 si è bevuto piu' vino italiano all'estero che in Italia. Gli italiani hanno speso di piu' per acquistare acqua che per il vino i cui consumi sono ulteriormente calati dell'uno per [...]
La storicissima casa di Ouilly – vanta il 1676 come anno di nascita – si presenta a Vinnatur con due falcon oltremodo interessanti. Il primo è un Brut Nature, chiamato Zero per [...]
I risultati di un'indagine di mercato sulle famiglie italiane che comprano vino nella Grande Distribuzione e in altri canali d'acquisto.Verona, 25 marzo 2012 - Tempo di crisi, ma come si [...]
Bollicine Made in Italy conquistano anche i francesi con +44% export. Con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo (+19 per cento) è record storico per lo spumante italiano le cui qualità [...]
la pasta alla busera è una tipica ricetta della tradizione veneziana preparata condendo la pasta con un sugo fatto con scampi o gamberi , pomodori freschi, aglio e cipolla. a me piace molto [...]